L’ex speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, Nancy Pelosi, ha annunciato venerdì sulla piattaforma social X che si ricandiderà per un altro termine nelle elezioni del 2024. La Pelosi che si è dimessa dalla leadership democratica della Camera ha compiuto 83 anni, ma non intende demordere nella sua corsa.
“Ora più che mai la nostra città ha bisogno di noi per promuovere i valori di San Francisco e promuovere la nostra ripresa”, ha scritto la Pelosi su X, ex Twitter, aggiungendo che “il nostro Paese ha bisogno che l’America mostri al mondo che la nostra bandiera è ancora lì, con libertà e giustizia per TUTTI. Ecco perché mi candido per la rielezione e chiedo rispettosamente il vostro voto”.
Annunciando il suo passo indietro lo scorso novembre, Pelosi aveva spiegato che era giunto il momento di lasciar spazio a una «nuova generazione» di leader nel partito. Una convinzione che, con il passare dei mesi, sembra però essere svanita forse di fronte alle difficoltà di Biden nella corsa al 2024. Ancora molto popolare, l’ex speaker ritiene di poter continuare a contribuire al successo dei democratici e alla sconfitta del suo ‘nemicò Trump.
L’ex presidente continua a macinare consensi nei sondaggi, dove è avanti rispetto a tutti gli altri candidati repubblicani. Le quattro incriminazioni non hanno avuto alcun effetto sul gradimento del tycoon, anzi sembrano averlo rafforzato in vista delle primarie. Molti osservatori però dubitano che nel rush finale le accuse mosse nei suoi confronti possano continuare a favorirlo. A preoccupare Trump è soprattutto l’incriminazione in Georgia, dove il Gran giurì aveva raccomandato accuse verso 39 persone – fra i quali il senatore alleato di Trump Lindsey Graham e il suo ex consigliere alla sicurezza nazionale Michael Flynn -, quindi una platea ben più ampia delle 19 alla fine incriminate.
Trump intende chiedere alle autorità dello stato il trasferimento del suo caso a una corte federale, in una mossa che potrebbe consentirgli di godere dell’immunità riservata ai pubblici ufficiali e avere chance migliori di una giuria meno avversa di quella che avrebbe in Georgia.