Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 17, 2023
in
Politica
July 17, 2023
0

Joe Manchin in New Hampshire per provare a creare un “Terzo Polo”

Il senatore democratico sarà a un evento promosso dai No Labels con l'ex governatore dello Utah Jon Huntsman

Massimo JausbyMassimo Jaus
Manchin, finanziato dalle lobby del carbone, ha detto “no” al piano sul clima di Biden

Joe Manchin - ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS

Time: 3 mins read

La politica americana ha la tendenza ad etichettare tutto: fa parte del marketing elettorale. Uno slogan che fa presa sull’elettorato vale cento comizi. I messaggi “It’s the economy, stupid” di Bill Clinton o quello di Obama “Yes, we can” sono stati determinanti nelle elezioni presidenziali. Trascinano le masse ai seggi elettorali.

Il marketing politico ha inventato anche il “parcheggio” per i politici incerti, quelli che vorrebbero fare il passo lungo, ma non sanno se hanno, o avranno, il supporto politico ed economico per affrontare una elezione nazionale.

La politica americana è così volubile che basta solo la possibilità di prendere in considerazione una possibile candidatura, che si forza il partito, o i candidati già in lizza, a concessioni che altrimenti non si riuscirebbe ad ottenere.  Un “parcheggio” inventato alcuni anni fa dal movimento “No Labels”, la politica senza etichette, che cattura le simpatie dei repubblicani e democratici scontenti proponendo un centrismo al di fuori degli schemi dei due partiti.

Jon Huntsman – wikimedia

Ad un evento promosso dai No Labels accorreranno questa sera il senatore democratico Joe Manchin della West Virginia e l’ex governatore repubblicano dello Utah Jon Huntsman, che risponderanno alle domande degli elettori al Saint Anselm College di Manchester nel New Hampshire. Un incontro che alimenta le voci che i due stiano prendendo in considerazione di formare il proprio ticket presidenziale per le elezioni del 2024, creando un “terzo polo”, come fece Ross Perot nel 1992 e nel 1996. Un “terzo incomodo” che ottenne il 18% dei voti, senza aggiudicarsi neanche un collegio elettorale, trascinando nella sua sconfitta le speranze elettorali di George Bush padre e quelle del senatore John Dole.

Joe Cunningham è un ex membro democratico del Congresso e membro attuale dei No Labels. Cunningham afferma che l’evento di questa sera prenderà in considerazione numerose controversie politiche come aborto, sicurezza al confine e l’economia. Cunningham assicura che non sarà l’avvio di una campagna presidenziale ma di un esame dei No Labels per cercare nel mondo politico se ci sia una possibilità per respingere la polarizzazione attuale per trovare candidati accettabili da entrambi i partiti. I sondaggi dei No Labels mostrano che più americani vogliono soluzioni bipartisan e non sono entusiasti di una rivincita tra il presidente Joe Biden e l’ex presidente Donald Trump. “Vogliamo altre opzioni “, ha detto Cunningham. Il quale, però, non ha voluto dire chi siano i finanziatori del suo gruppo affermando che non è importante saperlo perché i No Labels non sono un partito politico ma un gruppo senza scopo di lucro. Una mancanza di trasparenza che ovviamente alimenta le congetture che i No Labels possano essere un gruppo di disturbo per influenzare il risultato del prossimo anno.

Un nuovo sondaggio condotto da Prime Group, un’azienda politica critica nei confronti di No Labels, mette in evidenza che se il gruppo non sosterrà nessun candidato, il presidente Biden vincerà la rielezione presidenziali del 2024. “Di sicuro non faremo nulla per far vincere le elezioni a Donald Trump”, ha detto Cunningham.

Le decisioni di Manchin hanno una lunga storia di politica locale, personalismi e opportunità. Con il senato diviso tra 50 democratici e 50 repubblicani basta un solo “no” per bloccare le proposte della Casa Bianca. E Manchin ha voluto fare l’ago della bilancia e di no ai programmi di Biden ne ha dati tanti: dal Build Back Better, alla riforma del filibustering, alla riforma della polizia.

Joe Biden explaining his Build Back Better agenda – White House

Minacciando di passare al partito repubblicano ha imposto i suoi no. Ma il mandato del senatore scadrà nel 2025. E il governatore del suo Stato, il repubblicano Jim Justice, si è candidato al suo seggio. Il suo ostruzionismo all’agenda di Biden, soprattutto alle energie alternative, gli è costato l’appoggio degli ambientalisti. Così come il suo voto per togliere i fondi federali a Planned Parenthood, l’organizzazione non profit che difende i diritti delle donne nella scelta della maternità, o quello contrario all’Affordable Care Act. Criticato per la sua contrarietà alle agevolazioni sociali e per la sua tolleranza con l’industria estrattiva del carbone (è proprietario di una azienda di mediazione del fossile).

I suoi capricci non sono piaciuti al partito Democratico che per la sua rielezione ha stretto i cordoni della borsa. Le sue minacce di passare al partito repubblicano scontentano anche il Gop che con il suo salto otterrebbe la maggioranza almeno temporaneamente fino alle elezioni del 2024, ma ugualmente sarebbe un candidato troppo “pesante” da poter gestire e il partito gli preferisce Jim Justice. In pratica Manchin è scomodo al Senato sia per i democratici che per i repubblicani.  Starà a lui decidere ora se fare l’ultimo dispetto a Biden e candidarsi per la Casa Bianca senza nessuna possibilità di successo, se saltare nel partito che per 40 anni ha criticato, o rientrare nei ranghi. Ma la politica americana ci ha insegnato che in tempo di elezioni nulla è impossibile.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Joe ManchinJon HuntsmanStati UnitiTerzo Polo
Previous Post

Macelleria Palermo: quando l’obiettivo incontra Cosa Nostra

Next Post

Al Parco Archeologico di Selinunte riaffiora un altro tesoro

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Selinunte -ANSA-

Al Parco Archeologico di Selinunte riaffiora un altro tesoro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?