Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 3, 2023
in
Politica
May 3, 2023
0

Accordo tra USA e Messico per espellere i migranti. Stato d’emergenza a El Paso

L'intesa è arrivata dopo che alti funzionari americani hanno incontrato il presidente messicano Andres Manuel López Obrador

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Accordo tra USA e Messico per espellere i migranti. Stato d’emergenza a El Paso

Migrants warm up near a campfire next to the Rio Bravo (Rio Grande) as seen from Ciudad Juarez, Mexico - ANSA/EPA/Luis Torres

Time: 3 mins read

Migliaia di persone dormono da giorni per le strade di El Paso. Molti non hanno ne servizi pubblici ne coperte. La marea di immigrati clandestini  continua giornalmente al ritmo di 10,000 persone al giorno. Il sindaco della città ha dichiarato lo stato d’ emergenza e chiede aiuto alla Casa Bianca. Molti di loro sono donne incinte con bambini piccoli. Ieri faticosamente e’ stato raggiunto un accordo tra la Casa Bianca e il governo messicano per gestire la complicata situazione dei migranti non messicani che hanno attraversato il confine e sono entrati illegalmente negli Stati Uniti. 

Con l’avvicinarsi della scadenza delle regole straordinarie applicate per motivi di salute pubblica durante la pandemia, il T”itle 42″, anche i non messicani verranno rimandati in Messico dalle autorità statunitensi in attesa che la loro situazione immigratoria venga risolta e non finisca fuori controllo.  

L’accordo tra Washington e Città del Messico consentirà all’amministrazione Biden di continuare a deportare quei migranti che l’ufficio immigrazione statunitense non è riuscito a rimandare nei loro paesi d’origine per motivi diplomatici o logistici, come cubani, haitiani, nicaraguensi e venezuelani. L’intesa consente di espellere i migranti che sono entrati illegalmente nel territorio americano.

L’accordo è stato annunciato dopo che alti funzionari statunitensi, tra cui il consigliere per la Sicurezza Interna di Biden, Liz Sherwood-Randall, hanno incontrato il presidente messicano Andres Manuel López Obrador a Città del Messico per delineare i loro piani per gestire la migrazione una volta che la prossima settimana scadrà il Title 42.

Da marzo 2020 il Title 42 ha consentito agli agenti CBP, Customs and Board Protection, di espellere centinaia di migliaia di migranti in Messico o nei loro paesi d’origine senza dare loro la possibilità di chiedere asilo. Questa regola scadrà l’11 maggio, con la scadenza dell’emergenza sanitaria pubblica causata dal COVID.

La maggior parte dei migranti è stata espulsa in Messico, che ha accettato i rimpatri di migranti da Guatemala, Honduras ed El Salvador, insieme ai propri cittadini. Da gennaio, il Messico ha anche accettato le espulsioni di migranti da Nicaragua, Cuba, Haiti e Venezuela. 

Alti funzionari statunitensi, tra cui il segretario per la Sicurezza Interna, Alejandro Mayorkas, avevano precedentemente affermato che era loro intenzione continuare a deportare migranti da questi quattro paesi verso il Messico. Ma il Messico non aveva annunciato pubblicamente il proprio accordo fino a ieri sera.

Nella dichiarazione congiunta, il Messico ha affermato che continuerà ad accogliere migranti non messicani per “ragioni umanitarie”. 

I rimpatri verranno effettuati ai sensi dell’attuale legge sull’immigrazione con la rimozione accelerata, che comporta l’espulsione immediata per quanti sono entrati illegalmente negli Stati Uniti. Si prevede che tali espulsioni funzioneranno in combinazione con un regolamento che sarà finalizzato nei prossimi giorni che dovrebbe escludere i migranti non messicani che prima di entrare illegalmente negli Stati Uniti avevano cercato rifugio in un altro paese. 

L’accordo ha anche evidenziato gli sforzi per prendere di mira i trafficanti di esseri umani, inclusa una campagna con funzionari panamensi e colombiani per arginare il flusso migratorio del Darién Gap, la “terra di nessuno” gestita dai trafficanti umani e di droga che collega Panama con il Sud America.

Il piano include riferimenti al miglioramento delle condizioni in America Centrale, all’ampliamento dei percorsi di migrazione legale e alla modernizzazione dei porti di ingresso lungo il confine tra Stati Uniti e Messico per facilitare il commercio e i viaggi legali. I funzionari hanno anche indicato l’istituzione di centri di elaborazione in Colombia e Guatemala, annunciata la scorsa settimana dagli Stati Uniti, in modo che i migranti possano essere presi in considerazione per il reinsediamento in quei paesi, Stati Uniti, Canada o Spagna.

Il piano ha rivelato per la prima volta che gli Stati Uniti si sono impegnati ad ammettere fino a 100.000 migranti provenienti da Guatemala, Honduras e El Salvador accettando le richieste di sponsorizzazione da parte di familiari che sono cittadini statunitensi o residenti legali negli Stati Uniti.

L’accordo sottolinea il crescente ruolo del governo messicano negli sforzi degli Stati Uniti per gestire e scoraggiare la migrazione verso il confine meridionale.

Ieri il Pentagono ha annunciato il dispiegamento di altri 1.500 soldati al confine meridionale per alleviare parte della pressione sugli agenti di frontiera aiutandoli con compiti operativi, come il trasporto e l’immissione di dati. 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: accordoMessicomigrantiStati Uniti
Previous Post

Fra’ John Dunlap is the new Grand Master of the Order of Malta

Next Post

Shooting in Midtown Atlanta Leaves One Dead and Four Injured

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Shooting in Midtown Atlanta Leaves One Dead and Four Injured

Shooting in Midtown Atlanta Leaves One Dead and Four Injured

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?