Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 27, 2023
in
Politica
April 27, 2023
0

E. Jean Carroll contro Donald Trump: terzo giorno di processo

Durante la sua dichiarazione di apertura Tacopina ha definito la storia "incredibile"

Massimo JausbyMassimo Jaus
E. Jean Carroll contro Donald Trump: terzo giorno di processo

E. Jean Carroll - wikimedia

Time: 3 mins read

Aggressivo il legale di Trump, risoluta la donna che accusa l’ex presidente di averla violentata. 

Il terzo giorno del processo in cui la giornalista e scrittrice E. Jean Carroll incolpa Donald Trump della violenza sessuale ha visto l’avvocato Joe Tacopina che nel controinterrogatorio ha cercato di minare la credibilità dell’accusatrice. Durante la sua dichiarazione di apertura Tacopina ha definito la storia “incredibile” e ha evidenziato “la mancanza di dettagli” nel racconto di E Jean Carroll, come il fatto che non ricordasse la data in cui la violenza fosse stata commessa trenta anni fa, o che non avesse sporto denuncia alla polizia, o che non avesse gridato mentre veniva violentata. 

All’inizio della giornata, Carroll è stata interrogata brevemente dal suo stesso avvocato e ha affermato di aver inizialmente considerato di citare in giudizio Trump dopo una conversazione casuale ad una festa con l’avvocato George Conway, l’ex marito di Kellyanne Conway, un repubblicano noto per la sua opposizione a Trump.

Carroll ha testimoniato nel controinterrogatorio per un secondo giorno nella sua causa civile ripetendo le accuse che l’ex presidente l’aveva aggredita sessualmente in uno spogliatoio al Bergdorf Goodman a metà degli anni ’90. Lo ha citato in giudizio per violenza e diffamazione. Un procedimento giudiziario di diritto civile dopo che New York lo scorso anno aveva approvato l’Adult Survivors Act, un provvedimento della durata di un anno che dava la facoltà alle vittime di abusi sessuali di poter citare in giudizio, ma solo per chiedere il risarcimento dei danni, le persone che in passato le avevano aggredite sessualmente anche se i termini per la denuncia erano scaduti. In pratica se Donald Trump dovesse essere riconosciuto colpevole dovrà pagare i danni, ma non rischierebbe il carcere. Ma un verdetto di colpevolezza inevitabilmente influenzerebbe anche l’elettorato e condizionerebbe la sua aspirazione di tornare alla Casa Bianca. 

Former US President Donald J. Trump – ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

La Carroll ha detto che decise di rendere nota la sua vicenda influenzata dal movimento “Me Too” nel 2017 e quindi di raccontare la sua triste esperienza con l’ex presidente Donald Trump. La martellante copertura giornalistica del New York Times sulle aggressioni alle donne del produttore di Hollywood Harvey Weinstein l’ha ispirata ad aggiungere la sua esperienza in un libro che stava già scrivendo sulla sua relazione con gli uomini.

“Ho capito che restare in silenzio non funziona”, ha detto Carroll. Ma Tacopina, invece ha insistito che il vero motivo era quello di cercare di ottenere soldi sia dall’editore del libro che la donna ha scritto, “What We Need Men For?”, per il quale ottenne 70 mila dollari di anticipo dall’editore, sia per cercare notorietà e costringere Trump a pagare. 

Tacopina ha definendo “strani” i dettagli delle sue affermazioni e suggerendo che avesse inventato l’attacco per vendere il suo libro. “Sì, alcune parti della mia storia sono difficili da concepire”, ha detto Carroll. Ma, ha aggiunto, “questi sono i fatti”.

Tacopina ha mostrato la copertina del libro da lei scritto “What We Need Men For?”, le ha chiesto perché non avesse denunciato Trump prima che fosse eletto nel 2016. Carroll ha detto che ha aspettato perché sua madre era anziana e non voleva angosciarla. Tacopina ha poi chiesto perché non è diventata pubblica immediatamente dopo la morte di sua madre. “Ero in un lutto profondo e doloroso”, ha detto Carroll.

Joe Tacopina .- ANSA

“Non aveva niente a che fare con il fatto che il libro non fosse ancora pronto?” ha chiesto l’avvocato. “In quel momento non avevo concepito la scrittura del libro” ha risposto la donna.

“Pensavi che aggiungere al tuo libro la storia di essere stata aggredita sessualmente da Donald Trump in uno spogliatoio del grande magazzino sarebbe stato un elemento importante del tuo libro, giusto?” ha chiesto Tacopina. “Pensavo che le persone sarebbero state interessate. Si è scoperto che mi sbagliavo”, ha detto Carroll, riferendosi alle scarse vendite del libro.

E anche la giuria di sei uomini e tre donne deciderà se Trump è responsabile per aver aggredito sessualmente Carroll e poi averla diffamata di recente, lo scorso anno, affermando sui social media di ver inventato l’attacco per vendere il libro. 

Il processo riprenderà lunedì. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMike Pence
Previous Post

New Study Reveals Weight Loss Benefits of Popular Diabetes Medication, Mounjaro

Next Post

Former Vice President Mike Pence Testifies Before Grand Jury Investigating January 6

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Former Vice President Mike Pence Testifies Before Grand Jury Investigating January 6

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?