Il presidente Joe Biden vuole aumentare le tasse per aumentare i finanziamenti per il Medicare e per ridurre il costo dei farmaci da prescrizione. Biden ha delineato il suo piano in una “Opinione” pubblicata dal New York Times scrivendo che “Medicare è più di un programma governativo. È la solida garanzia su cui gli americani hanno fatto affidamento quando vanno in pensione. ”
Il presidente presenterà la proposta del piano giovedì a Filadelfia quando parlerà del nuovo bilancio federale. Un’idea ambiziosa questa della Casa Bianca e anche difficile da gestire al Congresso con i repubblicani in controllo alla Camera e con i democratici che hanno solo una sottilissima maggioranza al Senato.
Biden scrive che l’aliquota fiscale per il Medicare aumenterebbe dal 3,8% al 5% per chi ha un reddito superiore a $400.000 all’anno, compresi gli stipendi e le plusvalenze. Non è stato specificato se si tratta di redditi individuali o familiari.
“Questo modesto aumento dei contributi Medicare da parte di quelli che guadagnano di più aiuterà a mantenere il programma Medicare per i prossimi decenni”, scrive Biden. Il piano secondo il presidente ha anche lo scopo di chiudere le scappatoie che consentono ad alcuni di evitare le tasse Medicare. “Con questa proposta ci sarà una riduzione del deficit di bilancio di circa 200 miliardi di dollari, Prenderemo quei risparmi e li metteremo direttamente al Medicare Trust Fund per ridurre i prezzi dei farmaci. L’estensione della solvibilità del Medicare è un modo molto più ragionevole che ridurre la copertura dei benefici “.
Oltre alle tasse, Biden vuole espandere la capacità di Medicare di negoziare i costi dei medicinali, un piano iniziato con la legge sulla riduzione dell’inflazione varata lo scorso anno. Circa 60 milioni di americani beneficiano del Medicare. Le modifiche aiuterebbero a sostenere un fondo fiduciario per il piano sanitario, che fornisce assistenza medica agli over 65. Secondo la Casa Bianca, i cambiamenti manterrebbero solvente il fondo fino al 2050, circa 25 anni in più di quanto attualmente previsto.

Ulteriori modifiche verrebbero inoltre apportate ai benefici del Medicare. Biden vuole limitare la condivisione dei costi per alcuni farmaci generici a soli 2 dollari. L’idea ridurrebbe i costi per il trattamento di ipertensione, colesterolo alto e altri disturbi cardiaci. Inoltre, il budget porrebbe fine alla condivisione per le visite di salute mentale o salute comportamentale che attualmente sono solo di 3 visite all’anno.
Il punto di vista di Biden pubblicato sul NY Times arriva un mese dopo il suo discorso sullo Stato dell’Unione quando il presidente ha accusato i repubblicani di voler fare tagli alla spesa pubblica, inclusi i benefici della Social Security e del Medicare, come condizione per far passare la legge sull’alzamento del tetto di spesa. Lo speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, tuttavia, non ha specificato quali sono i tagli che il suo partito vuole effettuare e ha insistito che sicurezza sociale e Medicare non dovrebbe essere messi in discussione. Tuttavia i repubblicani sono sicuri che tutte le nuove tasse proposte nel piano della Casa Bianca saranno bocciate e alcuni conservatori sono irremovibili sul fatto che la Casa Bianca deve assolutamente tagliare la spesa. È inoltre probabile che il piano di Biden susciti ulteriori risentimenti nell’industria farmaceutica, poiché i tagli da lui proposti scoraggiano gli investimenti per la ricerca medica.
Inoltre, non è chiaro se nel piano del bilancio federale la Casa Bianca affronterà anche il deficit che la Social Security incontrerà a partire dal 2033. Biden ha promesso nel suo discorso sullo stato dell’Unione che avrebbe introdotto un piano per il finanziamento del Medicare per due decenni, ma non si è impegnato per un piano simile alla sicurezza sociale.
Il senatore Bernie Sanders e alcuni altri democratici hanno suggerito a Biden di aumentare le tasse individuali sui salari per chi guadagna più di 750 mila dollari l’anno e per le società che hanno alti profitti per finanziare il programma pensionistico, ma finora la Casa Bianca ha evitato di discutere questa proposta.