Si profila un successo del centrodestra sia in Lombardia sia nel Lazio alle elezioni regionali che hanno chiamato alle urne oltre dodici i milioni di elettori tra domenica e lunedì. In pochi, tuttavia, si sono presentati – dato che l’affluenza si è fermata al 41,8%.
In Lombardia la sfida è stata vinta dal governatore uscente Attilio Fontana – sostenuto dal centrodestra – e Pierfrancesco Majorino – che ha avuto l’appoggio del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle. Più defilate secondo i sondaggi le altre due sfidanti: Letizia Moratti (Terzo Polo) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare).
A ‘prendersi’ il Lazio – dove il governatore dem uscente Nicola Zingaretti ha deciso di non ricandidarsi – è stato invece Francesco Rocca (centrodestra), che ha sconfitto Alessio D’Amato (centrosinistra e Terzo Polo), oltre a Donatella Bianchi (M5s e altre liste di sinistra), Rosa Rinaldi (Unione popolare), Sonia Pecorilli (Partito Comunista Italiano).
La sfida non determinerà solo la guida delle due Regioni più popolose d’Italia, ma costituisce anche il primo vero banco di prova del governo Meloni e della tenuta della coalizione di centro-destra.
In Lombardia, Fratelli d’Italia ha già fatto intendere di voler ‘mettere le mani’ sugli assessorati più pesanti, su tutti quello alla Sanità – mentre la Lega di Matteo Salvini è chiamata a risollevare la china nel cuore della Padania dopo il fiacco risultato delle scorse politiche. Forza Italia, invece, rivendica il suo ruolo di collante tra Meloni e Salvini – chiedendo che le istanze moderate vengano rappresentante in una futura giunta in caso di vittoria.
Diversa la situazione nel Lazio, dove i dem governano da ormai un decennio e la tornata elettorale è stata ritenuta da molti come un ballottaggio “sul termovalorizzatore di Roma”. L’ex assessore di Zingaretti, Alessio D’Amato, ha potuto contare sul sostegno del PD e del Terzo Polo a guida calendiana ma non su quello dei 5 Stelle – una circostanza che secondo i sondaggi ha aumentato esponenzialmente le chances di Francesco Rocca, ex capo della Croce Rossa e candidato della destra.