Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 11, 2023
in
Politica
January 11, 2023
0

La Commissione Oversight vuole i documenti su Hunter Biden

Questa mattina il congressman James Comer ha chiesto al Dipartimento del Tesoro informazioni sulle finanze della famiglia del presidente

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Commissione Oversight vuole i documenti su Hunter Biden

Hunter Biden and Barbara Bush arrive during the inauguration of Joe Biden as US President in Washington, DC, USA, 20 January 2021 - ANSA/EPA/Win McNamee / POOL

Time: 3 mins read

Non hanno perso tempo i repubblicani per lanciare la prima offensiva contro Biden. 

Questa mattina il congressman James Comer, il presidente della Commissione Oversight, il principale comitato investigativo della Camera, ha chiesto al Dipartimento del Tesoro informazioni sulle finanze della famiglia del presidente Biden. Ha inoltre chiesto ai dirigenti di Twitter di comparire davanti alla Commissione il 6 febbraio per spiegare perché il social network avrebbe cercato di nascondere informazioni sui rapporti d’affari della famiglia Biden.

James R. Comer, repubblicano del Kentucky, è uno dei più stretti alleati di Trump alla Camera. I membri del suo staff hanno ottenuto il contenuto di un laptop di proprietà di Hunter Biden, il figlio del presidente, le cui attività commerciali sono sotto inchiesta federale.

Questa mattina il congressman ha inviato quattro lettere. La prima al segretario al Tesoro Janet L. Yellen alla quale chiede informazioni sui cosiddetti rapporti di attività sospette che coinvolgono i rapporti d’affari di Hunter Biden e James Biden, il fratello del presidente, per le sue attività in Cina. 

Comer sta anche cercando informazioni da ex manager di Twitter che, secondo lui, erano coinvolti nella censura nella loro piattaforma di un articolo pubblicato dal New York Post riguardante le attività commerciali di Hunter Biden prima delle elezioni del 2020. 

Le lettere sono state inviate a Vijaya Gadde, l’ex chief legal officer di Twitter; James Baker, l’ex vice consigliere generale; e Yoel Roth, l’ex responsabile globale della fiducia e della sicurezza dell’azienda. Ognuna delle lettere chiede ai dirigenti di rispondere entro il 18 gennaio sulla loro partecipazione. 

James Comer – wikimedia

Ian Sams, portavoce della Casa Bianca, ha descritto le inchieste come un esercizio partigiano. “Nella loro prima settimana come maggioranza al governo, i repubblicani alla Camera non hanno intrapreso alcuna azione significativa per affrontare l’inflazione e ridurre i costi degli americani”, ha affermato. “Eppure stanno saltando fuori dal cancello con acrobazie politiche guidate dai membri MAGA più estremi del loro caucus nel tentativo di attirare l’attenzione su Fox News”.

I repubblicani si stanno preparando a indagare su Biden e la sua famiglia da quando hanno ottenuto la maggioranza alla Camera, affermando che il coinvolgimento del presidente nelle attività della sua famiglia, e in particolare quelle legate a suo figlio Hunter Biden, potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale. Il “New York Post” è stato il primo giornale a riferire del computer lasciato in un laboratorio di riparazioni di Wilmington, Delaware, e che presumibilmente apparteneva a Hunter Biden. 

Secondo i repubblicani Twitter avrebbe adottato una serie di misure straordinarie per “insabbiare” la storia del computer di Hunter Biden. Nei mesi scorsi il giornalista Matt Taibbi fece una serie di articoli “The Twitter Files” ricevendo le informazioni dallo stesso Elon Musk, nuovo proprietario del social network. 

Il “New York Post” è stato il primo giornale a riferire del computer, abbandonato in un laboratorio di riparazioni di Wilmington, Delaware, e che presumibilmente apparteneva a Hunter Biden che misteriosamente sarebbe stato consegnato a Rudy Giuliani, l’avvocato di Donald Trump. Nel laptop ci sarebbero stati diversi file, comprese e-mail potenzialmente incriminanti, riguardanti i rapporti d’affari del figlio dell’attuale presidente con Paesi e individui stranieri. 

In una delle email, Vadym Pozharskyi, cittadino ucraino e terzo al comando della compagnia energetica ucraina Burisma, ringraziava Biden per l’opportunità avuta di incontrare suo padre, allora vicepresidente, e per aver “trascorso del tempo con lui” ad aprile 2015. Hunter Biden, in quel momento, era membro del Consiglio di amministrazione della società.

Dopo che la notizia saltò fuori 50 ex membri di varie agenzie d’intelligence americane avevano affermato che le informazioni erano false ed erano state create dai russi per interferire nelle elezioni presidenziali, ma nel marzo scorso il “New York Times” ha confermato che il computer e le informazioni che esso conteneva erano autentici, e che sono state ammesse come prove di un’indagine portata avanti dal dipartimento di Giustizia su Hunter Biden.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: documentiindaginiJoe Biden
Previous Post

Migranti, rifugiati e diritti umani: l’ONU continua a “tirare le orecchie” a Biden

Next Post

È morto Jeff Beck, il leggendario chitarrista rock

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È morto Jeff Beck, il leggendario chitarrista rock

È morto Jeff Beck, il leggendario chitarrista rock

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?