Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 10, 2023
in
Politica
January 10, 2023
0

Trump vs. Biden: le differenze tra i due ritrovamenti dei documenti top secret

Il caso che ha colpito il presidente democratico intensificherà le accuse latenti tra la nuova maggioranza della Camera e la Casa Bianca

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump vs. Biden: le differenze tra i due ritrovamenti dei documenti top secret

President Donald J. Trump (L) and Joe Biden (R) - EPA/JIM LO SCALZO

Time: 3 mins read

La vicenda dei documenti Top Secret di Biden quando era vicepresidente dell’Amministrazione Obama, scovati dai suoi avvocati in un ufficio che allora Biden usava quando insegnava alla University of Pennsylvania, sta per esplodere alla Camera. Per ora la Casa Bianca è solo sfiorata dalle velate accuse, ma è la calma che precede la tempesta.

I documenti del 2013-2016 trovati casualmente a novembre scorso dagli avvocati del presidente mentre impacchettavano le carte per la ristrutturazione degli uffici sono stati mandati ai National Archives che ha informato il Dipartimento della Giustizia. Le conseguenze politiche sono inevitabili.

Anche se il comportamento di Biden e dei suoi avvocati è stato lineare, Donald Trump ha lanciato dal suo social un attacco al Dipartimento della Giustizia accusandolo di non aver perquisito la casa del presidente. 

Le due vicende non sono lontanamente paragonabili. Da una parte un ex presidente che non risponde agli inviti dei National Archives di restituire i carteggi Top Secret che nasconde e più volte dice di non avere. Dall’altra un presidente che non ricorda neanche dell’esistenza di questi documenti di quasi dieci anni fa, e che come è stato informato del loro ritrovamento li ha fatti restituire ai National Archives. Due comportamenti completamente opposti. Ma la politica ha la magia di trasformare un errore, o una dimenticanza, in uno scandalo, specialmente se lo sbaglio viene strumentalizzato dall’opposizione.

Negli anni recenti lo si è visto con le email di Hillary Clinton che usava le sue linee private invece di quelle del Dipartimento di Stato. Una mancanza di disciplina che molto probabilmente le ha fatto perdere la Casa Bianca in una vicenda ampiamente strumentalizzata dall’opposizione che ha cavalcato le indagini federali. Ma i repubblicani sanno perfettamente quando la fortuna li aiuta e ricevono un regalo inaspettato.

Former US Secretary of State Hillary Clinton – ANSA/ETTORE FERRARI

Ed è per questo che il ministro della Giustizia Garland oggi ha insistito sul fatto che le indagini sui documenti top secret di Biden andranno dove le prove e la legge lo richiederanno. E inevitabilmente la questione dei documenti di Biden, se non si intraprenderanno le stesse indagini applicate per Trump, susciterà le critiche dei repubblicani per aver usato un doppio standard.

Il caso intensificherà poi le accuse latenti tra la nuova maggioranza della Camera e la Casa Bianca. I repubblicani sono pronti a scatenare una massiccia indagine su questa vicenda per screditare Biden e distrarre l’opinione pubblica dai comportamenti di Trump. Un’offensiva facilmente prevedibile, data la forte sudditanza psicologica dei gruppi conservatori ancora saldamente tenuti in pugno dall’ex presidente e dalle concessioni date da McCarthy agli irriducibili del suo partito per ottenere il loro voto per eleggerlo speaker della Camera.

Tra le nuove regole della Camera approvate lunedì, ad esempio, c’è anche la formazione di una sottocommissione che avvierà indagini sulle agenzie federali come l’FBI o il Dipartimento di giustizia, accusate dai repubblicani di essere un’arma politica dei democratici. Una mossa che consolida la svolta del GOP sull’FBI, una volta vista come una delle agenzie più conservatrici del governo degli Stati Uniti, causata dalle ripetute affermazioni di Trump di essere stato illegalmente preso di mira dalle loro indagini, anche se i direttori sono stati nominati dai suoi ministri della Giustizia. Inoltre Trump ha tentato, senza riuscirci, di utilizzare il Federal Bureau of Investigation come arma da lanciare contro i suoi avversari politici.

Il controllo e la supervisione di un’agenzia investigativa così fondamentale per preservare la legge e l’ordine e la democrazia nel Paese sono inevitabili e desiderabili. Ma come sempre, quando nelle indagini entra la politica, ci si chiede quando la vera supervisione si fermi e inizino le inchieste politicamente motivate.

FBI – EPA/BRENDAN DAVIS

Il congressman repubblicano Jim Jordan, ad esempio, che sarà nominato presidente della Commissione Giustizia della Camera, è stato un attore di primo piano in una precedente indagine voluta dai repubblicani sulla morte dell’ambasciatore statunitense in Libia Chris Stevens e di altri tre americani uccisi da militanti islamici a Bengasi nel 2012. L’inchiesta condotta dal GOP ha evidenziato l’inerzia burocratica, la mancanza di intelligence, il rapido peggioramento della sicurezza in Libia e le inadeguate risorse per difendere l’ambasciata.

Mancanze che non hanno prevenuto l’invasione e gli omicidi nell’ambasciata. Ma Jordan non soddisfatto dalle conclusioni contenute nel rapporto finale che non colpevolizzavano Hillary Clinton, che era l’allora Segretario di Stato, pubblicò un suo rapporto molto più critico, insieme all’allora deputato Mike Pompeo, che in seguito divenne lui stesso Segretario di Stato. In quell’occasione McCarthy si vantava che l’indagine avesse danneggiato la campagna presidenziale di Hillary Clinton del 2016, rivelando apparentemente le motivazioni politiche dietro l’indagine del Congresso.

Oltre alla tempesta sui documenti classificati trovati negli uffici di Biden, un obiettivo chiave della nuova maggioranza della Camera GOP sarà quello di screditare la Commissione d’Inchiesta della Camera che ha indagato sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio. Nel rapporto finale è stato dipinto un quadro che non lascia dubbi sul comportamento di Trump dopo le elezioni del 2020 e prima del tentativo insurrezionale.

Il fatto che molti degli attuali parlamentari, incluso lo stesso speaker, abbiano votato per negare la certificazione della vittoria elettorale di Biden sulla base delle bugie elettorali che Trump usava per cercare di usurpare il potere, evidenzia la strumentalizzazione della vicenda e sulla natura partigiana delle indagini repubblicane.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancadocumentiDonald TrumpJoe Biden
Previous Post

Morte di Claudio Mandia: EF Academy vuole spostare il processo a Zurigo

Next Post

Golden Globes: a 80 anni, dopo scandali e polemiche, ancora una grande festa

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

European Leaders Rally in Kyiv to Back 30-Day Ceasefire Proposal

European Leaders Rally in Kyiv to Back 30-Day Ceasefire Proposal

byCristiano Palladino
Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Golden Globes: a 80 anni, dopo scandali e polemiche, ancora una grande festa

Golden Globes: a 80 anni, dopo scandali e polemiche, ancora una grande festa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?