Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 2, 2023
in
Politica
January 2, 2023
0

L’addio a Sarah Weddington in un’America ancora divisa sull’aborto

L'avvocato-icona dei pro-scelta si è spenta il 27 dicembre, mentre la Corte Suprema cerca di tornare al passato

Massimo JausbyMassimo Jaus
L’addio a Sarah Weddington in un’America ancora divisa sull’aborto

Sarah Weddington

Time: 3 mins read

Se ne è andata in punta dei piedi nonostante che la sua battaglia abbia rivoluzionato gli Stati Uniti e il mondo delle donne in particolare, accelerando la lotta per la parità dei diritti.

Sarah Weddington, avvocato icona per aver rappresentato Norma McCovery, la ‘Jane Roe’ nel caso Roe v.Wade alla Corte Suprema nella decisione con la quale la massima assise giudiziaria legalizzò l’aborto negli Stati Uniti, è morta ad Austin in Texas, lo Stato dove era nata 76 anni fa. Figlia di un pastore metodista, da nubile si chiamava Sarah Catherine Ragle, nel 1968 sposò un suo compagno di università, Ron Weddington, anche lui avvocato. I due divorziarono nel 1974. I suoi amici l’hanno definita come una energetica organizzatrice, geniale e carica di vitalità, gentile e premurosa, una persona sensibile e acuta, ma soprattutto una battagliera difenditrice dei diritti delle donne.

Quando Sarah Weddington comparve davanti alla Corte Suprema aveva appena 26 anni. Aveva incontrato Norma McCorvey nel 1970 quando la giovane era incinta e voleva abortire. Nel presentare il caso, Sarah Weddington cercò di mantenere l’anonimato della sua cliente chiamandola Jane Roe. Nel 1973 la Corte Suprema, con una maggioranza di sette a due, legalizzò l’aborto negli Stati Uniti.

La sua morte arriva mentre la Corte Suprema sta esaminando un caso sul divieto di aborto del Mississippi dopo 15 settimane di gravidanza.

L’epica vittoria alla Corte Suprema ha definito la sua carriera di avvocato, ma anche quella politica e universitaria, poiché ha combattuto per espandere i diritti delle donne e l’accesso all’assistenza sanitaria riproduttiva. I suoi altri successi includevano il servizio come prima donna Consigliere generale per il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA).
Sarah Weddington si era laureata presso l’Università del Texas alla Austin School of Law, nel 1967. In una lecture ad Harvard disse che l’idea a frequentare la scuola di legge maturò dopo che chancellor di quello che allora era il McMurry College di Abilene, dove aveva svolto i suoi studi universitari, le disse “‘Nessuna donna laureata da questo college è mai riuscita ad andare alla scuola di legge. Sono classi troppo impegnative per una donna “.

The United States Supreme Court in Washington, DC, USA, 05 December 2022 ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS

Il suo coinvolgimento in Roe v Wade fu casuale, dopo la laurea un gruppo di attivisti si rivolse a lei per sapere se potevano essere perseguiti per aver aiutato alcune donne ad accedere all’aborto. Mentre cercava di poter dare una risposta si mise in contatto con Linda Coffee, una sua amica e compagna di classe della scuola di legge, che nei mesi precedenti aveva chiesto a Sarah Weddington di partecipare a un caso che stava perseguendo per contestare la legge del Texas che vietava la maggior parte degli aborti. In un libro autobiografico “A Question of Choice” che Sarah Weddington ha scritto libro nel 1992, afferma di avere una comprensione personale degli ostacoli posti per interrompere la maternità: aveva chiesto di abortire al terzo anno di giurisprudenza ed è stata costretta a recarsi in Messico per la procedura.

Inizialmente il caso venne posto in discussione alla Corte Suprema nel 1971 ma due dei nove alti magistrati non presero parte all’udienza iniziale e il caso venne rinviato all’anno successivo e fu messo in calendario con una data in cui tutti i magistrati avrebbero potuto essere presenti. Quando la corte raggiunse la sua decisione nel gennaio 1973, Sarah Weddington era stata eletta alla Camera statale del Texas come prima donna a rappresentare la contea di Travis. In qualità di legislatrice, ha aiutato con successo a riformare le leggi statali sulle aggressioni sessuali, incluso l’allungamento dei termini di prescrizione sulla denuncia di stupro e la prevenzione di poter interrogare le vittime di stupro sulle loro passate attività sessuali. “Sentiva che le donne erano state discriminate e avrebbero continuato a esserlo e per questo doveva lottare per cambiare le leggi in modo che ci fosse una società più equa e giusta”, ha detto Rebecca Seawright, ex studentessa di Weddington e membro di l’Assemblea dello Stato di New York.

Sarah Weddington era al suo terzo mandato del parlamento statale del Texas nel 1977 quando l’amministrazione del presidente Jimmy Carter la scelse per diventare consigliere generale dell’USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura. “Era il più grande dipartimento legale del governo federale, a parte il Dipartimento di Giustizia”, ha detto Barbara Haugen, che è stata direttrice delle comunicazioni della Weddington che l’anno successivo dopo fu chiamata dalla Casa Bianca come assistente speciale per le questioni femminili. Da quel ruolo, Weddington è stata promossa ad assistente del presidente. Oltre a reclutare donne per incarichi giudiziari e amministrativi, “stavamo svolgendo un lavoro di collegamento con tutte le organizzazioni e gli enti statali e locali”, ha affermato Haugen, nonché con i gruppi nazionali. Weddington ha anche sviluppato una strategia per l’adozione dell’Equal Rights Amendment.

Weddington lasciò la politica federale dopo la sconfitta elettorale di Carter nel 1980 e alla fine si stabilì come docente presso la Texas Woman’s University e professore presso l’Università del Texas, dove per oltre 30 anni ha tenuto corsi sulla leadership delle donne e sulla discriminazione di genere.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: corte supremaRoe vs. WadeSarah Weddington
Previous Post

Machete Attacker’s Diary Found: Wanted to Help “Fellow Muslims” in Afghanistan

Next Post

Il 2023 inizia nel segno della pace: l’ONU applaude la svolta in Colombia

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il 2023 inizia nel segno della pace: l’ONU applaude la svolta in Colombia

Il 2023 inizia nel segno della pace: l'ONU applaude la svolta in Colombia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?