Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 22, 2022
in
Politica
November 22, 2022
0

Tutti contro Trump: la giustizia USA fa terra bruciata intorno all’ex presidente

Quattro udienze in un solo giorno, mentre la Corte Suprema autorizza la pubblicazione della dichiarazione dei redditi

Massimo JausbyMassimo Jaus
Donald Trump si ricandida: perché può essere un bene

Donald Trump annuncia la sua ricandidatura alla presidenza degli Stati Uniti (da youtube)

Time: 4 mins read

Probabilmente oggi c’è stato un record: in quattro tribunali differenti si sono svolte udienze per le vicende giudiziarie dell’ex presidente Donald Trump. E in un quinto tribunale si sta decidendo la sorte dei leader del gruppo estremista di destra degli Oath Keepers accusati di cospirazione sediziosa per mantenere Donald Trump alla Casa Bianca nonostante la sconfitta elettorale.

Tutto questo mentre la Corte Suprema ha respinto nel pomeriggio le obiezioni degli avvocati dell’ex presidente e ha autorizzato il rilascio delle dichiarazioni dei redditi di Donald Trump ad una commissione della Camera. L’ordinanza della corte, che non è firmata e non rileva dissensi, è l’ultimo caso in cui si è schierata contro l’ex presidente, che ha nominato tre dei giudici che ne fanno parte. La decisione significa che il Dipartimento del Tesoro dovrà consegnare quanto prima i documenti finanziari di Trump alla Camera, che li attende dal 2019.

Da New York alla Florida, passando per Atlanta, i magistrati statali e federali sono alle prese con casi giudiziarie in cui è coinvolto l’ex presidente quattro giorni dopo che il ministro della Giustizia, Merrick Garland, ha nominato un Consigliere Speciale per sovrintendere all’intera indagine penale del Dipartimento di Giustizia sulla gestione di materiale classificato da parte di Trump dopo aver lasciato l’incarico, e per valutare se vi siano gli estremi per l’incriminazione del presidente per il tentativo insurrezionale del 6 gennaio. E su questo molto dipenderà anche dalla decisione che verrà emessa nel processo agli Oath Keepers.

Supporters of the former US President Donald Trump listen to his announcement outside the Mar-a-Lago Club in Palm Beach, Florida, USA, 15 November 2022 ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Ad Atlanta il Dipartimento di Giustizia è in aula per chiedere a una corte d’appello federale di rimuovere lo Special Master – l’arbitro indipendente nominato per esaminare il materiale sequestrato dagli agenti dell’Fbi a Mar A Lago. Lo Special Master era stato nominato da un giudice federale della Florida per esaminare se tra i carteggi top secret ce ne fossero alcuni protetti dal privilegio esecutivo o dal privilegio avvocato-cliente.

A Manhattan la pubblica accusa ha finito di esporre il caso in cui sono stati incriminati sia la Trump Organization che il Chief Financial Officer della holding dell’ex presidente dopo che Allen Weisselberg, che ad agosto si è dichiarato colpevole di non aver pagato quasi 2 milioni di dollari in tasse sul reddito, ha testimoniato che è stato lui a commettere la frode fiscale. I pubblici ministeri hanno ripetutamente detto che le azioni di Weisselberg implicano la società perché era un “agente di alto livello manageriale”. La Trump Organization ha negato ogni illecito. La parola ora passa alla difesa che chiamerà a deporre i propri testimoni, compreso il contabile esterno della società di Mazars USA. Dopo di che la prossima settimana ci saranno la requisitoria e l’arringa finale.

Sempre oggi, gli avvocati che rappresentano Trump sono comparsi davanti alla Corte Suprema dello Stato di New York in un’udienza nella causa civile dell’Attorney General dello Stato di New York contro l’ex presidente, i suoi figli e la sua compagnia. A settembre, dopo un’indagine di 17 mesi, Letitia James ha intentato una causa civile da 250 milioni di dollari contro i Trump per presunta “grossolana” inflazione del patrimonio dell’ex presidente per miliardi di dollari architettando una frode con false e fuorvianti dichiarazioni finanziarie.

Letitia James la settimana scorsa è riuscita a far nominare dal magistrato che presiede il caso un supervisore che esamina la gestione della Trump Organization procedimento giudiziario. Trump, che ha negato qualsiasi illecito, ha definito l’indagine di James una “caccia alle streghe” politicamente motivata.

The US Supreme Court – ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Infine, gli avvocati dell’ex editorialista del magazine “Elle”, E. Jean Carroll hanno depositato nel tribunale federale di New York City la lista dei testimoni nella sua causa per diffamazione contro Trump che si celebrerà a febbraio. Carroll lo ha citato in giudizio per diffamazione dopo che nel novembre 2019 l’ex presidente aveva negato di averla violentata e, usando termini molto rozzi, aveva messo in dubbio la credibilità della donna. E. Jean Carroll ha inoltre detto che il giorno di Thanksgiving si recherà alla procura distrettuale di Manhattan per formalizzare la sua denuncia penale nei confronti dell’ex presidente per le violenze subite più di venti anni fa in un camerino per la prova degli abiti del lussuoso grande magazzino Bergdorf and Goodman a Manhattan. Questo perché proprio giovedì entrerà in vigore a New York la legge che permette alle persone che hanno subito violenze sessuali di citare in giudizio quanti hanno abusato di loro indipendentemente dai tempi in cui queste violenze sono state commesse.

Poi, a Washington la giuria del processo in cui sono stati imputati cinque degli Oath Keepers, la milizia armata che il 6 gennaio ebbe un ruolo dominaante nel tentativo insurrezionale, si è riunita in camera di consiglio per emettere il verdetto.

Nel corso delle otto settimane del processo i pubblici ministeri hanno presentato documenti, foto e video per sostenere la teoria secondo cui gli imputati hanno pianificato, reclutato e accumulato armi come parte di un complotto più ampio per “opporsi con la forza al trasferimento legale di potere presidenziale”.

Stewart Rhodes, che ha fondato il gruppo della milizia di estrema destra Oath Keepers, e quattro dei suoi più stretti collaboratori sono accusati di aver usato la forza per bloccare i lavori del Congresso che stava certificando la vittoria elettorale del presidente Biden. Cinque persone sono morte nell’attacco al Campidoglio. Per dimostrare l’accusa di cospirazione sediziosa, i pubblici ministeri hanno cercato di dimostrare che i cinque imputati avevano un effettivo accordo per “rovesciare, abbattere o distruggere con la forza” il governo degli Stati Uniti.

E, inoltre, da stabilire se il tentativo insurrezionale fosse parte di un piano preparato dall’ex presidente o dai suoi collaboratori più stretti. La giuria, composta da sette uomini e cinque donne, sta esaminando i dici capi di accusa contro Stewart Rhodes, Kelly Meggs, Jessica Watkins, Kenneth Harrelson e Thomas Caldwell, comprese tre distinte accuse di cospirazione, di aver ostacolato il voto dei grandi elettori e vari tentativi di nascondere le prove. Tutti e cinque si sono dichiarati non colpevoli. Se vengono condannati per le accuse più gravi, ogni imputato rischia fino a 20 anni di prigione federale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpOath Keeperspolitica Usa
Previous Post

MOSE Barriers Save Venice from Record “Acqua Alta”

Next Post

Vendute all’asta lettere d’amore di Bob Dylan a fidanzata liceo

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

byFederica Farina
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vendute all’asta lettere d’amore di Bob Dylan a fidanzata liceo

Vendute all'asta lettere d'amore di Bob Dylan a fidanzata liceo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?