Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 8, 2022
in
Politica
November 8, 2022
0

Stati Uniti, midterm: repubblicani in vantaggio al Senato, lotta alla Camera. Risultati LIVE

La diretta minuto per minuto

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Stati Uniti, midterm: repubblicani in vantaggio al Senato, lotta alla Camera. Risultati LIVE

John Fetterman - wikimedia

Time: 9 mins read
  • 9:02 – I pro-aborto vincono anche in Kentucky, dove gli elettori hanno detto no all’emendamento costituzionale che avrebbe esplicitamente rimosso i diritti all’aborto dalla Costituzione
  • 6:30 – I dati mostrano che l’affluenza alle urne quest’anno è stata la seconda più alta in oltre mezzo secolo, benché inferiore a quella delle midterm del 2018: ha votato infatti poco meno del 50% dell’elettorato.
  • 5:20 – Non si  è votato solo per rinnovare cariche politiche: in California, Michigan e Vermont la maggioranza dei cittadini avrebbe votato a favore del riconoscimento del diritto di aborto nelle costituzioni degli Stati, sancendo così il diritto alla “libertà di riproduzione”.
  • 4:40 – Mentre negli USA si avvicina l’alba, un riassunto di quanto accaduto finora: al Senato continua la parità (48-48) tra democratici e repubblicani, mentre alla Camera il GOP è avanti 198 a 178. A New York eletta la governatrice dem Kathy Hochul (ma lo sfidante repubblicano Lee Zeldin non sembra voler accettare il risultato); tra gli altri dem di alto profilo candidati a New York, rieletti anche Alexandria Ocasio-Cortez (Camera), Chuck Schumer (Senato) e la procuratrice Letitia James.
  • 4:35 – Il 25enne Maxwell Frost, in corsa con il Partito Democratico in Florida, sarà il primo membro del Congresso appartenente alla Gen Z. La sua campagna si è concentrata sulla violenza armata, i cambiamenti climatici, l’aborto e l’estensione dell’assistenza sanitaria.
  • 4:15 – Il democratico Josh Green dovrebbe vincere la corsa a governatore delle Hawaii, sconfiggendo il repubblicano Duke Aiona.
  • 4:00 – La Segretaria di Stato del Michigan Joycelyn Benson sarà rieletta per un secondo mandato.
  • 3.10 – Per ora, al Senato continua la parità (48-48) tra democratici e repubblicani. Alla Camera il GOP conduce in maniera sempre più netta 198 a 168
  • 3.05 – Quasi certamente sarà un ballottaggio ad assegnare un seggio del Senato spettante alla Georgia. Infatti, secondo la legge dello Stato, se nessun candidato ottiene più del 50% dei voti, deve tenersi un altro voto (a dicembre) con i primi due candidati.
  • 2.36 – Il deputato Kevin McCarthy, sostenuto da Donald Trump per la carica di speaker della Camera, ha rilasciato una dichiarazione in cui sostiene che i repubblicani “riporteranno l’America in carreggiata”. “Quando vi sveglierete domani, noi saremo in maggioranza e Nancy Pelosi in minoranza”, le sue parole.
  • 2.25 – Per ora, al Senato i democratici hanno conquistato 48 seggi, gli stessi (48) dei repubblicani. Alla Camera i repubblicani conducono 195 a 166
  • 2.10 – La presidente della Camera Nancy Pelosi si sente cautamente ottimista. “Malgrado molte gare siano ancora troppo sul filo per essere anticipate, è chiaro che i deputati e i candidati democratici alla Camera stiano superando le aspettative in tutto il Paese”, ha dichiarato. Pelosi è stata rieletta questa sera al Congresso per il suo 19° mandato consecutivo.
  • 1.05 – La democratica Gretchen Whitmer dovrebbe vincere la rielezione a governatrice del Michigan, battendo lo sfidante repubblicano Tudor Dixon.
  • 00.50 – In Pennsylvania la corsa per un posto al Senato è vinta dal democratico John Fetterman
  • 00.00 – Per ora, al Senato i repubblicani hanno conquistato 46 seggi contro i 45 dei democratici. Alla Camera i repubblicani conducono 169 a 116
  • 23.59 – Il sito di Bloomberg nota come fra i repubblicani che hanno vinto siano in vari ad essersi rifiutati di abbracciare in pieno il trumpismo. Questo viene interpretato come un possibile segnale dell’indebolirsi della presa dell’ex presidente sugli elettori repubblicani. Trump ha promesso però di fare un annuncio importante tra pochi giorni e molti credono sarà l’annuncio della ricandidatura per le presidenziali del 2024
  • 23.48 – È stata la notte delle prime volte. In Alabama è stata eletta la prima senatrice donna, Katie Britt, in Arkansas la prima governatrice donna Sarah Huckabee Sanders, in Massachussetts la prima goverantrice donna LGBTQ Maura Haley, e nel Maryland il primo governatore afroamericano Wes Moore. Markwayne Mullin diventa il primo senatore nativo americano in Oklahoma in circa 100 anni, Maxwell Frost il primo deputato della Gen Z a 25 anni, mentre Becca Balint la prima donna alla Camera per il Vermont
  • 23.45 – In Ohio il repubblicano Charles Grassley ha ottenuto il posto da senatore. È per lui l’ottava rielezione. Ha 89 anni
  • 23.41 – Per ora, al Senato i repubblicani hanno conquistato 45 seggi contro i 44 dei democratici. Alla Camera i repubblicani conducono 162 a 105
  • 23.34 – Il senatore repubblicano del South Carolina Lindsey Graham dice alls NBC: “Questa non è decisamente un’ondata repubblicana, è dannatamente certo”
  • 23.26 – Biden potrebbe essere il presidente democratico a ottenere il miglior risultato alle elezioni di midterm dai tempi del secondo mandato di Clinton
  • 23.22 – Il commentatore Laurence O’Donnell ha constatato che finora, rispetto alla tradizione che vuole che il partito di un presidente perda alle elezioni di metà mandato, la situazione per Biden sia migliore del previsto. Infatti, se i repubblicani avevano bisogno di conquistare altri 5 seggi alla Camera per strappare la maggioranza ai democratici, a questo punto della conta dei voti ne hanno conquistati solo 2 in Florida e Virginia, mentre a loro volta i democratici ne hanno conquistati 2 non erano previsti in Ohio
  • 23.15 – In North Carolina vince il senatore repubblicano Ted Budd
  • 23.09 – Kathy Hochul si riconferma governatrice, era stata eletta nell’estate del 2021 dopo le dimissioni di Andrew Cuomo accusato di molestie
  • 23.04 – L’Illinois ha eletto la prima deputata latina della sua storia: la democratica Delia Ramirez
  • 23.01 – Il democratico Gavin Newsom sarà rieletto governatore della California secondo le previsione della CNN socnfiggendo il repubblicano Bryan Dahle
  • 23.00 – Chiudono i seggi in California, Idaho, Oregon e Washington
  • 23.58 – Biden ha fatto un secondo giro di telefonate di congratulazioni ai senatori Chris Van Hollen del Maryland, Michael Bennet del Colorado e Jennifer Wexton della Virginia, che però non ha ancora vinto ufficialmente
  • 22.54 – Lo scrittore JD Vance, noto per il suo bestseller Hillbilly Elegy, ha vinto il seggio di senatore nello stato dell’Ohio. Era diventato un accesso sostenitore di Donald Trump
  • 22.50 – Maggie Hassan riconquista il seggio di senatore in New Hampshire
  • 22.39 – In Pennsylvania vince il governatore democratico Josh Shapiro, ex Attorney General dello Stato
  • 22.38 – Rashida Tlaib rieletta alla Camera in Michigan
  • 22.34 – Letitia James si riconferma Attorney General dello Stato di New York
  • 22.30 – Il servizio metereologico statunitense lancia l’allarme sulla Florida per la giornata di domani, mercoledì 9 novembre. Mentre nello stato si staranno ancora contando i voti, arriverà l’uragano Nicole, per il quale è già stato emanato l’ordine di evacuazione obbligatoria per 50.000 abitanti nella contea di Palm Beach.
  • 22.29 – In Oklahoma il governatore va ancora ai repubblicani: si riconferma Kevin Stitt
  • 22.23 – Al momento al Senato i democratici hanno ottenuto 5 seggi, i repubblicani 12. Alla Camera i repubblicani conducono 30 a 10. Tra i governatori a vincere sono stati 13 repubblicani e 5 democratici
  • 22.21 –  Il democratico Michael Bennett eletto senatore per la terza volta in Colorado
  • 22.20 – Le più grandi città del Wisconsin finiranno la conta dei voti entro due ore
  • 22.19 – La democratica Abigail Spanberger rieletta alla Camera in una circoscrizione chiave della Virginia
  • 22.16 – Il deputato repubblicano Steve Scalise, ferito gravemente in un attentato nel 2017 da un terrorista anti trumpiano, sarà rieletto nel prima circoscrizione elettorale della Louisiana
  • 22.13 – In Nevada la neve e le lunghe file non scoraggiano gli elettori
  • 22.05 – Secondo la CNN la governatrice repubblicana Kristi Noem sarà rieletta in South Dakota
  • 22.03 – Il democratico Jared Polis è stato rieletto governatore del Colorado
  • 22.00 – Chiudono i seggi in Montana, Utha, Nevada
  • 21.59 – Biden ha iniziato le telefonate ai candidati democratici che hanno vinto le elezioni
  • 21.57 – Gli elettori del Maryland hanno approvato a grande maggioranza la legalizzazione della cannabis. Il Maryland è uno dei 5 Stati che prevedeva il voto su questa nuova proposta
  • 21.54 – Secondo la CNN, Anthony Brown sarà il primo Attorney General nero del Maryland
  • 21.53 – Phil Scott è stato rieletto come governatore del Vermont
  • 21.52 – Secondo il Nyt, i democratici sono più avanti di quanto le proiezioni elettorali prevedessero
  • 21.50 – Un giudice ha dato parere negativo sulla richiesta dei repubblicani di estendere l’apertura dei seggi di 3 ore nella Contea di Maricopa, in Arizona
  • 21.47 – Per la seconda volta l’attivista afroamericana Stacey Abrams è stata sconfitta dal repubblicano Bryan Kemp che si conferma governatore della Georgia. Nel 2020 la Abrams fu fondamentale nell’organizzazione di base del partito, che ha garantito la vittoria di Biden nello Stato.
  • 21.45 – Un uomo arrestato in Wisconsin per essere andato ai seggi armato di coltello chiedendo che venisse interrotto il conteggio dei voti
  • 21.43 – In Louisiana i repubblicani sono avanti alla Camera, mentre al Senato è ancora testa a testa
  • 21.33 – Alexandria Ocasio-Cortez ha vinto alla Camera nel distretto di New York
  • 21.31 – Alle urne più anziani che giovani. Sotto i 29 anni hanno votato solo il 50%
  • 21.29 – In Illinois riconfermato il governatore democratico JB Pritzker
  • 21.25 – Secondo l’AP il democratico Jerrold Nadler è stato rieletto alla Camera nel collegio di New York
  • 21.23 – Al momento al Senato i democratici hanno ottenuto 3 seggi, i repubblicani 10. Alla Camera i repubblicani conducono 25 a 7. Tra i governatori a vincere sono stati 8 repubblicani e 3 democratici
  • 21.18 – Greg Abbot è stato confermato governatore del Texas. Sconfigge il giovane democratico Beto O’Rourke
  • 21.05 – Il repubblicano John Thune riconfermato senatore in South Dakota
  • 21.04 – Sarah Huckabee Sanders diventa governatrice dell’Arkansas. È stata l’addetta stampa di Donald Trump negli anni alla Casa Bianca. Suo padre, Mike Huckabee, è stato governatore dello stesso stato
  • 21.02 – Il democratico Charles Schumer, presidente della maggioranza democratica al senato, è stato rieletto nello stato di New York
  • 20.52 – È stato chiarito quali sono i problemi tecnici nei seggi di Houston: manca la carta. Il sistema della contea prevede infatti che ciascun individuo registri il suo voto sul computer, che stampa il risultato, che poi viene conservato
  • 20.38 – Il democratico Maxwell Alejandro Frost vince il seggio del congresso degli Stati Uniti a venticinque anni: è il primo Gen Z a diventare deputato
  • 20.33 – La CNN prevede che il governatore repubblicano Chris Sununu sarà rieletto nel New Hampshire, così come il repubblicano Henry McMaster vincerà in South Carolina
  • 20.21 – La democratica Maura Healey diventa la prima governatrice donna del Massachusetts e la prima dichiaratamente lesbica
  • 20.13 – Secondo gli exit poll, il New York Times prevede che i repubblicani abbiano il 76% di vincere la Camera
  • 20.11 – Kay Ivey si conferma governatrice in Alabama
  • 20.10 – Il democratico Wes Moore diventa il primo governatore afro-americano del Maryland. È solo il terzo governatore nero a essere eletto negli Stati Uniti. Ha sconfitto il repubblicano Dan Cox, appoggiato da Donald Trump
  • 20.09 – Il senatore uscente democratico del Connecticut mantiene il seggio
  • 20.07 – Ron DeSantis vince ancora e si conferma governatore in Florida
  • 20.06 – In Indiana si riconferma il repubblicano Todd Young
  • 20.05 – In Florida mantiene il repubblicano seggio Marco Rubio
  • 20.04 – In Oklahoma si riconferma il repubblicano James Lankford, mentre Markwayne Mullin sconfigge la democratica Kendra Horn
  • 20.03 – In Alabama è eletta la repubblicana Katie Britt, che ha avuto la meglio contro il democratico Will Boyd
  • 20.00 – I seggi chiudono in Alabama, Connecticut, Delaware, Florida, Illinois, Maine, Maryland, Massachusetts, Missisipi, Missouri, New Hampshire, New Jersey, Oklahoma, Pennsylvania, Tennessee
  • 19.50  – I repubblicani in Arizona si stanno radunando in un resort dal quale seguire lo spoglio dei voti. Per entrare, il biglietto nella zona riservata va dai 500 ai 1.000 dollari
  • 19.45 – Il Republican National Committee fa ricorso perché i seggi nella contea di Maricopa stiano aperti almeno fino alle 22, tre ore dopo l’ora fissata per la chiusura. Nel 25% dei seggi ci sono stati problemi con le macchine elettorali
  • 19.40 – Referendum sul presidente? Secondo gli exit poll della NBC non sembra. Quasi il 50% degli elettori sostiene che Biden non sia stato un fattore determinante nel voto per la Camera. Nel 2018 il 30% dichiarò che Trump non fosse un fattore determinante
  • 19.35 – In Kentucky il senatore Rand Paul rivince le elezioni
  • 19.32 – Confermata la rielezione di Mike Dewine, governatore repubblicano dell’Ohio
  • 19.30 – A Houston, i seggi rimaranno aperti fino alle 21 per problemi tecnici
  • 19.28 – “Ci risiamo” ha detto Trump, riallacciandosi alle sue teorie cospirazioniste delle presidenziali 2020
  • 19.25 – Problemi con le macchine elettorali in alcuni seggi di Maricopa County, dove risiede più della metà degli elettori dell’Arizona, sono diventati il pretesto per esponenti della destra per sostenere che anche queste elezioni, come quelle del 2020, sono viziate
  • 19.22 – Secondo l’AP il repubblicano Tim Scott ha vinto la rielezione in South Carolina
  • 19.18 – Secondo gli exit poll della CNN, 4 su 10 elettori della Pennsylvania approvano l’operato del presidente Joe Biden, nato e cresciuto a Scranton. Gli elettori dello Stato non hanno una grande considerazione neppure dell’ex presidente Donald Trump, che non piace a 6 su 10 di loro
  • 19.13 – Secondo l’AP abbiamo il primo nuovo senatore: Peter Welch, democratico, ha vinto nel Vermont e sostituirà il repubblicano Pat Leahy
  • 19.10 – I repubblicani che hanno votato finora hanno superato dell’11% il numero dei democratici
  • 19.06 – I sostenitori di Black Voters Matter (Il voto dei neri conta) hanno incoraggiato fino all’ultimo minuto gli elettori ad andare ai seggi con musica e bandiere. Un numero record di elettori in Georgia ha votato: più di due milioni e mezzo. Per posta o recandosi ai seggi nei giorni scorsi
  • 19.04 – Alle 19.30 chiuderanno i seggi in Florida, New Hampshire, North Carolina, Ohio, West Virginia
  • 19.01 – Seggi chiusi in 6 Stati: Georgia, Indiana, Kentucky, South Carolina, Vermont, Virginia. Tra poco i primi risultati
  • 19.00 – Gli Exit poll rivelano che l’inflazione è stato il tema principale per gli elettori nella maggior parte degli Stati, scavalcando l’aborto che si è piazzato al secondo posto. Secondo la CNN, l’80% dei votanti si è detto molto o abbastanza sicuro che le elezioni siano giuste e accurate, mentre il 70% pensa che la democrazia in America “sia minacciata”. Sempre secondo gli exit poll della CNN, il 63% degli elettori giudica che Biden si sia stato eletto legittimamente, mentre il 34% non lo pensa. I temi più importanti secondo gli exit poll della NBC sono stati: inflazione (32%), aborto (27%), crimine (11%), politica sul controllo delle armi (11%) e l’immigrazione all’ultimo posto (10%). Gli elettori quindi avrebbero dato fiducia ai repubblicani su inflazione e armi e ai democratici sull’aborto.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: elezionimidtermStati Uniti
Previous Post

Rapporto Onu: nel mondo le forze dell’ordine discriminano i bambini di colore

Next Post

I figli di Bolsonaro chiedono la cittadinanza italiana

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I figli di Bolsonaro chiedono la cittadinanza italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?