Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 20, 2022
in
Politica
October 20, 2022
0

Liz Truss: la donna dei record negativi

È apparsa la meno preparata con la sua tragica riforma fiscale che ha fatto crollare la sterlina ai minimi storici

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario

Liz Truss - ANSA/EPA/TOLGA AKMEN

Time: 3 mins read

Liz Truss ce l’ha fatta a passare alla storia. Con i suoi 45 giorni di governo ha battuto un record assoluto ed è diventata la premier britannica meno duratura del Regno Unito. Si potrebbe aggiungere che i suoi record sono stati anche altri. È apparsa la meno preparata con la sua tragica riforma fiscale che ha fatto crollare la sterlina ai minimi storici dopo la sua sforbiciata azzardata alle tasse dei ricchi dal 45% al 40% per i redditi superiori alle 150 mila sterline l’anno, circa 170 mila euro. La Banca of England era dovuta intervenire con iniezioni di danaro per evitare che il disastro si allargasse ad altri settori.

“Avrei dovuto preparare meglio il terreno, ma ho imparato la lezione” ha dichiarato dopo la catastrofe che ha scatenato sui mercati finanziari. Imperturbabile, aveva comunque confermato la sua manovra economica ispirata all’epoca della Thatcherismo. Ma quelli erano altri tempi e la Gran Bretagna, reduce dalla Brexit, non era così indebitata con un’economia zoppicante, un’inflazione alle stelle con un costo della vita altissimo per gli inglesi e una guerra nel cuore dell’Europa che ha fatto lievitare i costi dell’energia.

Già oggi, dopo l’annuncio delle sue dimissioni, la Borsa di Londra è tornata in positivo,la sterlina è risalita di un punto sul dollaro, segnale che la sua uscita di scena viene vissuta con  evidente sollievo dal mondo della finanza. Goldman Sachs aveva infatti rivisto al ribasso le stime di crescita dopo l’arrivo della Truss, mentre Biden aveva bocciato la sua politica fiscale timoroso che i contraccolpi in GB potessero condizionare anche i mercati americani.

Ma un sospiro di sollievo sembrano tirarlo anche i britannici, i quali secondo un recente sondaggio di You Gov non hanno mai amato Liz Truss, soprattutto dopo le sue scelte a favore di aziende e benestanti. Solo uno su dieci la sosteneva ancora. La Truss pare quindi essere anche  la premier meno amata,  altro suo record negativo messo a segno nel giro di neanche due mesi. Una  donna sola, non amata, antipatica e ora anche umiliata.

E come beffa del destino si parla  di un ritorno di Boris Johnson, il premier che lei aveva sostituito dopo esserne stata ministra degli esteri. Dispiace che sia proprio una donna a fare questa brutta fine, perché una donna che fallisce purtroppo si porta dietro pregiudizi che travolgono tutte le donne in ruoli di potere. E’ questa l’eredità di secoli di maschilismo. Del resto non è sufficiente essere donna per riuscire a fare bene. La competenza ha un valore importante e questo vale anche per gli uomini. la Truss ha dimostrato di essere inadatta a guidare un governo per ragioni che vanno cercate anche nelle tensioni interne al suo partito.

Sbaglia il settimanale Economist a fare un parallelo tra Gran Bretagna e  l’Italia con una copertina a dir poco imbarazzante e offensiva. Noi, andiamo molto meglio della Gran Bretagna post Brexit e lo ha spiegato molto bene il Corriere della Sera con un articolo di Federico Fubini. “ L’Italia è il settimo paese esportatore mondiale,la GB il quattordicesimo e h visto le sue vendite nel primo mercato crollare del 24%. L’Italia  ha una moneta di riserva internazionale,mentre la GB l’aveva. Il deficit pubblico inglese è superiore a quello italiano, la posizione finanziaria  dell’italia sul resto del mondo è in lieve attivo. In Italia c’è instabilità politica ma i premier non durano 45 giorni. C’è la fragilità dei titoli di stato ma in Italia tale fragilità non si collega agli stessi disastri dei fondi pensione britannici”

Mettetevi il cuore in pace cari colleghi dell’Economist. La Gran Bretagna ha lasciato l’Unione Europea e  sta pagando le conseguenze della Brexit.  Il problema è tutto vostro,  grazie ai Boris Johnson e alle  Liz Truss che con il loro populismo vi hanno spinto a una simile scelta dissennata. Non siete più il grande Impero che credete. Dal continente apparite anche un po’ soli e malconci. Abbassate quindi le penne e per consolarvi dei tempi cupiche attraversate, fatevi un buon piatto di spaghetti, che mette sempre allegria.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: dimissionigovernoLiz TrussRegno Unito
Previous Post

Rapporto ONU: Territori Palestinesi occupati da Israele come le annessioni in Ucraina

Next Post

‘Rheingold’ (L’oro del Reno): il potere taumaturgico dell’arte

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘Rheingold’ (L’oro del Reno): il potere taumaturgico dell’arte

'Rheingold' (L'oro del Reno): il potere taumaturgico dell'arte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?