Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 1, 2022
in
Politica
September 1, 2022
0

Continua lo scontro Trump-Giustizia: probabile la nomina di uno “special master”

I legali dell'ex presidente chiedono una revisione "terza" dei documenti top secret trafugati: a breve la decisione della magistratura

Massimo JausbyMassimo Jaus

Authorities stand outside Mar-a-Lago, the residence of former president Donald Trump, amid reports of the FBI executing a search warrant as a part of a document investigation, in Palm Beach, Florida, USA, 09 August 2022. ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Time: 4 mins read

Il magistrato federale della Southern Florida, Aileen Cannon, si è riservata di decidere se permettere ad uno “Special Master” di supervisionare i documenti top secret sequestrati dall’FBI nella vila di Trump a Mar-a-Lago, perché alcuni sarebbero stati coperti dal rapporto di confidenzialità esistente tra avvocato e cliente. Una richiesta tardiva avanzata dagli avvocati dell’ex presidente, dopo che più di due settimane fa gli inquirenti avevano preso in custodia, ed esaminato, tutto il materiale portato via.

Gli avvocati del Dipartimento della Giustizia hanno sostenuto in aula che la richiesta dei legali di Trump è inutile, perché i documenti sono già stati visionati, ed è un’istanza il cui unico scopo sarebbe quello di allungare i tempi. Il tutto sperando che la pressione mediatica sulla vicenda diminuisca e che a novembre, alle elezioni di midterm, i repubblicani conquistino la maggioranza alla Camera per poter rallentare tutte le indagini in corso.

La giudice a fine udienza ha detto che emetterà “presto e verbalmente” la sua decisione, ma è sembrata accondiscendente verso le richieste del guru GOP.

Documenti sequestrati a Mar-a-Lago

La realtà sta comunque prendendo il sopravvento sui “fatti alternativi” tanto cari alla Casa Bianca di Donald Trump. Giudice dopo giudice, anche quelli nominati dallo stesso ex presidente, tutti hanno messo la legge davanti alle loro idee politiche confrontati dalle schiaccianti prove che evidenziano la mancanza di rispetto per le regole basilari che un presidente dovrebbe avere.

Il mondo trumpiano, nei tentativi di difesa dell’ex presidente, continua a denunciare misteriose congiure contorcendosi in una fantasiosa narrativa non suffragata dai fatti. Dopo aver accusato gli agenti dell’FBI di aver piazzato loro i documenti top secret nell’ufficio di Trump in Florida, oggi davanti al magistrato federale, gli avvocati dell’ex presidente hanno affermato che quegli stessi documenti erano stati declassificati “per scrivere un libro”, cancellando le dichiarazioni fatte poche ora prima da Trump che aveva accusato gli agenti federali di aver “sparpagliato di proposito” i documenti sul pavimento per poi scattare la foto.

Il granitico mondo dei MAGA (Make America Great Again), fondato e nutrito da Trump, mostra insomma le crepe. In Alaska Sarah Palin, candidata GOP per la Camera in uno Stato da sempre in mano ai repubblicani, è stata battuta dalla democratica Mary Peltola. Il seggio per 45 anni è stato del repubblicano Don Young. Si tratta del secondo caso in meno di due settimane, quando nello Stato di New York il democratico Pat Ryan aveva battuto Marc Molinaro, in un seggio lasciato libero dal dem Delgado, che i repubblicani erano sicuri di poter conquistare. E i malumori cominciano ad affiorare.

Senate Minority Leader Mitch McConnell (R-KY (C) sits as members of U.S. President Joe Biden’s cabinet stand and applaud during the State of the Union address to a joint session of Congress in the US Capitol’s House Chamber, in Washington, DC, USA, 01 March 2022. ANSA/EPA/Win McNamee / POOL

All’inizio, i repubblicani erano molto critici nei confronti del Dipartimento della Giustizia per la perquisizione a Mar-a-Lago, ma man mano che sono emersi nuovi dettagli sugli oltre 100 documenti riservati che l’ex presidente ha nascosto a Mar A Lago, si sono ammutoliti. Un silenzio che si scontra con i canti di protesta di “Lock Her Up” che venivano intonati per Hillary Clinton accusata di aver utilizzato un account e-mail personale e un server privato quando era Segretaria di Stato di Obama.

Il senatore della Florida Rick Scott, presidente del National Republican Senatorial Committee, in un editoriale pubblicato dal Washington Examiner accusa, senza mai nominarlo, il leader della minoranza repubblicana al Senato Mitch McConnell, di non sostenere alle elezioni dell’8 novembre i candidati scelti dall’ex presidente. Una lotta intestina nel partito sui candidati imposti dall’ex presidente, invisi all’establishment repubblicano, che mette a rischio la conquista delle maggioranze sia al Senato che alla Camera. E in questa incertezza Donald Trump aspetterà fino a dopo le elezioni di midterm per lanciare la sua terza campagna presidenziale, sia per le difficoltà giudiziarie in cui è coinvolto, sia per il timore che i candidati da lui scelti per le elezioni di metà mandato possano essere respinti dall’elettorato.

“Sempreché il Dipartimento di Giustizia non lo rinvii a giudizio dopo le elezioni di novembre”, scrive Bloomberg News, che aggiunge che le incriminazioni potrebbero scaturire sia in seguito alla perquisizione nella sua residenza in Florida, sia rispetto all’altra indagine che si sta svolgendo in Georgia, dove tentò di convincere il segretario di Stato a trovargli i voti per ribaltare il risultato del voto del 2020.

In effetti dagli atti dell’indagine sui documenti classificati ritrovati a Mar-a-Lago si profilano rischi di un procedimento penale non solo per l’ex presidente ma anche per i suoi due avvocati, scrive il Washington Post, che dà rilievo alla valutazione di vari giuristi.

US President Donald J. Trump – ANSA/EPA/DOUG MILLS/ POOL

“Nella memoria depositata dal Dipartimento della Giustizia per ribattere contro la nomina dello Special Master – scrive l’influente quotidiano della capitale federale – ci sono elementi che potrebbero portare all’apertura di un procedimento contro gli avvocati di Trump Evan Corcoran e Christina Bobb per aver ostacolato le indagini del governo, dichiarando agli inquirenti di aver consegnato tutti i documenti riservati quando in realtà molti erano rimasti in possesso di Trump.

Di norma il Dipartimento di Giustizia evita azioni a ridosso delle elezioni. Negli ultimi anni, tuttavia, il Dipartimento non ha seguito questa politica in almeno due casi. Pochi giorni prima le presidenziali del 2016, l’allora direttore dell’FBI James Comey annunciò la riapertura dell’indagine sull’uso di un server di posta elettronica privato da parte di Hillary Clinton.

E nel 2020, l’allora procuratore generale William Barr annunciò che funzionari del dipartimento potevano fare annunci pubblici e aprire indagini in merito a casi di frode elettorale, una mossa vista come un’amplificazione della narrativa di Donald Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Dipartimento di GiustiziaDonald TrumpFbiMitch McConnellpolitica UsaRick ScottUSA
Previous Post

Us Open: Jannik Sinner batte Eubanks, è al terzo turno

Next Post

Libia: Guterres sceglie l’inviato speciale, al Consiglio di Sicurezza l’ultima parola

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano ancora vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano ancora vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Libia: Guterres sceglie l’inviato speciale, al Consiglio di Sicurezza l’ultima parola

Libia: Guterres sceglie l'inviato speciale, al Consiglio di Sicurezza l'ultima parola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?