Nessuna sorpresa a New York: il democratico Eric Adams è stato eletto sindaco. L’ex tenente di polizia Eric Adams ha vinto nettamente la sfida con il fondatore dei Guardian Angels, Curtis Sliwa. Il successo di Adams è stato dichiarato appena dieci minuti dopo la chiusura dei seggi. Al momento, con l’85% dei voti scrutinati, il democratico ha ottenuto il 66,1% delle preferenze, contro il 28,7% di Sliwa.
Adams sarà il secondo sindaco afroamericano nella storia di New York, più di trent’anni dopo David Dinkins. Vegano di 61 anni, Adams è cresciuto nel Queens. A 15 anni è stato arrestato insieme al fratello ed è stato aggredito dalla polizia: l’episodio lo ha convinto a diventare un agente per riformare il dipartimento.
Dopo 20 anni nel New York Police Department, Adams è andato in pensione nel 2006 e si è candidato per un posto nel Senato dello Stato di New York, incarico che ha mantenuto fino al 2013. Poi è stato eletto Borough president di Brooklyn.
Tra le altre città, fa notizia a Boston l’elezione a sindaco di Michelle Wu. Trentasei anni, prima donna a occupare questo incarico e primo sindaco americano di origine asiatica, figlia di immigrati di Taiwan, membro del Partito Democratico e sostenuta dalla senatrice Elizabeth Warren.
In Minneapolis, in Minnesota, è stato invece bocciato dagli elettori il progetto di sostituire il dipartimento di Polizia con un dipartimento di Sicurezza sociale, dove il ruolo degli agenti sarebbe stato ridimensionato. L’idea era nata dopo l’uccisione di George Floyd dello scorso anno. Molti avevano chiesto lo smantellamento della polizia, considerata ormai “marcia”. Gli elettori hanno bocciato la proposta.