Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 12, 2021
in
Politica
June 12, 2021
0

Joe il “mediatore” della West Virginia, che ha giocato un tiro mancino a Biden

Il senatore Manchin (in origine Mancini) ha scombussolato i piani di riforma del presidente al Congresso: il politico dallo stato con le viscere italiane

Massimo JausbyMassimo Jaus
Joe il “mediatore” della West Virginia, che ha giocato un tiro mancino a Biden

A sinistra il Senatore della West Virginia Joe Manchin tra i suoi elettori (Foto www.manchin.senate.gov)

Time: 4 mins read

E’ democratico, ma non lo sembra. Ricopre il seggio detenuto per 51 anni dal  senatore democratico Robert Byrd, mitica figura nel partito dell’Asinello. Ha fatto il giuramento al Senato nelle mani di Joe Biden, quando era vice presidente, il 15 novembre del 2010. Si vanta di non aver mai avuto una buona relazione con Barack Obama. Ha votato al Senato il 50% delle volte in disegni di legge presentati dai repubblicani. E’ Joe Manchin il senatore della West Virginia che in questi giorni tiene sotto scacco la Casa Bianca.

Settantatre anni, alto un metro e 90, slanciato, è andato alla West Virginia University con una borsa di studio sportiva: giocava a football ma un infortunio lo ha messo fuori squadra. Laurea in economia e poi lavoro per breve tempo nell’azienda del padre che aveva un negozio di mobilia e tappeti e a tempo perso faceva anche il sindaco di Farmington, 350 abitanti al confine con la Pennsylvania e l’Ohio. Un paesino come tanti altri della West Virginia, ricco di carbone nelle cui miniere migliaia di emigranti italiani hanno lavorato e perso la vita. Di Farmington si ricorda solo la strage avvenuta nel 1968 in cui morirono 78 minatori. La West Virginia è piena di miniere e di morti nelle miniere. A 10 chilometri da Farmington c’è Monongah, un’altra miniera nella quale nel 1907 morirono circa 300 italiani. Una emigrazione quella dal Regno d’Italia che ha attratto milioni di connazionali che per sopravvivere hanno fatto i lavori più ingrati come quello di stare 12 ore al giorno a picconare sottoterra il carbone della West Virginia e della Pennsylvania.   Il cognome Manchin era originariamente Mancini, poi il bisnonno di Joe lo ha americanizzato.

Minatori in West Virginia agli inizi del XX secolo (Foto Library of Congress)

Il padre e lo zio si alternavano come sindaci di Farmington, un altro zio, Antonio,  era il tesoriere dello Stato. La sua carriera politica subì un brutto colpo quando si “persero” 280 milioni di dollari dei contribuenti tra aprile e giugno del 1987. Si dimise per non perdere la pensione mentre era in corso il processo di impeachment. Due anni dopo si ricandidò all’Assemblea statale e venne rieletto. Con la politica in famiglia Joe Manchin non poteva fare altro che diventare a 35 anni delegato dell’Assemblea Statale, poi senatore dello Stato ed infine governatore per due mandati e, dopo la morte di Robert Byrd, prendere il suo seggio al Senato.

Il giudice Michael Aloi ci guida nel cimitero di Monongah, dove sono sepolti i minatori morti nel disastro del 1907
Il giudice Michael Aloi in visita al cimitero di Monongah, dove sono sepolti i minatori italiani morti nel disastro del 1907

In West Virginia è amato dal suo elettorato, unico democratico in uno stato in cui tutto l’apparato pubblico, dal governatore al Tesoriere, dall’Attorney General al Segretario di Stato, sono repubblicani, così come l’altro senatore federale Shelley Moore Capito.

Dopo due mesi dalla sua elezione al Senato aveva incontrato o ricevuto nel suo ufficio o era andato a pranzo o a cena con tutti gli altri 99 senatori “tanto per conoscerli meglio” afferma.

E’ uno dei fondatori del movimento politico No Labels, “gruppo parlamentare – si legge nel loro sito web – composto da democratici, repubblicani ed indipendenti con l’intento di mettere insieme i nostri leader per trovare le soluzioni ai difficili problemi del Paese”.

Si è opposto con altri due senatori democratici al cambiamento delle regole del Filibuster voluto dal capo della maggioranza democratica al Senato Harry Reid nel 2013 per sbloccare lo stallo nella nomina dei magistrati federali. Con quasi 2 mila giudici nei 50 Stati che erano andati in pensione i democratici non riuscivano a superare l’ostruzionismo fatto da Mitch McConnell per la nomina dei nuovi magistrati e il settore giudiziario era in enorme difficoltà. Nel 2013 Harry Reid decise allora di cambiare le regole del Filibustering modificando il regolamento del voto che anziché ad essere a maggioranza qualificata (60 senatori) venne spostata a maggioranza semplice solo per la nomina dei magistrati federali, escludendo quelli della Corte Suprema. Regola che poi non venne rispettata da Mitch McConnell che, conquistata la maggioranza, la modificò anche per la nomina dei giudici della Corte Suprema. 

Per Joe Manchin il filibuster è sacro. E’ l’arma che impedisce alla maggioranza di decidere senza fare la mediazione con la minoranza e lui, che viene scherzosamente chiamato “il grande mediatore”, non ci sta. Per lui cambiare le regole del Senato è un’eresia. Ripete che le regole nella società civile hanno una ragione, debbono essere rispettate e che non le si modificano a convenienza.  Il suo punto di vista sul Filibuster è condiviso da molti altri suoi colleghi, democratici e repubblicani, che però pubblicamente non lo ammettono. La sinistra del partito lo considera un rinnegato, un repubblicano vestito da democratico.

La sua difesa ad oltranza delle regole sarebbe una cosa giustissima se il Congresso non fosse così polarizzato e la mediazione non venisse considerata una forma di debolezza. Diversi punti di vista che dal lato pratico mettono in gravissima difficoltà Joe Biden e il partito democratico che al Senato, composto da 50 democratici e 50 repubblicani, ha la maggioranza solo con il voto del presidente del Senato. In pratica basta un solo dissidente che i piani della Casa Bianca per il rilancio dell’economia e dell’occupazione restano solo una bella idea.

Ora sta a Joe Biden trovare la soluzione. La mediazione richiesta e imposta da Manchin sembra la soluzione. Il problema resta poiché l’opposizione ha già disposto che verranno bloccate tutte le proposte dei democratici e tra i repubblicani non sembra esserci un emulo di Joe Manchin.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: CongressoCongresso USAfilibusteridentità italoamericanaJoe ManchinMonongahMonongah mine disasterpolitici italo americanistrage monongahWest Virginia
Previous Post

Il grido dell’Onu: allarme carestia in Tigray, 350 mila rischiano di morire di fame

Next Post

Il monologo di Saman, sgozzata dalla famiglia per essere libera di amare

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UN Women: disparità di genere, un divario che rischia di aumentare

Il monologo di Saman, sgozzata dalla famiglia per essere libera di amare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?