Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 16, 2021
in
Politica
January 16, 2021
0

Conte, Renzi e la buona società dell’eterno fascismo italiano

Chi osserva non sa come finirà questa crisi di governo. Sa però che la critica, la discussione che ne è nata, è la radice di ogni libertà. Vale in sè

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Conte, Renzi e la buona società dell’eterno fascismo italiano

Matteo Renzi con l'immagine di Giuseppe Conte (YouTube)

Time: 4 mins read

Ieri, sul Corriere della Sera, Enrico Letta, riferendosi ovviamente a Matteo Renzi e alla sua scelta di uscire dal Governo Conte II, ha definito “lo strappo, follia di una sola persona”. È un giudizio che riflette quello che pensa “la buona società” politica di questa crisi. Intendiamoci: “Il folle” è già capace di suscitare da sé legittime critiche: per il consueto modo un po’ sbruffone di agire; per l’attardarsi sulla tattica e lo sfumare sui principi (per dirne una: pure lui ha votato “il taglio dei parlamentari”, la rozza mutilazione del Parlamento che merita interamente e scientificamente la qualifica di fascista); per quel suo volersi dire di sinistra, essendo un centrista nato: quasi che “il centro” non fosse il luogo politico-culturale in cui si è formata la democrazia in Italia (e a cui ogni sedicente “forza politica” afferma di voler tendere).

Ma il punto qui non è l’ampia criticabilità di Renzi. È il senso di compattamento, un chiudere le imposte e levare i ponti, un additarlo alla più speciosa “alterità”, in una parola, il consegnarlo alla veste di “Nemico Pubblico”. Atteggiamento che dice della pigrizia morale e del vuoto politico su cui è costruita “la buona società” italiana, politica, culturale.

C’è una vasto assortimento di caratteri, in questa “buona società”. Ci sono le “buone maniere” di Andrea Scanzi e Marco Travaglio, aggressori seriali di qualsiasi idea di “innocenza”.

C’è la bohème a contratto dei Giuliano Ferrara: che sostiene oggi i detrattori più feroci di ogni suo precedente riferimento politico (da Craxi a Berlusconi, allo stesso Renzi), originata sempre attraverso lo stesso arnese della liquidazione giudiziaria, tante volte a parole contestato.

C’e la plebe a cottimo dei Di Maio, ammessa ai lustrini della ribalta, e alla “bella vita” a carico dell’erario, tante volte sognata per sé, e tante volte maledetta per gli altri.

C’è il funzionariato impettito e sacerdotale dei Franceschini: la cui funzione è di salmodiare sempre nuove e buone ragioni per giustificare l’occupazione del potere: passando dal “Conte extrema ratio”, argine unico per respingere Salvini, al “Conte” nuovo Ferruccio Parri, come è stato argutamente detto.

Sebbene Salvini fu respinto solo grazie allo stesso spirito “incursore” renziano, oggi sotto accusa.

C’è la retrograda e analfabeta avanguardia delle professioni, à la Alfonso Buonafede (la colpa vale come un dolo senza prove),  à la Laura Castelli (“questo lo dice lei”, sciorinato, a sostegno di una frescaccia sullo spread, ad un attonito Prof. Padoan).

Buona, ottima società politica, dunque, per il cui mortifero congelamento, inventarsi ogni sorta di “pericolo imminente” (da Salvini alla Pandemia, per non andare troppo lontano). Anche se poi di Matteo Salvini si mantengono qualificanti decreti-sicurezza (quelli dei “porti chiusi”, maquillage, a parte), e reazionarie normative a base di “marcire in galera”.

Perché non sono decisivi i fatti (la pandemia, ovviamente, esiste), ma come vengono ricostruiti, modellati, smussati in un aspetto, esaspersti in un altro, cioè ricostruiti da un qualche pulpito di ortodossa e ammonitrice pedagogia (oggi, con locuzione à la page, di dice “narrazione”).

Tanto che si può persino assistere anche alle questua dei “responsabili”, dei “costruttori”, cioè a quella stessa pesca a strascico di parlamentari disposti a cambiare schieramento, già additata come un male assoluto.

Al punto che fu posta a giustificazione del rammentato “taglio” dei parlamentari, perché meno sono meno si “venderanno”.

Un “Tana liberi tutti”. Così il più cospicuo piano di spesa pubblica dal 1945 ad oggi (il Ricovery Fund), viene ridotto ad appunto frettoloso, lo invia poche ore prima della sua discussione al Consiglio dei Ministri, tentando di sottrarlo cosi alla discussione, e poi si corre su FB a magnificare il proprio ruolo provvidenziale: l’Avvocato della Provvidenza.

E così è divenuta centrale e determinante la figura di Rocco Casalino, Menestrello della Propaganda, che stabilisce chi può fare le domande e chi no al Presidente del Consiglio, su quali argomenti e su quali no, a pena di finire sulla lista dei proscritti. E quest’ultima conquista democratica, nel generale silenzio dei “giornalisti professionisti”, tutti cresciuti a pane e “cani da guardia della democrazia”, a sentir loro.

Renzi perciò, probabilmente suo malgrado, rischia di rivestirsi dei meriti che i suoi avversari gli hanno cucito addosso, come una divisa. Quella del “guastatore”, della “stecca nel coro”.

Chi osserva non sa come finirà questa crisi-forse, questa crisi-chissà. Sa però che la critica, la discussione che ne è nata, è la radice di ogni libertà. Vale in sè.

Invece, fomentare paure, distogliere dai “contenuti politici”, additare un Nemico Pubblico,  insomma, maledire chi sta o finisce fuori” dalla “buona società”, è la radice del sempreverde albero della tirannia, dell’ “eterno fascimo italiano” (Sciascia dixit).

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Alfonso BonafedeConte 2crisi di governoEnrico LettaGiuseppe ConteMatteo RenziMatteo Salvini
Previous Post

GAB il trumpista: il grande esodo dei sostenitori di Trump nel social “sconosciuto”

Next Post

“La mia vita da Liz Taylor”: parla Marina Castelnuovo tra ricordi ed aneddoti

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“La mia vita da Liz Taylor”: parla Marina Castelnuovo tra ricordi ed aneddoti

"La mia vita da Liz Taylor": parla Marina Castelnuovo tra ricordi ed aneddoti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?