Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 19, 2020
in
Politica
November 19, 2020
0

Trump travolge di menzogne la democrazia USA, ma persino i democratici restano muti

Cosa c’è dietro lo strano silenzio? Perché al Congresso hanno paura di chi twitta dalla Casa Bianca? Così si alimentano le congetture di Rudy Giuliani

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump travolge di menzogne la democrazia USA, ma persino i democratici restano muti

Rudy Giuliani, Youtube)

Time: 3 mins read

Sedicesimo giorno dopo Election Day e ancora c’è solo il risultato ufficioso delle elezioni, quello ufficiale arriverà dopo la certificazione. Nonostante Joe Biden abbia ottenuto 6 milioni di voti in più di Donald Trump e abbia superato i 270 grandi elettori, ottenendone 306 contro i 232 del presidente, l’investitura ufficiale ancora non è stata fatta.

Trump continua con le sue infondate accuse di brogli elettorali e manda allo sbaraglio in tribunale gli avvocati per cercare di contestare la vittoria del suo avversario politico. Tattiche dilatorie per continuare a gestire la rabbia dei suoi 73 milioni di sostenitori che, a tuttoggi, malgrado la lunga fila di sconfitte che gli avvocati di Trump hanno avuto in tribunale, nonostante i riconteggi fatti in numerosi Stati, nonostante il responsabile della cibersicurezza Christopher Krebs, assunto dal presidente (che poi è stato licenziato da Trump per averlo contraddetto) abbia detto che queste sono state le elezioni più sicure nella storia americana, credono invece che i brogli ci siano stati.

Alcuni tweet di Trump nella valanga inviata il 19 novembre, 2020

La CNN afferma che 52 milioni delle persone che hanno votato Trump credono che le elezioni siano state truccate. Un fatto che terrorizza i repubblicani che in futuro si presenteranno al giudizio degli elettori. Timori personali che stanno condizionando la democrazia americana. Quello che è sorprendente è che né al Senato, né alla Camera ci sia stata quella valanga di condanne che questa situazione meriterebbe. Non lo hanno fatto né i parlamentari del partito opposto al presidente, che di sicuro non otterranno mai l’appoggio dei fedelissimi di Trump, né quelli repubblicani che lasceranno la politica. Eppure con le parole democrazia e patriottismo hanno fatto la loro carriera politica.

Il capo della minoranza democratica al Senato, Chuck Schumer, è latitante, così come gran parte dei suoi colleghi di partito. Unica eccezione il senatore del Vermont Bernie Sanders, che poi è ufficialmente indipendente. Non lo hanno fatto neanche i repubblicani che non si candideranno più come Lamar Alexander che a fine mandato darà l’addio alla vita politica. E con lui molti altri suoi colleghi pluriottantenni, da Mike Enzi, a Pat Roberts e a Tom Udall. Un coro di muti. Un silenzio preoccupante. Pochissimi hanno condannato il negazionismo del presidente. Pochissimi parlano e quasi nessuno commenta rendendosi complici di questa aberrante situazione. Solo i numeri, i  quasi 80 milioni di voti che Biden ha ottenuto, indicano l’evidente verità. 

Trump “Il Grande Dittatore” (Illustrazione di Antonella Martino)

Cosa c’è dietro questo silenzio? Perché tutti hanno paura? Domande per ora senza risposta che alimentano le congetture più impensabili.

E infatti ne approfitta la squadra di avvocati di Rudy Giuliani, che non demorde e che invece, quando tutti si aspettavano si arrendesse alla mancanza di prove da portare davanti ai giudici, oggi in una interminabile conferenza stampa ha messo su un groviglio di cospirazioni (con dentro di tutto, dalla Clinton Foundation, a Maduro, a Soros, alleati per far vincere con i brogli Biden). Così, letteralmente, “sudando sette camice” (e con il sudore “nero” che colava dalla tinta per i capelli) Giuliani ha cercato di convincere i giornalisti che il ribaltamento del risultato elettorale a favore di Trump sarà inevitabile e l’attuale presidente avrà il suo secondo mandato…

Sono tanti i fatti anomali in queste elezioni. Come le strane accuse al figlio di Biden che molto probabilmente sono state fornite a Giuliani e a Bannon dalle spie russe. Come i misteriosi debiti del presidente di cui nessuno sa chi sia il titolare dei crediti.  Come la censura fatta dal ministro della Giustizia William Barr al rapporto finale di Muller sul Russiagate. Come la misteriosissima morte in carcere di Jeffrey Epstein, amico del presidente, ufficialmente suicida, anche se tutto lascia credere che sia stato ucciso. Ancora troppi gli spazi tra i puntini da collegare che, però, come nei libri di Le Carré, creano la suspense e danno vita a interrogativi senza risposta fino alla fine della spy story.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: chuck schumerCongresso USAdemocratici USAElezioni Usa 2020Joe Biden presidente elettoRudy GiulianiTrump non riconosce Biden
Previous Post

New York chiude le scuole mentre il virus riprende a crescere nella città

Next Post

Attilio Teruzzi: “The Perfect Fascist”. Today This Could Be a Trumpist or a Putinist

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Attilio Teruzzi: “The Perfect Fascist”. Today This Could Be a Trumpist or a Putinist

Attilio Teruzzi: “The Perfect Fascist”. Today This Could Be a Trumpist or a Putinist

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?