Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 28, 2020
in
Politica
October 28, 2020
0

Onda Rossa o Muro Blu? Trump e Biden sull’ultima sfida per il futuro dell’America

Il presidente continua con i suoi rally non curante dei dati allarmanti del covid-19, la reazione di Biden dopo l'ennesimo morto a Filadelfia e le rivolte

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 5 mins read

Onda Rossa o Muro Blu? L’onda Rossa è lo tsunami elettorale promesso da Trump, il Muro Blu è il baluardo democratico promesso da Biden.

A sei giorni dalle elezioni i pronostici sono incerti. I dieci punti di vantaggio a livello nazionale che Joe Biden aveva la settimana scorsa su Donald Trump si stanno assottigliando. Secondo RealClear Politics il candidato democratico ha ora 7,3 punti percentuali sul rivale: 50,5% contro il 43,2% del presidente. La lotta all’ultimo voto si intensifica nella “Rust Belt”, Pennsylvania, Ohio, Michigan, Illinois oltre che in quelli della “Sun Belt” (Florida, Texas, Georgia, Arizona). Qui si sta combattendo la battaglia elettorale. Sono stati “incerti” con pochi punti percentuali in favore dell’uno o dell’altro candidato, difficili da interpretare per fare una proiezione senza grossi margini d’errore. Uno scontro molto ingannevole, basato sulle apparenze e non sui contenuti: Trump e la sua macchina elettorale, continuano a mostrare filmati e foto della folla che prende parte ai suoi comizi i cui partecipanti sono rigorosamente senza mascherina e con il cappellino su cui è scritto MAGA (Make America Great Again).

I comizi di Biden e di Obama, invece si tengono nei parcheggi di stadi o dei drive-in con i partecipanti sono seduti nelle proprie auto per osservare la distanza di sicurezza. Molti di meno, ovviamente, ma molto più in sintonia con la realtà di questi tempi dove tutti gli stadi di baseball e di football sono chiusi proprio per evitare gli assembramenti. Sarà forse per questo che negli Stati dove ultimamente ci sono stati i comizi di Trump il coronavirus ha avuto pericolose impennate. La dimostrazione che i “bagni di folla” che osannano il presidente sono ingannevoli viene dall’ultimo sondaggio condotto da ABC News/Washington Post Survey. Martedì il presidente è andato a West Salem, in Wisconsin, per tenere un comizio in cui ha sciorinato tutto il suo repertorio anti Biden definito “in mano ai socialisti” “leader della teppa di sinistra”, “Amico della Cina che ha esportato il coronavirus”, “leader corrotto e incapace che per 47 anni ha occupato una poltrona senza concludere nulla”. Ebbene, il sondaggio della ABC News/WAPO mostra che in questo Stato Joe Biden è in vantaggio di 17 punti su Trump: 57 a 40. Un record. Secondo le proiezioni fatte da FiveThirthyEight Biden ha 93 possibilità su 100 di aggiudicarsi la vittoria in Wisconsin. Onda Rossa o Muro Blu?

Le certezze, invece, ci sono sui numeri: sia sul record di persone che hanno già votato di persona, per posta o hanno imbucato la scheda nelle cassette elettorali. Sono più di 73 milioni, più della metà di quanti votarono alle scorse elezioni. E certezze anche per i casi di Covid-19 che malignamente si moltiplicano quotidianamente. Ad oggi si è arrivati a quasi mezzo milione di persone colpite dal virus in una settimana, una escalation senza precedenti: 491.000, secondo il bilancio della Johns Hopkins University. Nelle ultime 24 ore ci sono stati più di 73.000 nuovi casi di Covid-19 e 985 decessi legati al virus. Il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia è salito a 8.784.005 e quello delle vittime a 226.800. “Sono sicuro che se in ogni Stato dell’Unione si fossero rispettate le regole dell’uso della mascherina, del distanziamento e di lavarsi le mani non ci troveremmo nella situazione attuale” afferma il dottor Anthony Fauci, il più noto virologo d’America. Un’accusa velata alla Casa Bianca che non ha voluto imporre in tutto il Paese questi minimi principi basilari per la salute pubblica  lasciando ai singoli governatori la decisione di imporre le mascherine e di chiudere o aprire i locali e gli esercizi. Il presidente si è voluto defilare per non imporre queste misure impopolari per paura di perdere consensi elettorali soprattutto su quella fauna sociale che con fucili e tute mimetiche combatte qualsiasi imposizione fatta dal governo.

“Covid Covid Covid” scandisce con rabbia il presidente ad uno dei suoi rally. “I democratici non sanno parlare altro che di Covid. Sono sicuro che il giorno dopo le elezioni nessuno ne parlerà più” afferma Trump alla folla ad Omaha, in Nebraska.

Gli risponde l’ex presidente Barak Obama, sceso in campo per aiutare il suo ex vicepresidente nella lotta contro Trump rispolverando il suo vecchio slogan “Yes we can!” per affermare che la pandemia, volendo, può essere riportata sotto controllo. “Joe Biden è in grado di farlo – ha detto Obama in un suo comizio ad Orlando, in Florida – ha un piano efficace. Mentre Donald Trump non ha fatto niente, minimizza, schernisce chi segue i suggerimenti degli esperti”, ribadendo come l’attuale Casa Bianca abbia “alzato bandiera bianca” di fronte alla diffusione del virus. 

In un altro comizio, questo a Lansing in Michigan, Trump risponde alle parole di Obama. “I lockdown di Joe Biden provocheranno innumerevoli vittime. Volete che i vostri mariti tornino al lavoro? Ha chiesto retoricamente il presidente affermando che uccidere l’economia uccide anche le persone. “Se Biden vincerà distruggerà il Paese”, ha proseguito. “Io non sono un politico – ha aggiunto -, e tutto quello che ho promesso l’ho mantenuto”.

Nel pomeriggio il presidente andrà a Philadelphia. In questa città martedì sera ci sono state violente dimostrazioni e saccheggi dopo che lunedì la polizia ha ucciso per strada Walter Wallace, un afroamericano di 27 anni con problemi psichiatrici che brandiva un coltello. La madre del giovane aveva chiesto aiuto ai servizi di emergenza per lo stato mentale del figlio che in casa e poi in giardino aveva dato in escandescenze. Gli agenti sono arrivati e anziché cercare di disinnescare la tensione hanno ordinato a Wallace di gettare il coltello, quando non lo ha fatto, gli agenti hanno sparato. E’ stata aperta una inchiesta. Nel frattempo la comunità afroamericana è sul piede di guerra.

La rabbia è esplosa. Mentre si svolgeva una marcia di protesta di Black Lives Matter alcuni teppisti hanno dato fuoco alle auto della polizia e sfondato le vetrine dei negozi. Biden uscendo dal seggio elettorale di Wilmington, in Delawer dove ha votato con la moglie Jill, ha condannato l’uccisione del giovane e nello stesso tempo ha deplorato gli atti di violenza.  “Non possiamo tollerare che in questo Paese una crisi di salute mentale finisca con la morte” ha detto il candidato democratico  aggiungendo  che “nessun livello di rabbia contro le reali ingiustizie nella nostra società giustificano le violenze”, come successo a Philadelphia.

Ed ecco che cronaca e politica si mescolano, rendendo sempre più difficile interpretare le decisioni dell’elettorato. Onda Rossa o Muro Blu?

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony FauciBiden 2020Black Lives MatterCoronavirus negli USAElezioni Usa 2020Trump 2020USA 2020
Previous Post

Urgenti necessità mettono sotto sforzo gli ospedali per la crescita del virus

Next Post

NASA: “C’è acqua sulla Luna”. Servirà davvero alla colonizzazione del satellite?

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NASA: “C’è acqua sulla Luna”. Servirà davvero alla colonizzazione del satellite?

NASA: "C'è acqua sulla Luna". Servirà davvero alla colonizzazione del satellite?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?