Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 20, 2020
in
Politica
October 20, 2020
0

Nell’America sempre più depressa, Trump stenta a rimontare Biden; rischia pure il Gop

Secondo i sondaggi almeno dieci punti di distacco restano tra i due contendenti; sul Dr. Fauci il presidente intuisce di aver esagerato e prova a rimediare

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump indietro nei sondaggi continua a scompigliare la fiducia nel sistema elettorale

Donald Trump (Illustration by Antonella Martino)

Time: 5 mins read

Se i sondaggi fossero veri Donald Trump avrebbe poche possibilità di essere riconfermato e in Senato i democratici riconquisterebbero la maggioranza.  Ma i sondaggi, come si è visto nelle passate elezioni dove Hillary Clinton era data come la grande favorita, possono sbagliare.

A due settimane da Election Day comizi, sondaggi e preparazione dei candidati per il dibattito di giovedì, sono i temi del giorno. 

In una indagine demoscopica condotta dal New York Times con il Siena College viene evidenziato come Biden abbia 10 punti di vantaggio sul presidente a livello nazionale. E non è un sondaggio solo sul voto, ma anche su chi sia in grado di governare meglio il Paese:  il 52 percento degli intervistati infatti crede che Biden sia più capace di Trump nell’affrontare il coronavirus, mentre il presidente raggiunge solo il 40 percento dei consensi.  Alla domanda di chi sia un presidente in grado di riunificare il Paese Biden ha un vantaggio su Trump di 19 punti, 55 a 36. A chi sia il candidato capace di mantenere legge e ordine, uno dei cavalli di battaglia di Trump in queste elezioni, Biden ha il 50 percento dei consensi contro il 44 del presidente. Alla domanda per la scelta di un giudice della Corte Suprema gli intervistati ritengono che Biden, con il 49 percento delle preferenze, sia più imparziale di Trump che riceve solo il 43 percento dei consensi.

In un altro sondaggio, condotto da RealClearPolitics si evidenzia  che i democratici conquisteranno la maggioranza al Senato. Stesso risultato secondo l’indagine condotta da Princeton Election Consortium e da FiveThirtyEight. Nell’ufficio elettorale di Trump questi dati vengono contestati, definiti di parte, inaccurati, e poi si sottolinea come la cosa più importante sia la conquista degli electoral college e non quella del voto popolare. E la battaglia elettorale, in effetti, viene combattuta proprio negli Stati in bilico, quelli in cui l’elettorato è confuso e indeciso.

Stati come Florida, North Carolina, Pennsylvania, Wisconsin, Arizona, Michigan, Ohio. I candidati “saltano” gli Stati che hanno forti legami con il partito di appartenenza: Biden, ad esempio, non è mai andato a fare comizi o ha limitato le presenze a New York o in California, o nello Stato di Washington, dove la forte maggioranza democratica non è in discussione, così come Trump ha evitato poco il Texas o Missouri, roccaforti repubblicane. Ma per il resto degli Stati Uniti è una lotta all’ultimo voto. E nell’entourage del presidente è stata accolta molto male la decisione della Corte Suprema espressa lunedì in cui il massimo organo giudiziario ha deciso che in Pennsylvania, uno degli Stati in bilico più importanti il cui esito elettorale e’ incerto, i voti per posta saranno contati pure se saranno  ricevuti tre giorni dopo l’election day anche se il timbro postale è illeggibile. Una vittoria per i democratici perché Trump e i repubblicani chiedevano che venissero contate soltanto le schede arrivate all’ufficio elettorale entro e non oltre il 3 novembre. La battagli in Pennsylvania è così accesa che l’ufficio elettorale del presidente aveva deciso di far partecipare anche Melania ad un comizio che si terrà questa sera ad Erie, in Pennsylvania. Per la First Lady si sarebbe trattata della prima apparizione accanto al marito in campagna elettorale dopo la Convention Repubblicana e della prima uscita da quando è risultata positiva al Covid-19. La presenza di Melania, che secondo i sondaggi è il volto preferito della famiglia Trump, avrebbe potuto aiutare il presidente che viene dato dato in leggero svantaggio in questo Stato in quasi tutti i sondaggi. Ma, proprio mentre terminiamo questo articolo, arriva la notizia che la First Lady non seguirà più il marito in questo comizio.

Joe Biden nell’illustrazione di Antonella Martino

Domani i candidati trascorreranno la giornata per prepararsi al dibattito di giovedì sera alle 8 a Nashville, in Tennessee, alla Belmont University. In una intervista a Fox News Donald Trump ha attaccato Kristen Welker, corrispondente dalla Casa Bianca per NBC News, che sarà la moderatrice del dibattito affermando che la giornalista “E’ terribile, faziosa, schierata con i democratici e con Biden”. Ma il presidente se l’è presa pure con commissione sui dibattiti presidenziali che ha deciso di spegnere il microfono al candidato al quale non viene rivola la domanda. Bill Stepien, il responsabile della Campagna elettorale del presidente ha criticato la decisione di escludere la politica estera tra gli argomenti che verranno discussi, mentre invece le domande saranno sul coronavirus, la disoccupazione, il confronto razziale, i cambiamenti climatici, la sicurezza nazionale e la visione della leadership negli Stati Uniti.  “Non vuole parlare del disastroso modo in cui ha affrontato il covid-19” afferma TJ Ducklo, il portavoce elettorale di Biden.

Il President Donald J. Trump ascolta mentre Dott. Anthony S. Fauci, Direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, parla durante una riunione con i membri del Coronavirus Task Force e i rappresentanti di varie case farmaceutiche lunedì 2 marzo 2020 nella Stanza del gabinetto della Casa Bianca. (Foto ufficiale della Casa Bianca di Joyce N. Boghosian)

Lunedì il presidente ha cercato di smorzare gli insulti lanciati il giorno prima al dottor Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectuos Diseases quando in una telefonata ai suoi collaboratori aveva detto dello scienziato “La gente è stanca di lui e di tutti quegli  idioti. Ogni volta che va in televisione c’è sempre una bomba. È un disastro. Ma sarebbe un danno ancora più grande se lo licenziassi. È lì da 500 anni. Se l’avessimo ascoltato avremmo avuto 700 o 800 mila morti”.

E questa mattina ai microfoni di Fox and Friend ha detto che Fauci “non fa il gioco di squadra, ma che è una brava persona”. I commenti del presidente si scontrano con la durissima realtà del Paese confrontato da 8 milioni e 300 mila persone infettate dal coronavirus che ha causato oltre 220 mila morti. Una malattia che ha creato lutti, disoccupazione, la chiusura di centinaia di migliaia di esercizi commerciali, di fabbriche, la chiusura delle scuole, l’aumento dell’indice di povertà. La gente senza lavoro e senza sussidi non può pagare mutui e affitti. In tantissimi non hanno i soldi per fare la spesa.  Un’America riportata agli anni della Grande Depressione che tra due settimane andrà al voto.

A Washington, infine, è stata bocciata la mozione dei democratici per rinviare a dopo l’Election Day le sedute del Senato: una mossa per cercare di far slittare il voto di conferma su Amy Coney Barrett alla Corte Suprema. Il Senato tornerà a riunirsi nel pomeriggio e il primo voto su Barrett è previsto per giovedì in Commissione per portarla poi al voto dell’intero Senato già lunedì prossimo.  I democratici non hanno la possibilità di bloccare la nomina della Barrett a meno che quattro senatori repubblicani  non decidano di votare con l’opposizione.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Amy Coney BarrettAnthony FauciBiden 2020Trump 2020USA 2020
Previous Post

Gli italo-americani di Staten Island e Brooklyn decidono chi andrà al Congresso

Next Post

Celebrating Alberto Sordi (1920-2020): A Beloved Roman Icon of Italian Cinema

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Celebrating Alberto Sordi (1920-2020): A Beloved Roman Icon of Italian Cinema

Celebrating Alberto Sordi (1920-2020): A Beloved Roman Icon of Italian Cinema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?