Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 1, 2020
in
Primo Piano
April 1, 2020
0

Coronavirus in Italia: Conte sul perché non si possono allentare le misure restrittive

In una conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha annunciato di aver firmato il decreto che proroga fino al 13 aprile le misure speciali

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto mercoledì una conferenza stampa in cui ha annunciato di aver firmato il Dpcm che proroga in Italia, fino al 13 aprile 2020, le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.

“Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell’ emergenza.- ha detto Conte – Oggi abbiamo superato 13155 decessi. Questa è una ferita che ci addolora particolarmente, una ferita che mai potremo sanare. Ecco, non siamo nella condizione, lo voglio chiarire, di poter allentare le misure restrittive che abbiamo disposto. Non siamo nella condizione di poter alleviare i disagi e di risparmiare i sacrifici a cui si è sottoposti.” ha dichiarato il Presidente.  

“Siamo sempre in stretto contatto con gli esperti del Comitato tecnico-scientifico, – ha proseguito Conte – i quali ci rappresentano che si iniziano a vedere gli effetti positivi delle misure restrittive sin qui adottate. Ma, ripeto, non siamo ancora nella condizione di potere iniziare ad abbracciare una prospettiva diversa.”

Sopra il video dell’intera conferenza stampa di conte.

 

Intanto qui sotto pubblichiamo gli ultimi dati del coronavirus in Italia  rilasciati dalla Protezione Civile e pubblicati dall’AISE.

Sono 80.572 le persone positive al coronavirus in Italia, 2937 in più di ieri; 4.035 sono in terapia intensiva, 28.403 persone sono in ospedale con sintomi, 48.134 (il 60% del totale) sono in isolamento domiciliare senza sintomi. Altre 727 italiani sono morti, mentre il totale dei guariti sale a 16.847, cioè 1.118 in più di ieri. Questi i dati aggiornati diffusi oggi da Angelo Borrelli, capo della Protezione civile, affiancato nel consueto punto stampa da Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria e membro del Comitato Tecnico Scientifico.

I pazienti trasferiti con la Cross sono in totale 103 pazienti, 7 in più di ieri, 63 con corona, 40 senza. 30 di loro sono stati trasferiti in Germania, che Borrelli ha ringraziato il governo tedesco “per averli accolti”.

Le forze in campo crescono anche oggi: 12.986 i volontari delle associazioni nazionali e locali, che si aggiungono a forze armate, di polizia e ai sanitari.

Sale anche la cifra delle donazioni al Conto corrente della protezione civile, che ha raccolto 94.976.000 euro, anche grazie all’evento trasmesso ieri dalla Rai “la musica che unisce”. Più di 8milioni di euro, ha ribadito Borrelli, sono già stati spesi per l’acquisto di dispositivi di sicurezza; altri pagamenti saranno effettuati oggi.

Il capo della protezione civile ha quindi spiegato che per errore alcune mascherine arrivate dalla Cina, per il tramite dell’Ambasciata italiana, sono state distribuite erroneamente ai medici di base perché riportavano all’esterno l’indicazione ffp2, mentre erano comuni mascherine per la popolazione. “Rimedieremo all’errore”, ha assicurato, scusandosi con gli interessati.

Borrelli ha poi invitato all’attenzione gli utenti social, perché negli ultimi giorni proliferano false raccolte fondi attribuite alla protezione civile: “chi vuole donare si colleghi al nostro sito”, il consiglio di Borrelli.

Al dottor Villani il compito di ribadire che il coronavirus continua a non essere una emergenza pediatrica: “al momento non abbiamo decessi né bimbi con condizioni gravi”. Anche se contratto da qualche bambino, “la situazione clinica è lieve, gestibile”.

Importante, quindi, mantenere le indicazioni contenute nel decreto del Governo, ha ribadito più volte Villani, riferendosi anche alla recente circolare del Viminale che “non cambia nulla”.

La circolare “deve essere letta”, essa “fa riferimento alle limitazioni vigenti, non c’è nessun cambiamento di politica o nella strategia” del Governo, che dimostra di “dare risultati”.

Siamo ancora nella fase di contenimento: “nulla cambia”, ha ribadito Villani. “Il comitato tecnico scientifico non ha liberato nessuna nuova indicazione, è bene essere chiari”.

Non è scritto da nessuna parte che si può passeggiare con i bambini: “esiste un decreto che indica che non sono consentiti assembramenti, né di uscire di casa se non per una ragione motivata. Questo è ancora valido. In situazioni particolari, di necessità, si può uscire con un bambino”, ma “non c’è nessuna indicazione su una passeggiata in carrozzina. Questo non è scritto da nessuna parte”.

Quanto al “dopo”, il Comitato tecnico scientifico sta studiando delle soluzioni, anche in base alle segnalazioni delle associazioni di famiglie e malati, di cui “facciamo tesoro”.

Con i dati che indicano il raggiungimento del picco e la fase di “appiattimento” (cd flat), Villani ha ribadito che ciò non autorizza nessun cambiamento di comportamento da parte degli italiani: “nulla è cambiato dall’ultimo decreto. Il messaggio è ancora “state a casa”, e questo deve essere chiaro a tutti. Quando cambierà la situazione un altro decreto stabilità cosa si può fare e cosa no”.

La questione-picco, ha commentato, “è di scarso interesse, siamo in una situazione emergenziale e dobbiamo rispettare rigidamente le norme che ci vengono date. Siamo fortunati a vivere in un Paese che tutela la salute come bene primario” ha sottolineato Villani. “Abbiamo un ministero, la protezione civile, l’Aifa, istituzioni solidissime che ci indicano cosa fare”.

Quanto alle domande dei giornalisti sul bassissimo numero di nuovi ricoveri in generale – poco più di 200 – e in terapia intensiva in particolare -12 – Borrelli e Villani hanno assicurato che non significa che “è cambiata strategia” nei ricoveri, o che non c’è più posto nelle terapie intensive; significa, al contrario, che rispettare le regole “funziona”. (aise)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Former Pres. Jimmy Carter, Beloved Humanitarian and Diplomat, Dead at 98

Jimmy and Rosalyn Carter Make Surprise Georgia Visit

byLa Voce di New York
La NASA recupera i detriti di un asteroide vecchio 2 miliardi di anni

La NASA recupera i detriti di un asteroide vecchio 2 miliardi di anni

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tutti a Casa! Let’s Fight Coronavirus with Live Cultural Chats about All Things Italian

Next Post

Mai più uomini soli contro il Coronavirus: Facchinetti e D’Orazio cantano per Bergamo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Carcere in Florida vicino a Disneyland, provocazione di DeSantis

DeSantis frena sugli aiuti all’Ucraina: “Basta assegni in bianco”

byLa Voce di New York
Usa: 15enne ucciso in sparatoria a Brooklyn dopo scuola

Queens, detenuto strappa a morsi dito di un poliziotto

byLa Voce di New York

Latest News

F1: Giappone, la Red Bull vince il Mondiale costruttori

Verstappen risale in cattedra: a Suzuka ipoteca campionato e mondiale costruttori

byAndreas Grandi
Dall’Ara stregato: col Bologna il Napoli non va oltre lo 0-0

Dall’Ara stregato: col Bologna il Napoli non va oltre lo 0-0

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo

New York

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

byFrancesca Magnani
A New York cinque linee del bus saranno gratuite: una per ogni distretto

New York, da oggi si viaggia gratis sugli autobus cittadini: ecco dove

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Mai più uomini soli contro il Coronavirus: Facchinetti e D’Orazio cantano per Bergamo

Mai più uomini soli contro il Coronavirus: Facchinetti e D’Orazio cantano per Bergamo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?