Nuova conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per annunciare che il consiglio dei ministri ha varato il decreto “salva-Italia” con forti misure economiche pronte all’emergenza coronavirus. Ci saranno aiuti per medici, lavoratori, famiglie e imprese, un supporto all’economia di 25 miliardi di euro e finanziamenti per 350 miliardi.
Il Premier Conte, che dopo aver parlato ha lasciato il posto prima al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e poi alla ministra del lavoro Nunzia Cataldo, ha iniziato dicendo che “il governo è vicino alle imprese, ai commercianti, ai liberi professionisti, alle famiglie, ai nonni, alle mamme e ai papà che stanno facendo un sacrificio per la salute di tutti”.
E ancora: ”Possiamo parlare di modello italiano non solo per il contenimento del contagio sul piano sanitario anche per quanto riguarda la politica economica per far fonte a questa grande emergenza. Questa è una manovra economica poderosa, non possiamo combattere un’alluvione con gli stracci e i secchi. Ma abbiamo costruito una vera e propria diga e vogliamo che l’Europa ci segua. Siamo consapevoli che questo decreto non basterà. Ma il governo oggi risponde ‘presente’ e lo farà anche domani. Dovremo poi ricostruire un tessuto economico e sociale che uscirà fortemente intaccato da questa emergenza e lo faremo con un piano di investimenti. Possiamo essere orgogliosi di essere italiani, insieme ce la faremo”.
Poi i ministri hanno continuato a rispondere alle domande dei giornalisti (vedere video sopra).
La Lega di Matteo Salvini ha criticato l’intervento straordinario del governo in una nota: “Il governo ha scelto la strada del solito provvedimento omnibus, di una manovra vecchia maniera. Un decreto confuso, forse per accontentare le molte anime della maggioranza. Riconosciamo all’esecutivo di aver ascoltato le nostre proposte, ma è poi mancata vera condivisione”.
Discussion about this post