Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 29, 2019
in
Politica
August 29, 2019
0

Nella politica del fuggi fuggi, il duce Salvini non aveva fatto i conti col diavolo Conte

Rispettata la Costituzione ignorata dagli italiani. Ma non aspettiamoci che Salvini si arrenda, né che PD e M5S riescano a convivere a lungo.

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Nella politica del fuggi fuggi, il duce Salvini non aveva fatto i conti col diavolo Conte

Palazzo Madama, 20 agosto, 2019: Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un discorso al Senato, accusa il suo ministro Matteo Salvini di avere "perseguito interessi personali e di partito" (Foto Palazzo Chigi)

Time: 3 mins read

La trama è avvincente quando il finale è inimmaginabile. Questo agosto italiano si è dipanato come un film: colmo di colpi di scena. E di scemenze. Siamo rimasti incollati alle news, ma via via sempre più delusi dai protagonisti che si sono rivelati non essere all’altezza dei loro ruoli: hanno trasformato il film in un reality show, dove si recita a braccio, ma senza cervello. O meglio, dove a farla da padrone è l’umana miseria che cerca di occupare un posto al sole, costi quel che costi.

Di conseguenza abbiamo assistito all’approntamento di scene di incoerenza politica messe in atto dalla più becera ambizione di chi sa fare solo politica e vuole governare il Paese.

Nella narrazione il regista Matteo Salvini è partito da Adamo ed Eva, vestendoli dei panni di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi, senza specificare chi dei due avesse corrotto il partner trascinandolo nella completa perdizione tra crack bancari e bambini sottratti alle famiglie. Fatto sta che li ha resuscitati dai sepolcri del cimitero della politica, regalandogli ruoli da protagonisti in qualità di vampiri assetati di sangue sovranista; il che li ha fatti assurgere nuovamente all’onore delle cronache senza che spendessero per alcuna campagna mediatica.

Salvini, rosario tra le mani, ha accusato ancora il satanico Renzi di aver spinto Zingaretti nell’abbraccio mortifero di Di Maio. Non crediamo che Zingaretti sia così allocco: avrà fatto bene i suoi calcoli, tra i quali quello di non voler andare al voto. Anche Salvini aveva fatto i suoi: scappare dall’onere di un bilancio che si sarebbe rivelato inviso e andare ad elezioni. Ma appunto non ha fatto i conti con il diavolo che ci ha messo la coda incarnandosi in Conte. Egli è stato magnifico per non dire, appunto, diabolico: gliele ha rese tutte e in un colpo solo, per di più davanti a tutti gli italiani. Chapeau! Non è vero che è stato tardivo: è stato paziente, la vendetta è un piatto che va servito freddo.

Come dicevamo, Salvini da regista di un film che faceva sognare gli italiani è finito a comparsa di un reality, mentre era certo di diventare l’unico protagonista. Già si vedeva imperatore dei Romani sulla tribuna del Colosseo accogliere l’ultimo saluto dei gladiatori: “Ave, Caesar, morituri te salutant”.  E sotto, nell’arena, tutti i suoi nemici mangiati dalle fiere. Non ha considerato che le fiere erano i suoi nemici e se lo sono pappato. Ha sognato ad occhi aperti di comandare Italia ed Europa: ma la realtà non è un film né un reality. Ha peccato di hybris, accelerando per cambiare il finale. Il suo mussoliniano “Datemi pieni poteri” ha fatto sollevare compatti i governi d’Europa e d’America al motto TTS: “Tutto Tranne Salvini” (coniato da Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio).

Salvini è sceso nei sondaggi Ipsos dal 51 al 36 %. Tuttavia, visto la frequenza con cui gli italiani votano, è inammissibile che molti urlino all’inciucio perché ignorano come funzioni la democrazia parlamentare. Riassumiamo per gli asini: i cittadini italiani non eleggono i governi; non esiste presidenzialismo all’americana o alla francese; la sovranità appartiene al popolo che la esercita nella forme e nei limiti della Costituzione (norma sconosciuta da Salvini e Meloni); i governi nascono da una maggioranza parlamentare che abbia almeno il 50 % + 1 dei consensi; soltanto il presidente della Repubblica può decidere se andare o meno ad elezioni e solo dopo aver verificato che non sia possibile ottenere una nuova maggioranza parlamentare; la legislatura dura 5 anni; i sondaggi non hanno valore di legge; i risultati delle elezioni europee o amministrative non inficiano quelli delle politiche. Da ciò discende che il Movimento 5 Stelle è ancora, che piaccia o meno, la prima forza del Paese con il 32%, il Pd la seconda con 18%, la Lega terza con il 17%. Dimenticavo: andare al voto ha un costo di 400 milioni di euro.

Gli italiani dovrebbero conoscere queste regolette come l’Ave Maria, invece preferiscono affidarsi a chi gli mostra il rosario promettendo di recitare l’Ave Maria per loro. E non si rendono conto che egli vuole trasformarsi in Pater Nostro. “Per comandarvi meglio” disse il lupo sovranista.

Ma non aspettiamoci che si arrenda. Né aspettiamoci che Pd e 5 Stelle riescano a convivere a lungo. Intanto la democrazia è salva grazie a TTS.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Conte 2Conte dueGiuseppe Contegoverno ConteM5S-PDMatteo Salvini
Previous Post

Patrizia Iacino: dal viaggio oltreoceano al viaggio interiore

Next Post

That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

That First-baby Experience Can Be Scary! So Much to Know, so Many Questions!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?