Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 3, 2019
in
Politica
July 3, 2019
0

Evviva l’Europa delle donne, ma quelle italiane siano più credibili

L'elezione di Ursula von der Leyen e Christine Lagarde alla Commissione Europea e alla BCE ha scalfito un altro pezzo del soffitto di cristallo

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Evviva l’Europa delle donne, ma quelle italiane siano più credibili

Lagarde e von der Leyen

Time: 3 mins read

Guardo con soddisfazione le prime pagine dei quotidiani italiani sulle quali campeggiano le immagini delle due donne che guideranno le due istituzioni europee di maggior prestigio e responsabilità: la tedesca Ursula von der Leyen alla Commissione Europea e la francese Christine Lagarde alla BCE. La loro nomina è diventata una doppia notizia non solo  perché finalmente, dopo lunghe trattative, si è sciolto il nodo di chi deve andare a guidare Commissione e BCE; ma anche perché quei posti non erano mai stati occupati da donne. 

Un altro pezzo di quel soffitto di cristallo che impedisce a tante di raggiungere posizioni di vertice si è incrinato e la strada è aperta per tutte quelle che vorranno provarci dopo di loro. Ursula von der Leyen e Christine Lagarde rappresentano due modelli per tante giovani in Europa e dobbiamo ringraziarle per questo. Non sono due donne di ferro, come titola un quotidiano, sono due professioniste dall’immagine seria e professionale che, come donne, ci riempie di orgoglio. Chissà perché si debba scrivere che per arrivare in alto si debba essere di ferro, lasciando intendere che siano insensibili e chissà quali cattiverie possano avere commesso. La von der Leyen e la Lagarde non hanno preso scorciatoie, hanno studiato, hanno avuto figli, non hanno rinunciato alla carriera e ad un certo punto hanno persino scelto di fare politica. La von der Leyen dopo avere lavorato come ginecologa è diventata ministro della Famiglia poi del Lavoro e poi della Difesa; la Lagarde è stata Ministro dell’Economia prima di andare a dirigere il Fondo Monetario.

Guardando alle loro vite pienissime, di madri mogli e donne in carriera, in apparenza sembra che sia stato tutto facile e che non abbiano avuto quei dilemmi che tormentato in genere le donne, primo tra tutti scegliere tra lavoro e famiglia. E ci chiediamo come  la von der Leyen sia riuscita a gestire  i suoi sette figli e insieme  i generali tedeschi. Possiamo immaginare  che non sia andata sempre liscia. Dietro ai loro successi ci sono stati di sicuro sacrifici e  magari anche sensi di inadeguatezza, e se Ursula e Christine sono arrivate dove sono, probabilmente hanno avuto accanto dei compagni che le hanno sostenute e hanno dato una grande mano. Un ringraziamento andrebbe  fatto anche a loro, esempio per tanti maschi nostrani.

Dietro alla loro nomina c’è stato probabilmente anche  un gioco di squadra tra donne, e si intravede la lunga mano di Angela Merkel. Le donne dovrebbero sostenersi di più tra loro e mi torna alla mente una frase celebre di Madeleine Albright: “C’è sempre un posto all’inferno per le donne che non aiutano le altre donne”.

Ma le donne devono anche mettersi nelle condizioni di essere credibili. E mentre provo orgoglio per la von der Leyen e la Lagarde provo un senso di disagio per alcune parlamentari italiane che stanno facendo parlare di sé non certo per il loro impegno, ma per gli abiti  succinti indossati all’interno della Camera dei Deputati in questi giorni di caldo afoso. A sollevare il problema un deputato invidioso delle colleghe non obbligate a rispettare il dress code che impone solo agli uomini  giacca e camicia. Le fotografie  scattate dal parlamentare sono impietose ed evidenziano come il cattivo gusto stia dilagando tra quelle signore elette dagli italiani per  rappresentarli nel Parlamento, un’ istituzione che merita rispetto. Non è questione di libertà femminile, è questione di consapevolezza del proprio ruolo. Per una donna è già difficile imporre le proprie idee, per una donna in politica diventa impossibile se lo si fa con una vestaglietta di pizzo.

Sarà anche per questo che la voce delle deputate, a parte pochi casi, è così silente all’interno del nostro Parlamento nonostante  non ci sia mai stata una presenza femminile così alta? Mi auguro di no. Quindi toglietevi gli abiti da spiaggia, mettetevi una giacca, una camicia o un vestito elegante e tirate fuori le vostre idee. Alzate la voce e finite sui giornali per le  vostre battaglie a favore dei diritti delle donne che in Italia si stanno assottigliando, fate alleanze trasversali con le altre parlamentari, ma anche con i colleghi uomini che credono nella parità. Ce ne sarà qualcuno all’interno delle istituzioni! Siate delle visionarie. Meritatevi la fiducia che vi hanno accordato, rendeteci orgogliose della vostra presenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Christine Lagardediritti delle donnediritti donnedonnadonne e lavorodonne e politicaUrsula von der Leyen
Previous Post

Le campionesse USA superano l’ostacolo Inghilterra e raggiungono la finale

Next Post

David Sassoli alla guida del Parlamento UE: Riformiamo gli accordi di Dublino

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

David Sassoli alla guida del Parlamento UE: Riformiamo gli accordi di Dublino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?