Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 1, 2019
in
Politica
March 1, 2019
0

È passato già un anno e mi chiedo: che fine ha fatto la riforma del voto all’estero?

Meglio eliminare gli eletti all’estero e lasciare che gli iscritti AIRE votino per i candidati in Italia? Così si rispetterebbero le esigenze degli italiani all’estero?

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
È passato già un anno e mi chiedo: che fine ha fatto la riforma del voto all’estero?

Voto all'estero, per quanto ancora si potrà esercitare questo diritto?

Time: 3 mins read

Viviamo una stagione politica in cui, pur tra le polemiche di vario genere, il Governo sta portando avanti alcune riforme costituzionali in due ambiti e cioè la riduzione del numero dei parlamentari e l’introduzione del referendum propositivo.

Una riforma che prevede una riduzione del numero dei parlamentari senza prevedere una più razionale articolazione e gestione dei lavori parlamentari, con la differenziazione di funzioni e compiti tra le due Camere.

Viene, quindi, lasciata inalterata l’anomalia dell’attuale bicameralismo paritario. Osservando dall’esterno, la proposta si prospetta come una manovra di immagine verso quel “fulcro della politica parlamentare e del dibattito” che è mal visto dai cittadini senza, però, apportate una modifica indispensabile. Ciò che vedo è una riduzione della rappresentanza popolare, in nome di una visione anticorruzione che è, al medesimo tempo, lesiva della dignità di quei Deputati e Senatori che, al contrario, lavorano seriamente e quotidianamente nell’interesse dei cittadini. Se le nostre istituzioni hanno una pessima immagine è sbagliato generalizzare e lasciar passare una “propaganda” che, di fatto, mina le basi del sistema democratico.

Ciò detto una riduzione del numero dei parlamentari eletti sul territorio nazionale è per me condivisibile – sempre e quando si migliora il funzionamento dei due massimi organismi di rappresentanza – ma non è condivisibile il taglio netto fatto alla Circoscrizione Estera che, a mio avviso, andava stralciata dalla riforma per avviare una riflessione condivisa su come aggiornare le modalità di scelta della rappresentanza parlamentare all’estero.

Questa era la riforma da fare per l’estero! Quella del voto garantendo il diritto ad esercitarlo come la Costituzione prescrive all’art. 48 e cioè personale ed eguale, libero e segreto.

Ma questo, non è stato fatto e non vedo segnali chiari di una riforma in tal senso, anche se, nel periodo prima e subito dopo le elezioni, tutti parlavano della necessità di riformare le modalità di voto all’estero. Tutti si sono indignati di fronte alle notizie riportate sulla stampa di brogli, sui quali la magistratura non ha ancora fatto chiarezza, e il Governo non ha ancora risposto alla mia interrogazione in materia depositata ad inizio legislatura.

C’era un grande entusiasmo per il fatto che, finalmente, avremmo riformato il voto all’estero, e invece? Niente! Tutto tace!

Si sarebbe dovuto avviare un confronto costruttivo, ampio, in grado di coinvolgere anche le Comunità all’estero, con assemblee e dibattiti, perché ne vale il loro diritto di scegliere come eleggere i propri rappresentanti. Lo si poteva fare in parallelo con la riforma costituzionale avviata dal Governo, invece, il nulla. E, qualora ci fossero le elezioni anticipate si riproporranno sempre gli stessi problemi: le schede che si perdono e vagano per il mondo, gli assembramenti alla sede degli spogli elettorali per tutta la Circoscrizione Estera cioè a Castelnuovo di Porto e tanti, tantissimi sprechi di risorse economiche!

Le tre elette in Nord Centro America in questa tornata elettorale: da sin., la deputata Fucsia Nissoli (FI), la senatrice Francesca Alderisi (FI) e la deputata Francesca La Marca (Pd).

Bisognerebbe domandarsi se questa situazione conviene a qualcuno che non vuole affrontare il problema per continuare a votare con lo stesso metodo di cui, dopo questi anni di sperimentazione, conosciamo bene i punti deboli.

Il nostro compito come Deputati, anche a supporto del Governo, è sicuramente quello di rendere più efficiente il sistema democratico. Pertanto perché di fronte ad un modello palesemente insufficiente il Governo non interviene?

Al contrario si è limitato a tagliare il numero dei parlamentari esteri, mentre gli iscritti AIRE aumentano in continuazione, raggiungendo un numero simile ai residenti nella Regione Lazio che, da sola, elegge 56 deputati, mentre la Circoscrizione Estera ne elegge 12.

I numeri parlano da soli. In parlamento siamo un numero simbolico che non andrebbe ridotto ulteriormente!

A questo punto mi domando: sarebbe meglio eliminare gli eletti all’estero e lasciare che gli iscritti AIRE votino per i candidati in Italia? Questo andrebbe davvero incontro alle esigenze degli italiani all’estero?

Una riflessione ed un confronto che non si può procrastinare oltre.

Abbiamo perso anni. Oggi abbiamo l’opportunità di cambiare e dire ai connazionali che vivono all’estero che il loro diritto di voto è al sicuro, fugando il triste pensiero che si possa perdere nei meandri dei passaggi burocratici ! Ci viene in soccorso anche l’innovazione tecnologica, usiamola! Il modo migliore lo possiamo trovare insieme ma è ora di fare qualcosa di concreto. Non più lamenti. Tutti uniti: eletti all’estero e nostri rappresentanti al Governo. Lo possiamo fare! Facciamo sentire la nostra voce anche come Comunità, perché possiamo garantire a tutti gli italiani pari diritti.

Prossimamente ci sarà l’incontro mondiale dei giovani italiani all’estero e mi piacerebbe che anche loro si pronunciassero con un documento di proposta. Sarà il modo per renderli protagonisti di una stagione che veda l’impegno e la presenza di noi italiani all’estero nella vita del nostro Paese, a partire dall’assetto delle Istituzioni!

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: eletti all'esteroFucsia Nissoliparlamentari eletti all'esteroriduzione parlamentarivoto all'estero
Previous Post

Ad Hanoi nessun accordo, ma Trump e Kim restano “amici”. E ora?

Next Post

Being LGBTQ+ Fifty Years After Stonewall Inn and Acting “Normal” in NY

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Being LGBTQ+ Fifty Years After Stonewall Inn and Acting “Normal” in NY

Being LGBTQ+ Fifty Years After Stonewall Inn and Acting "Normal" in NY

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?