Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 9, 2019
in
Politica
February 9, 2019
0

L’eco della storia è il nostro tesoro: chi non lo ascolta ci porta alla tirannia

Luigi Di Maio, vice presidente del Consiglio, dovrebbe sapere quello che fa, come lo fa e perché lo fa. E dovrebbe saperlo meglio di “uno di noi”: molto meglio

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
L’eco della storia è il nostro tesoro: chi non lo ascolta ci porta alla tirannia

Sebastiano Ricci, il trionfo sull'ignoranza, 1706 (Foto di Sailko, da Wikimedia Commons)

Time: 3 mins read

Ci si potrebbe chiedere se, in fondo, sia così rilevante sapere se la democrazia francese è centenaria o millenaria.

L’automobile si mette in moto lo stesso, il supermercato apre e chiude, noi compriamo quello che ci serve, la veglia e il sonno si succedono nelle nostre vite, anche senza pensare alla democrazia francese, alla sua durata, alla sua storia.

E, anche se, pur pensandoci, da qualche parte, ne troviamo una antichissima di mille anni, anziché una antica solo di un paio di secoli; o persino se nessuna nozione ne viene sollecitata.

E poi, si potrebbe proseguire, sicuri che l’On. Luigi Di Maio, Vice Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, sia l’unico capace di simili invenzioni? Ma no: certo che no. Anzi, questa sua condizione, si conclude, lo avvicina, e ce lo presenta come “uno di noi”.

Tuttavia, queste e altre similari considerazioni sarebbero mal poste. Perché false e falsificanti.

L’On. Di Maio è il Vice presidente del Consiglio, intanto. In nessun senso, “uno di noi”.

Già questo comporta che le sue responsabilità sono incommensurabilmente maggiori di quelle che gravano su “uno di noi”. Sicché, dovrebbe sapere quello che fa, come lo fa e perché lo fa. E dovrebbe saperlo meglio di “uno di noi”: molto meglio.

Si potrebbe osservare che siamo al punto di prima: “sapere” non si risolve nella conoscenza della storia francese ed europea. Certo. Il sapere non si esaurisce in nessuna nozione particolare. E in nessun campo, a scapito di un altro. Il saper non si esaurisce mai. Come l’ignoranza.

Ma la durata della democrazia francese non è una nozione. E’ un’eco.

Come sapere che il fratello del Presidente della Repubblica in carica si chiamava Pier Santi, è un’eco.

Come sapere che il Generale Augusto Pinochet agì in Cile nel 1973, è un’eco. E via così.

Quei nomi, quei luoghi, quei tempi, hanno suscitato sentimenti, passioni, pensieri, azioni. Per milioni di donne e uomini. In Italia e nel mondo. Il sangue versato, le speranze perseguite, le conquiste conseguite, la vita che allora si svolsero a Santiago, a Parigi e a Palermo, furono conoscenza in senso eminente: perché sorsero dall’uomo, per l’uomo.

Risuonano di verità e di onore, di moto di ciascuno e di tutti verso l’elevazione di sè, verso l’avvenire e il futuro che diviene miglioramento, pegno e testimonianza: promessa di vittoria sul male e sulla malvagità della Tirannia.

Così i libri, con i loro suoni ordinati e puliti non c’entrano. I titoli di studio non c’entrano.

Ognuno che è libero, coglie e sente l’eco di quelle vite. Non un suono distinto e nitido, ma un riflesso sonoro costituisce l’essenza della storia. L’eco è la sintesi, la misura e la forma di una conoscenza che si è fatta diretta e personale: comunicandoci quanto ci basta a nutrire un sentimento di comunità universale. E’ tutto quello che di più prezioso abbiamo. L’eco della storia è il nostro tesoro.

Per questo non ci troviamo di fronte ad un innocente strafalcione.

Siamo invece posti di fronte ad una disposizione interiore da buoni a nulla. Propria di chi ignora la vita; ignora gli occhi, i volti, i cuori di quelle donne e di quegli uomini. Ignora il senso più profondo della fratellanza umana: che si scandisce e si precisa nella comune appartenenza ad un unica vicenda.

Chiunque si adagi sul rilievo puramente letterale della “democrazia millenaria”, del “congiunto” o di “Pinochet del Venezuela”, sia eletto od elettore, osservatore o militante, ha deciso di essere indifferente. Se ne fotte.

Ed è precisamente tale ulteriore movenza interiore, che completa e definisce la miseria, umana e politica, di questa muta di impostori.

Esiste una nota espressione in lingua spagnola, mai compiutamente traducibile (ma è ragione ulteriore di ricchezza, come il vago leopardiano): sin verguenza. “senza vergogna”.

Avere il pudore dell’errore. Averne timore, significa nutrire il desiderio profondo di “sentire” una comunità. Di possedere ciò che è; perché ciò che una comunità è, coincide con la sua conoscenza di sè.

Quando uno, o un gruppo di persone, si fanno vanto di ignorare la vita di una comunità, e proprio per questo pretendono di governarla, in realtà non la governano. Sobillano e gonfiano un sentimento di alterità, di disconoscimento reciproco.

Alimentano un contrabbando delle coscienze: nutrono la rinuncia a sé stessi, alla propria libertà nella conoscenza, e dicono: “emancipazione!”, “cambiamento!”

Spacciano menzogna, e la chiamano verità.

Non sono reggenti di quella comunità, né si preoccupano della sua vita. Ne sono tiranni. E la vogliono uccidere.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: democrazia franceseFranciaignoranzaignoranza al potereil governo e la storiaLuigi Di Maiostoria maestra di vita
Previous Post

Massimo Cifarelli, panettiere di terza generazione a Matera

Next Post

Altro che Banfi: le mie tre proposte per la commissione italiana dell’UNESCO

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Altro che Banfi: le mie tre proposte per la commissione italiana dell’UNESCO

Altro che Banfi: le mie tre proposte per la commissione italiana dell'UNESCO

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?