Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 9, 2019
in
Primo Piano
January 9, 2019
0

Trump continua a sbattere sul muro, ma fino a quando?

Il presidente degli Stati Uniti ha pronunciato dall'Ufficio Ovale 9 minuti di discorso con toni più "umani", ma senza dare una soluzione allo shutdown

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

La presidenza Trump continua a sbattere contro il muro immaginario che lei stessa ha costruito, e assomiglia ormai a una caricatura di un celebre cartone animato, quel “coyote” che proprio nel deserto al confine col Messico cercava di afferrare una preda senza mai riuscirci. L’unica vera notizia dei nove minuti di discorso di ieri sera del Presidente degli Stati Uniti, pronunciato dall’Ufficio Ovale – luogo riservato ai momenti memorabili come l’annuncio dell’entrata in guerra – è che Trump non ha proclamato (ancora?) l’emergenza nazionale, che gli avrebbe conferito poteri speciali e consentito di usare i fondi del Pentagono per costruire il muro ai confini col Messico.

Dopodiché, nessuna novità è uscita da un breve discorso che, a parte il tono più “umano” e “sensibile” (e infatti era più impacciato del solito nel leggerlo, certe parole sono estranee al vocabolario trumpiano) non porta nessuna nuova proposta di trattativa con la maggioranza democratica al Congresso per sbloccare l’impasse di uno shutdown cercato, voluto e ora, perlomeno negli ultimi 19 giorni, subito politicamente soprattutto dalla Casa Bianca. Trump – in un discorso che sembra da campagna elettorale per il 2020 e che abusa dell’Ufficio Ovale per la sua propaganda – ha chiesto ancora al Congresso di accettare nel budget del governo gli oltre 5,7 miliardi di dollari per costruire un muro non di pietra ma “di metallo, come richiesto dai democratici” (una delle solite bugie di Trump, i democratici non l’hanno mai chiesto).

Leggi anche: Lo shutdown? Per Donald Trump si sta rivelando un boomerang

Come abbiamo detto, Trump, fin dall’inizio, ha fatto riferimento alla “grande crisi umanitaria” a suo avviso in corso, lasciando temporaneamente da parte i “violentatori assassini” (citati di nuovo nella seconda parte), e ha cercato di guadagnare consenso sulla sua proposta facendola sembrare tesa a salvare vite in pericolo da ambe le parti del confine USA-Messico. “C’è una crisi, umanitaria e di sicurezza nazionale, al nostro confine. Quanto sangue dovrà ancora scorrere, prima che il Congresso si decida ad agire?”, ha detto Trump. Poi, ha cominciato di nuovo la cantilena sulla necessità del muro: in vista della sua corsa elettorale del 2020, Trump ha capito che, se non inizierà ad essere costruito, potrebbe sparire lo zoccolo duro dei supporter che lo osannavano nei comizi nel 2016 per quella “grandiosa” promessa anti-immigrati. Durante il discorso, inoltre, Trump è di nuovo ricorso al suo argomento preferito, affermando che il muro serve a “fermare criminali, gang, trafficanti di esseri umani”. E lo ha fatto attaccando coloro che non vogliono aiutare Washington, ma che restano ben protetti nelle loro case: “quei politici che attorno alle loro case hanno alti muri di cinta, non perché odiano chi sta fuori, ma perché amano chi sta dentro”.

Ieri sera i democratici, rappresentati dalla speaker Nancy Pelosi e dal leader dei senatori del partito Chuck Schumer, lo hanno detto subito: “Trump ora vuol far pagare ai cittadini americani quel muro che aveva promesso avrebbe fatto pagare al Messico”. Poi, i democratici hanno accusato il Presidente di “creare una crisi”, di esagerare una emergenza per diffondere la paura, e governare con ricatti come lo shutdown a scapito degli americani. Pelosi e Schumer hanno ammesso la necessità di garantire meglio la sicurezza del confine con il Messico: non, però, con un muro così costoso e inutile, ma con altri provvedimenti più moderni che sono pronti a finanziare. Insomma, i democratici hanno cercato di far capire nel loro discorso (anche se i due sembravano come “imbalsamati” davanti al video) che non accetteranno mai di finanziare qualcosa di così dispendioso e inefficace per accontentare la propaganda elettorale di Trump.

Spazi di trattativa per sbloccare lo shutdown? I democratici vorrebbero separare i due problemi: approvare una legge di bilancio senza spesa del muro; e aprire poi una discussione sulle ulteriori misure necessarie per rendere la frontiera più sicura.

Domani, giovedì, Trump andrà al confine col Messico, per continuare a tenere alta la tensione. Ma lì troverà anche gli agenti di frontiera, la Border Patrol, che ormai da 20 giorni lavorano senza ricevere lo stipendio. Vedremo se la presidenza Trump sbatterà ancora sul muro, o se troverà una via d’uscita ad un impasse che sta sgretolando le sue chance di rielezione per il 2020.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpimmigratiimmigrati clandestiniMuro Messico
Previous Post

Andrea Spiga, la fotografa che rende immortali i centenari

Next Post

La fiera risposta di New York al discorso di Trump sul muro

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La fiera risposta di New York al discorso di Trump sul muro

La fiera risposta di New York al discorso di Trump sul muro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?