Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 23, 2018
in
Politica
August 23, 2018
0

Ocasio-Cortez e le altre: la riscossa (in gonnella) della sinistra parte dagli USA

Mentre in Italia suona il requiem dei dem, negli USA è in corso una riscossa di nuove leve della scuola di Sanders, spesso donne. A partire da New York

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La Pink Wave delle Midterm: se le vere vincitrici di queste elezioni sono le donne

Alexandria Ocasio-Cortez (05/26/2018, Corey Torpie, Office Opening).

Time: 6 mins read

Che la sinistra italiana sia in balia di una grave e tormentata crisi di identità non è più una notizia ormai da tempo. Ridotta al silenzio e all’insignificanza politica (nonostante la promessa di fare “dura opposizione” al governo gialloverde), è sempre più percepita come strenuo difensore delle banche e di un sistema economico che genera drammatiche disuguaglianze, irrimediabilmente lontana dalle esigenze delle classi di cui tradizionalmente si faceva portavoce, additata dal popolo del web come l’origine di tutti i mali e spesso descritta come fastidiosamente intrisa di insopportabile spocchia. Le campane a requiem suonano ormai da un bel po’: i primi rintocchi risalgono almeno a quell’avventato referendum costituzionale, dove il rottamatore Matteo Renzi finì a sua volta ingloriosamente rottamato; ma il definitivo tracollo è stato sancito nelle ultime elezioni. Del resto, basterà rivedere gli scroscianti applausi (comunque li si giudichi) che hanno accolto Matteo Salvini e Luigi Di Maio ai funerali delle vittime della tragedia di Genova, accompagnati dai fischi dedicati alle sparute comparse Pd, per avere il polso della situazione. Autocritica e dibattito interno non pervenuti, o limitati a quelle ancora più insignificanti sottoramificazioni partitiche dei vari dissidenti.

Sarebbe forse d’aiuto, alla sinistra nostrana, gettare l’occhio oltreoceano, dove, a partire da New York, sta prendendo piede una giovane e significativa riscossa di nuove leve, democratiche socialiste, sulla scia della “rivoluzionaria” esperienza di Bernie Sanders alle primarie del 2016. Non meno importante, molte di queste leve sono donne. Un fenomeno ingiustamente poco messo in rilievo in Europa e in Italia, ma che andrebbe invece osservato con lungimiranza.

Uno dei simboli, perlomeno a New York, di questo coraggioso drappello è Alexandria Ocasio-Cortez, 28 anni, nata nel Parkchester, quartiere povero del Bronx, dove ancora oggi vive in un modesto bilocale. Il 26 giugno scorso, Ocasio-Cortez è stata protagonista di un autentico exploit politico, nel quale ha battuto, nelle primarie democratiche per il Quattordicesimo distretto congressuale, il suo avversario Joseph Crowley, il politico più potente della contea del Queens nonché un democratico di lungo corso alla Camera dei rappresentanti. E nelle elezioni generali in autunno, la 28enne del Bronx sembra essere superfavorita nel confronto con Anthony Pappas, professore al Peter J. Tobin College of Business.

Il New Yorker l’ha definita “ben educata, disciplinata, accorta, padrona di sé”, mentre The Nation parla già di “Alexandria Ocasio-Cortez Effect”. E come membro dei Democratici Socialisti d’America, il suo percorso ha suscitato non poche isterie: il Post ha commentato la sua vittoria con l’inequivocabile titolo “Red Alert”, mentre il New York Times ha sentito il bisogno di ricordare che “anche Hugo Chavez si definiva un democratico socialista”. Di certo, la sua storia parla per lei. Figlia di un architetto nato povero nel Sud del Bronx e di una donna, anche lei nata povera, originaria di Puerto Rico, Alexandria ha avuto accesso all’istruzione privata, troppo spesso appannaggio esclusivo dei bianchi, grazie alla tenacia della sua famiglia e alla generosità dei suoi parenti. A 17 anni, era riuscita a risparmiare denaro a sufficienza per poter frequentare la Boston University, dove si è laureata, con successo, nonostante, nel frattempo, la morte prematura del padre avesse sconvolto gli equilibri familiari.

Alexandria Ocasio-Cortez (Wikipedia).

Il ritorno nel Bronx ha forgiato il suo carattere e la sua esperienza politica: per evitare alla madre e al fratello la bancarotta, ha lavorato a lungo come cameriera e barista, ma è stata anche attivista volontaria durante la campagna di Obama nel 2008. È stato Sanders, però, il suo reale ispiratore politico. Per la sua campagna nel 2016, ha aiutato a trovare una sede nel Bronx, ha incontrato molti attivisti da tutta la città, è andata a bussare porta a porta per far conoscere le idee di un candidato attempato ma, a suo modo, rivoluzionario. Dopo la sua sconfitta alcuni membri del suo staff hanno fondato un’organizzazione, “Brand New Congress”, allo scopo di reclutare candidati per portare le idee del loro ispiratore alla Camera e al Senato. Una application per quel movimento giunse proprio da Gabriel Ocasio-Cortez, fratello di Alexandria, che scriveva a nome della sorella maggiore. Cortez fu richiamata, e da allora la sua carriera politica è stata una irresistibile ascesa.

Il suo modo di comunicare è fresco e giovane. Uno dei suoi video che hanno avuto più successo è quello in cui si presenta nel suo quotidiano: nel suo appartamento, in attesa della metro, in una bottega, mentre parla con una donna incinta o con un ragazzino che vende pancakes. La narrazione è schietta, e il messaggio è autentico: una giovane donna che viene dal Bronx, che conosce le difficoltà e le sfide che la sua città presenta soprattutto a chi è originario dei quartieri più svantaggiati, e che lotta per le “working families”, le “famiglie di lavoratori”. Quel video arriva dritto al punto, e si rivolge direttamente a quell’establishment dem che, secondo la Cortez, ha drammaticamente perso il contatto con la base: “Non ci si aspetta dalle donne che corrano per una carica pubblica. Non sono nata da una famiglia ricca o potente. […] È ora che riconosciamo che non tutti i democratici sono uguali. Che un democratico che prende i soldi delle multinazionali, trae profitto dai pignoramenti, che non vive qui, che non manda i suoi figli nelle nostre scuole, che non beve la nostra acqua o che respira la nostra aria non può rappresentarci. Quello di cui il Bronx e il Queens hanno bisogno è Medicare per tutti, università pubbliche, una garanzia di lavoro federale e riforma della giustizia penale…”.

Alexandra Ocasio-Cortez non è l’unica rappresentante di questo nuovo esperimento politico, dal

Cynthia Nixon (Wikipedia).

basso, a basso costo, inclusivo e, per così dire, anti-establishment da sinistra. Insieme a lei, ad esempio, spicca Julia Salazar, altra democratica socialista di origini colombiane che il 13 settembre sfiderà, nelle primarie per il Senato del 18esimo distretto di Brooklyn North, Martin Dilan, in carica da 16 anni. Forse non carismatica quanto la Ocasio-Cortez, ma comunque combattiva e da tenere d’occhio. Non solo: di recente il New York Times ha pubblicato un endorsement per Zephyr Teachout, candidata sostenuta dalla Cortez, come Procuratore Generale di New York per i democratici. E la più nota Cynthia Nixon sta conducendo una agguerritissima campagna elettorale contro l’attuale governatore dello stato di New York Andrew Cuomo. Nelle scorse ore, l’ex protagonista di Sex and The City era alla guida della protesta di un drappello di attivisti a Wall Street che chiedevano al Governatore di restituire “i 64mila dollari di donazioni elettorali che ha preso da Donald Trump”.

Non sappiamo dove porterà questa riscossa democratica socialista fatta da tante donne e tanti giovani, ispirati da Bernie Sanders, rappresentativi di un elettorato progressista e deluso dagli ultimi decenni di politiche poco coraggiose. Quel che sappiamo, e che Our Revolution di Sanders va di recente puntualizzando nelle sue newsletter, è che, delle 153 elezioni in cui quel movimento ha sostenuto un candidato, tale candidato ha vinto nel 48% dei casi. Un bel risultato, considerando che, nelle primarie del 2016, Sanders era dato, dai sondaggi del mainstream, al 5%.

Un risultato che costringerà i Democratici ad affrontare un dibattito necessario e doveroso dopo l’inattesa vittoria di Donald Trump del 2016. Per ora, tuttavia, l’establishment dem ostenta tranquillità: Nancy Pelosi, leader della Minoranza della Camera, ha liquidato la vittoria della Ocasio-Cortez come un fenomeno “locale”. La diretta interessata sembra invece pensarla diversamente, e tiene gli occhi fissi sull’obiettivo. Lo dimostra un significativo aneddoto personale che ha raccontato ai media. Durante una visita a Washington con il padre, quest’ultimo, indicandole il Campidoglio e i monumenti che lo circondano, le disse: “Sai, questo è il nostro governo. Tutto questo ci appartiene. Appartiene a te”. “E così, quando andai al Campidoglio, ci pensai su”, ha ricordato la Cortez. “Sento che dovrebbe appartenere a noi. Non tutto appartiene a tutti noi. Non ancora. Ma questo è il punto di partenza per il Congresso, non è vero?”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezAndrew CuomoBernie SandersCynthia Nixondemocratici socialistiJulia SalazarOur Revolution
Previous Post

Derby dell’Hudson River, tra NYCFC e Red Bulls è pareggio e tensione in campo

Next Post

Crime+Punishment, il documentario sulla condotta corrotta della polizia di New York

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Crime+Punishment, the Must-See Documentary on NYPD Misconduct

Crime+Punishment, il documentario sulla condotta corrotta della polizia di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?