Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 20, 2018
in
Politica
August 20, 2018
0

Genova, Di Maio, Salvini, e quegli applausi meritati segno del cambiamento

Per la prima volta, ho visto un applauso genuino, lungo, spontaneo per due politici che in qualche modo hanno conquistato gran parte dell’Italia

Stefano De AngelisbyStefano De Angelis
Genova, Di Maio, Salvini, e quegli applausi meritati segno del cambiamento

Fermo immagine dell'applauso che ha accolto Luigi Di Maio e Matteo Salvini ai funerali di Stato delle vittime di Genova.

Time: 3 mins read

Quell’applauso in qualche modo inatteso, impensabile soltanto qualche mese fa, è stato forse uno de segnali più forti di come i tempi siano cambiati.

Genova. Un funerale di Stato che in tanti aspettavano e che in troppi hanno pianto, con una sequela di bare da far paura e quel lungo applauso che ha accolto Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Poco importano i fischi, e anche qualche insulto, ai rappresentanti della “vecchia” politica, Martina e Pinotti per fare un esempio. Certo se avessero avuto un po’ di senno e sensibilità sarebbero stati a casa, ma sembra quasi di sparare sulla croce rossa quando si parla del PD.

+++ GENOVA +++

Gli applausi a Di Maio e Salvini e le contestazioni a Martina#FuneralidiStato#Genova#GovernoDelCambiamento #18agosto pic.twitter.com/OhxtpAnBxM

— Emei Markus (@EmeiMarkus) August 18, 2018

Quell’applauso in un istante sembra aver riconciliato un Paese, con quei due leader così giovani ma al contempo così sicuri, forti di essere il cambiamento e di non aver alcuna responsabilità per quanto accaduto al Ponte Morandi, così sobri e popolari al contempo, così stranamente normali.

Non so voi, ma al sottoscritto quella scena ha destato una sensazione particolare. Per la prima volta in trentadue anni, ho visto un applauso genuino, lungo, spontaneo per due politici che in qualche modo hanno conquistato gran parte dell’Italia, numericamente ed emotivamente.

Lo ammetto, mi sono commosso. Forse perché ero abituato a vedere quello snobismo tipico di una certa sinistra, che anche in occasioni atroci come Amatrice, son stati capaci soltanto di sfilare con la puzza sotto il naso, sfoderando un piglio di malcelata superiorità perfino dinanzi allo strazio di chi aveva perso tutto. Ricordo quando decisi di donare il dieci percento sul prezzo di copertina del mio libro “Le parole della Jihad” (uscito proprio nel giorno in cui Amatrice fu praticamente rasa al suolo il 24 Agosto 2016) e la frase infelice di un rappresentate del centrosinistra abruzzese sotto il post in cui annunciavo la mia decisione “ora si che Amatrice verrà ricostruita.” Feci notare che io non ero il Governo, ma un semplice professionista che in qualche modo voleva aiutare i suoi connazionali. Certo, era una goccia in un oceano di bisogno, ma non mi importava, era la cosa giusta da fare. Chiesi quanto lui avrebbe donato, dato anche il suo stipendio da amministratore locale a quattro zeri, mi rispose che ero un populista. Una conversazione semplice ed indicativa di quanto questa gente si sentiva intoccabile, sino soltanto a qualche mese addietro.

E invece quei due ragazzi hanno capovolto tutto. Tutto è cambiato. Sembra quasi di dire una banalità, ma erano due cittadini tra i cittadini, a prescindere dalla scorta e dal fiume di persone al loro seguito. Mi son sentito rincuorato da quell’applauso dei genovesi.

Anni fa lasciai l’Italia anche per colpa di quella politica fatta da finti aristocratici, che quasi esigevano il baciamano dalla plebe, ovvero il popolo italiano. Io, come milioni di altri italiani e tantissimi altri ragazzi della mia generazione, quel baciamano decisi di non farlo e andai altrove, in un posto dove le parole merito e futuro, erano e sono ancora valide, validissime.

Ed ecco perché oggi mi levo il cappello dinanzi questi due ragazzi. Meritano la mia fiducia, meritano di governare, meritano di provare a cambiare un Paese che per troppo tempo è stato immerso in un pantano fatto di ipocrisia ed immoralità.

Io nella vita mi occupo di sicurezza e cerco di rendere la vita difficile ai terroristi, decisamente non mi occupo di politica ne tantomeno di psicologia sociale. Ma se esiste un’immagine che esprime quanta colla stanno usando Salvini e Di Maio per rimettere insieme i cocci dell’Italia che crolla, ecco quell’immagine è tutta racchiusa in quella applauso. In quegli abbracci.

Grazie Genova. Grazie Matteo e Luigi. E grazie anche un po’ a noi che anni fa siamo stati cacciati quasi a pedate dall’Italia, perché probabilmente siam parte della sveglia che è suonata all’interno delle coscienze di chi è rimasto.

Quell’applauso ripaga anni di grigiore. Quell’applauso ripaga decenni di sfiducia. Quell’applauso ha dato nuova dignità ad un intero Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Angelis

Stefano De Angelis

Stefano De Angelis (Chieti, 1986), è Presidente e CEO di De Angelis & Associates, società di investimenti specializzata in aziende operanti nell’aerospazio, difesa e cyber security. Conservatore e filantropo, nel 2019 è stato inserito tra i 40 under 40 CEO più influenti di New York City. Stefano De Angelis (Chieti, 1986). Observer of the International Community in a task force created by the United Nations and Nigerian Government to fight Boko Haram in the African country, is internationally recognized among the most prominent consultants on terrorist phenomena, warfare and homeland security. His books, translated in eleven languages, are best-sellers in the United States, Europe and Israel.

DELLO STESSO AUTORE

L’America ha dimostrato di non essere più baluardo della libertà, ma eccesso di libertà

Dopo i barbari a Capitol Hill, la coscienza di un conservatore rompe il silenzio

byStefano De Angelis
Da conservatore trovo aberrante la decisione di Trump contro il sogno americano

Da conservatore trovo aberrante la decisione di Trump contro il sogno americano

byStefano De Angelis

A PROPOSITO DI...

Tags: funerali di StatoGenovaLuigi Di MaioMatteo Salviniponte Morandi
Previous Post

Genova, i funerali senza Stato: a mezz’asta la fiducia nelle istituzioni

Next Post

Orban e gli altri: quella sirena identitaria che sta seducendo l’Europa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La persecuzione dei Cristiani nel mondo peggiora: 300 milioni ne soffrono

La persecuzione dei Cristiani nel mondo peggiora: 300 milioni ne soffrono

byStefano De Angelis
11 Settembre 2001: quando il fuoco dell’odio colpì l’America ma il suo orgoglio ci salvò

11 Settembre 2001: quando il fuoco dell’odio colpì l’America ma il suo orgoglio ci salvò

byStefano De Angelis

Latest News

Sciopero nelle scuole di Los Angeles: lezioni cancellate per 420.000 studenti

Sciopero nelle scuole di Los Angeles: lezioni cancellate per 420.000 studenti

byPaolo Cordova
Almeno 12 morti nel sisma tra Afghanistan e Pakistan

Almeno 12 morti nel sisma tra Afghanistan e Pakistan

byAnsa

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Orban e gli altri: quella sirena identitaria che sta seducendo l’Europa

Orban e gli altri: quella sirena identitaria che sta seducendo l'Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?