Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 6, 2018
in
Politica
July 6, 2018
0

On. Salvini, per invocare la Giustizia, bisogna essere degni della libertà

A proposito del sequestro “dei 49 milioni” della Lega e la reazione del ministro Matteo Salvini...

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
I ministri del governo Conte hanno giurato davanti al Presidente Mattarella

Il ministro degli Interni Matteo Salvini giura davanti al Presidente Sergio Mattarella

Time: 4 mins read

Se siamo arrivati fin qui, è perchè non si può essere liberali a metà, o a tre quarti, o solo di profilo, ma non frontalmente. Gaetano Salvemini, nelle sue Lezioni di Harvard, illustrava, con la consueta chiarezza, e autorevolezza: “Le istituzioni che hanno origine dalla dottrina liberale non sono qualcosa di divisibile…quindi, istituti rappresentativi, libertà politiche, diritti personali, formano una catena i cui anelli sono inseparabilmente legati assieme”.

Cosa è accaduto, stavolta? Che la corte di Cassazione, ha stabilito un “principio di diritto” in danno della Lega. Umberto Bossi, Segretario Federale, e Francesco Belsito, Tesoriere del tempo (2008-2010), sono stati condannati in primo grado per truffa ai danni dello stato; si tratta di rimborsi elettorali, che sarebbero stati conseguiti esibendo costi inesistenti o, in ogni caso, non attinenti all’attività politica del partito.

La truffa è quantificata in circa 49 milioni di euro. Il sequestro richiesto in via cautelare, ed in vista della confisca (sempre che la condanna divenga definitiva), secondo la Corte, può comprendere non solo le somme esistenti fino al “tempo del sequestro”, ma pure quelle acquisite dopo quella data; e, comunque, tutte quelle che potrebbero essere acquisite in futuro, fino alla concorrenza di quella somma.

Va aggiunto che la Corte ha rinviato gli atti al Tribunale del riesame (di cui ha annullato, appunto, “con rinvio”, l’ordinanza); sicchè, la faccenda è ancora in corso (sì, il Tribunale sarebbe “tenuto” a conformarsi al “principio di diritto” formulato dalla Cassazione, ma le cose, nei Tribunali, hanno sette vite, come i gatti; perciò, calma e gesso).

Ciò precisato, il principio affermato è un pasticcio illiberale. Si può sequestrare in via cautelare quanto si presume costituisca “profitto del reato”; occorre quello che si definisce “vincolo di pertinenzialità”. Per definizione, quanto (denaro o altri beni) si consegue dopo il sequestro, non era pertinente al reato; vale a dire: il reato non è stato lo strumento per conseguirlo. Punto (la Corte si impegna in un fitto excursus, che qui non è il caso di riproporre: il cui succo è che, essendo previsto anche il cd “sequestro per equivalente” –denaro ottenuto altrimenti, ma confluito nella disponibilità del reo- quando non ci sono, anche per mancanza temporanea, “profitti diretti” del reato, allora, visto che il denaro “buono” si confonde con quello “cattivo”, essendo, come si dice “infungibile”, cioè indistinguibile, allora, si prende tutto, fino a raggiungere la somma fissata. Non c’è niente da fare: se ne può parlare, anche per gli “altri beni”, solo se acquisiti fino e non oltre il tempo del sequestro: così da giustificare “l’equivalenza” con quanto era, a sua volta “pertinente al reato”; altrimenti, è persecuzione, più o meno mascherata).

Si potrebbe replicare che, però, dopo la segreteria di Bossi, le autorità bancarie del Lussemburgo hanno segnalato una serie di operazioni anomale, attraverso la Sparkasse di Bolzano: da qui, a fine 2016, 10 milioni sono stati investiti nel fondo Pharus in Lussemburgo, e 3 sono rientrati all’inizio di quest’anno. E che la Procura di Genova, conseguentemente, ha avviato un’altra indagine, per l’ipotesi di riciclaggio. Forti di questa, chiamiamola, “convinzione morale”, l’estensione “al futuro” del sequestro, formalmente disposto dopo una sentenza, per quanto appellabile, si spiegherebbe con la volontà di prevenire un occultamento “di fatto”; la indagine per riciclaggio è in corso, nulla si sa, nulla è provato, ma ci si porterebbe avanti.

Sarebbe pezza peggiore del buco. Bisogna stare alle regole.

Tuttavia, è proprio qui, che torna Salvemini, e l’unità dell’ “essere liberali”. L’On Matteo Salvini, di fonte al sequestro, si inventa un colloquio con il Presidente della Repubblica, non si può supporre per altro, che per intervenire su un provvedimento giudiziario, peraltro, ricordiamo, ancora in corso di formazione (per via del “rinvio”). Il Quirinale, basito, fa sapere:“Non ne sappiamo nulla”.

Una deriva babelica e sempre più incontrollata. Deriva che, stante “l’unità liberale”, attualmente vede, nella condotta governativa e politica dell’On.Salvini, fra i suoi maggiori fattori determinanti.

Se lo segni, Ministro. Il principio liberale è che l’individuo viene prima dello Stato. Che incrudelire su un uomo debole, o in difficoltà, rende qualsiasi condotta politica illiberale e antidemocratica. Lo si può fare in mille modi, a fronte di mille debolezze, com’è noto.

Una volta ridotta una Responsabilità Istituzionale al grado di aguzzino: o perchè si dispone “legittimamente” dell’altrui libertà personale, ma, in realtà, trastullandosene, o perchè si dispone “legittimamente” dell’altrui speranza di vita, in realtà ignorandola, non c’è alcuna reale differenza. Perchè si è compromessa alla radice l’essenza stessa della dignità democratica: l’uomo.

La violenza giudiziaria, ampiamente sostenuta dal M5S, e la violenza di polizia, ampiamente sostenuta dalla Lega, non rendono credibile, sostenibile, la protesta contro un provvedimento ingiusto, personale o patrimoniale che sia.

Dimostratevi degni della libertà, e avrete tutto il soccorso necessario: dopo, però; non prima.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: giustizia italianaLegaMatteo Salvini
Previous Post

Helena Janeczek, dopo 15 anni il Premio Strega a una donna

Next Post

Nudi e corpi protagonisti dell’estate dei musei di Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare

L’Iran apre ad un possibile accordo con gli Stati Uniti sul nucleare

byEmanuele La Prova
Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Trump vende 210 Boeing al Qatar “in cambio” del nuovo Air Force One

byMaria Galeotti

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Nudi e corpi protagonisti dell’estate dei musei di Manhattan

Nudi e corpi protagonisti dell'estate dei musei di Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?