Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 27, 2018
in
Politica
May 27, 2018
0

Me ne frego! Ma di un popolo che si affida ai ducetti Di Maio-Salvini non mi fido

Perché troppi italiani, dopo aver accettato di tutto, ora credono che il duo che si odiava Di Maio-Salvini li libererà dalla "perfida Europa"?

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Me ne frego! Ma di un popolo che si affida ai ducetti Di Maio-Salvini non mi fido

Benito Mussolini e la "folla oceanica" a Piazza Venezia, nel 1936.

Time: 3 mins read

In questo momento c’è da fidarsi del giudizio della metà del popolo italiano, che secondo Luigi Di Maio e Matteo Salvini (populisti o demagoghi?), sarebbe stato derubato della sua scelta “democratica” dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che meriterebbe, per questo (e qui si aggiunge la ducetta Meloni) “l’impeachment”?

Non se la merita questa fiducia questo stesso popolo italiano che, fino a quando le tasche le aveva piene, se ne fregava se un Presidente della Repubblica accettava quello o quell’altro come ministro, o che magari al turno successivo cancellava dalla lista un nome di un altro candidato ministro magari degnissimo.

Franza o Spagna purché se magna? Già, ma quando non si magna più come prima? Ecco che è giunta l’ora delle scelte irrevocabili…. Arriva il Salvini che può al grido di Savona o morte!

Perché solo nei tempi magri troppi italiani si ricordano dei loro diritti senza saperne o capirne quasi nulla, di democrazia, di cosa si intenda col diritto del popolo di scegliere. Non gli interessava tanto il rispetto della scelta democratica quando, facendo finta di pagare le tasse, soprattuto in quei serbatoi poi riempiti di voti leghisti, si votava la balena bianca DC. Bei tempi quelli, in quelle terre che una volta esportavano migranti nel mondo, ma che di colpo alzavano i redditi facendo invidia a quelli degli svizzeri. Ancora tira e si arricchisce quell’Italia una volta migrante e ora anti tutto, soprattutto su quelle tasse perché l’Europa vuole legge e ordine dei conti. Allora non solo Roma è ladrona, ma lo diventa soprattutto Bruxelles. Per carità, di colpe da farsi perdonare l’UE dello strapotere franco-teutonico ne ha eccome, e ci mancherebbe se i tedeschi non debbano avere delle colpe per togliere delle responsabilità agli italiani. Ma al punto di essere la causa di tutti i mali che “affliggono” il popolo italiano, orfano della liretta?

Ma mi faccia il piacere! Avrebbe urlato quel genio di Totò, che al posto delle parole ordinate e sommesse di Mattarella per spiegare le sue ragioni a questo popolo italiano, sul perché non poteva accettare il “diktat” del duo Salvini-Di Maio, gli avrebbe lanciato da quel microfono una pernacchia colossale.

Il murale che raffigura il bacio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio,  comparso a Roma il 23 marzo

Abbiamo atteso più di 80 giorni per scrivere come ci apparivano, dopo le elezioni del 4 marzo,  queste manovre “per il governo del cambiamento”. Abbiamo esitato a lungo perché abbiamo sperato che quello che sospettavamo fosse solo una sensazione sbagliata, dovuto al nostro “snobismo” viziato dal vivere lontani e magari dalla lettura di giornali al servizio dei “liberisti”. Abbiamo aspettato. E aspettato. Ma dopo quello che abbiamo visto in queste ultime settimane, quello che abbiamo sentito dire dai cinquestelleghisti, che neanche la mente geniale  di un Pirandello sarebbe riuscito a immaginare per una commedia dell’assurdo, con quell’ultima ciliegina sulla scelta di Giuseppe Conte, un prof. qualunque, mai eletto da nessuno e infatti sconosciuto, presentato a Mattarella proprio da coloro che per anni avevano ripetuto ai loro elettori che non se ne poteva più di non eletti a Palazzo Chigi e che una volta che avrebbero vinto loro…  Ecco, come si può aver fiducia nell’ “istinto democratico” di un popolo che  per sbarazzarsi di una classe politica piena di difetti, ormai incapace di scuotersi per dare soluzioni concrete ai cittadini,  decide di affidarsi al web-comandato Luigi Di Maio e del ‘ora mi incazzo’ Matteo Salvini? Povera Italia, dalla padella del PD del c’era una volta la sinistra e del Berlusconi show, alla brace ardentissima del venite avanti, cretini…

E’ la moda dei tempi, gente che qualche anno fa non sarebbe stata mai presa sul serio, adesso diventa condottiera del popolo italiano, della patria assediata dall’Europa matrigna al Nord e dai migranti succhia sangue italiano al Sud.

Specchio dei tempi non solo in Italia, qui é persino arrivato Donald Trump, quello che diceva in tv “you are fired”, e che mezz’America ha votato portando così l’intero mondo sull’orlo del rischio di essere “licenziati” tutti ad altra vita. Certo, non mi fido di Trump, ma del popolo americano continuo a fidarmi e, almeno lo spero ancora, so come reagirà quando finalmente capirà la presa per i fondelli: lo vedremo presto alle prossime elezioni.

I popoli di cui bisogna fidarsi sono quelli che reagiscono alle ingiustizie e agli errori con la democrazia e il rispetto della Costituzione, quando si può. Con la rivoluzione quando non c’è altra via. Ma del popolo italiano che non ha mai fatto una rivoluzione vera in vita sua, e che ora si affiderebbe al duo che si odiava e mai si amerà, Gigi e Matteo, per “spaccare le reni” alla “perfida” Europa, ecco non solo non mi fido. Per il bene dell’Italia, ne comincio ad avere una fottuta paura.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: governoLuigi Di MaioMatteo SalviniPopolo italianoSergio Mattarella
Previous Post

Mattarella, Savona, l’Ue: domande, non risposte, sulla crisi politica italiana

Next Post

E ora gli italiani scelgano: o Di Maio e Salvini, o il Presidente Mattarella

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Harvard fa causa a Trump contro blocco studenti stranieri

Trump reinnesca la guerra commerciale: “dazi del 50% su prodotti Ue dal 1 giugno”

byAlessandra Quattrocchi
Trump Wants Dialogue with Harvard After Their Lawsuit, the Answer is “No”

Guerra alle università, da Harvard alla Columbia

byMaria Galeotti

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
E ora gli italiani scelgano: o Di Maio e Salvini, o il Presidente Mattarella

E ora gli italiani scelgano: o Di Maio e Salvini, o il Presidente Mattarella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?