Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 2, 2018
in
Politica
May 2, 2018
0

Governo, è tempo di deporre le armi: l’intesa da ricercare per non tradire gli italiani

In un Paese che ogni giorno soffre di gravi problemi occupazionali, economici, sociali e di sicurezza interna, ed è a rischio instabilità, non c’è spazio per ricatti

Antonella GramignabyAntonella Gramigna
Governo, venti di guerra su giochi di carte: sarà capace l’Italia di uscire dallo stallo?

Berlusconi, Salvini e Di Maio ritratti come "I bari" del celebre dipinto caravaggesco, in un murales comparso a Roma

Time: 3 mins read

Da qualche ora, specie dopo gli ultimi risultati regionali, si parla di tornare alle urne.

Perché? Perché allo stato dei fatti, nonostante tentativi di consultazioni, si rende impossibile formare un Governo.

I dati politici, indubbiamente confermano che gli elettori desiderano una vera svolta. Non esiste più un elettorato solido e di appartenenza, ma una larga parte fluttua a seconda delle proposte più o meno veritiere. Spesso dettate da desideri e bisogni, aspettative e speranze. Il fideismo assoluto è finito e non serve più, tanto meno ai partiti che, altrimenti, sarebbero adagiati sul consenso a prescindere, basato su ideologie spesso antiche e non misurate sulle effettive risultanze, capacità ed obbiettivi raggiunti.

matteo renzi referendum
Matteo Renzi, la sera del Referendum del 4 dicembre 2016, mentre si dimette da Presidente del Consiglio

Quello che oggi mostra lo scenario è una certa classe politica appartenente al centro sinistra, che si è condannata da sola, perché anzichè innovarsi, smetterla di farsi la guerra intestina tra correnti, implode su se stessa. L’ultima campagna elettorale è stata connotata per la maggior parte a colpi di post Fb e tweet, per taluni con l’antipolitica dominante al posto di doti politiche, competenza, e meritocrazia.

Troppi gli errori commessi da chi ha governato negli ultimi anni, come l’elevata l’incapacità di dare risposte ai bisogni, un clima di sospetti e di “caccia al ladro”, e riforme mancate, talune inutili, sbagliate, insufficienti o poco capite. La delusione per la politica non è solo italiana, ma come abbiamo ben visto, è molto estesa. Interessa anche alcuni paesi europei ed anche gli Stati Uniti, dove abbiamo visto Donald Trump prevalere sulla democratica Hillary Clinton. Si legge ovunque un’accidia sconfortante, un “tutti contro tutti” senza soluzione di continuità. Sui social in ogni istante si “sparano” cannonate con un linguaggio e con un Iivello di aggressività tale da far paura. E chi vince? Chi urla di più? Chi promette di più? Forse, ma è “sostegno a tempo”.

donald trump hillary clinton
Donald Trump e Hillary Clinton

C’è molta stanchezza, un po’ verso tutti i partiti, diciamolo, per una perenne campagna elettorale che pare non debba mai finire. Molti elettori alle ultime politiche hanno dato un grande e chiaro segnale di presenza e volontà di cambiamento, premiando la coalizione del centrodestra.

Chiaro e forte il segnale dall’esigenza di una linea più decisa su punti importanti come immigrazione e sicurezza. Anche l’argomento tasse ha fatto il suo solco, la proposta della Flat tax ha sicuramente catturato l’attenzione di chi si sente oppresso da eccessivo peso fiscale. Pensiamo alle aziende, ed alla medium class ormai scomparsa. Indubbiamente, riuscendo nell’intento, seppur gradualmente, sarebbe l’economia circolare a goderne i vantaggi. Più si risparmia, più si spende, si reinveste, anche nel settore occupazionale. Poi c’è stato un 32% che  ha preferito l’antipolitica. Un masaniellismo che punta alla pancia della gente, specie del sud dove ha ottenuto i consensi, laddove da sempre soffrono di poca attenzione, depressione economica e carenze di ogni genere.

In una Italia che ogni giorno soffre di gravi problemi occupazionali, economici, sociali, e di sicurezza interna, ed è a rischio di instabilità, non c’è spazio per ricatti e minacce. Serve dimostrare maturità per cercare di trovare una intesa possibile. Ipotizzare che si possa fare a meno di avere o costruire intese, significa non comprendere l’essenza e la forma della democrazia repubblicana.

Luigi Di Maio e Matteo Salvini

Non c’è nulla di negativo, se utile ad uscire da una empasse di tali dimensioni. Meglio sarebbe la legge dei Sindaci, chi vince, poi governa. Ma noi attualmente abbiamo questa, e questa ci ha fornito la situazione che ben conosciamo. Le intese fra i partiti, dunque, possono e debbono essere ricercate. Ciò che serve, adesso, è abbassare i toni, deporre le armi, per tornare ad un dialogo costruttivo ed efficace, senza veti, senza ricatti e riconoscendo il pieno volere degli elettori. C’è ancora spazio per una possibile intesa, c’è una coalizione pronta a guidare il Paese assieme ad altre forze politiche che vogliano farlo.

Richiamare alle urne i cittadini per sbrogliare una matassa intricata, difficile e forse impossibile, solo perché qualche leader non ha saputo o voluto farlo, tenendo ferme le proprie posizioni, irremovibilmente, significa tradire il proprio elettorato. Sarebbe un errore, tornare a votare con la stessa legge elettorale, e viene da pensare che per taluni schieramenti possa essere la miglior peggiore propaganda.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Gramigna

Antonella Gramigna

DELLO STESSO AUTORE

Il Made in Italy a Pitti Taste, esplosione di gusti e qualità

Il Made in Italy a Pitti Taste, esplosione di gusti e qualità

byAntonella Gramigna
Psicosomatica e patologie autoimmuni: la relazione con stress e ambiente

Psicosomatica e patologie autoimmuni: la relazione con stress e ambiente

byAntonella Gramigna

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2018governopartiti politici
Previous Post

Tra Michelle Wolf e i media, chi ha fatto meglio il proprio lavoro?

Next Post

“La centrale creativa” Alberto Savinio rivive al CIMA per bocca del figlio Ruggero

DELLO STESSO AUTORE

Marco Baldocchi, tra Italia e Miami comunicare tra creatività e innovazione

Marco Baldocchi, tra Italia e Miami comunicare tra creatività e innovazione

byAntonella Gramigna
Governo, venti di guerra su giochi di carte: sarà capace l’Italia di uscire dallo stallo?

Governo, è tempo di deporre le armi: l’intesa da ricercare per non tradire gli italiani

byAntonella Gramigna

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ruggero Savinio - trio

“La centrale creativa” Alberto Savinio rivive al CIMA per bocca del figlio Ruggero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?