Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 21, 2018
in
Politica
April 21, 2018
0

Senza governo, a 50 giorni dal voto: è impasse. Verso l’ennesimo esecutivo tecnico?

Berlusconi scatenato contro i 5S, Salvini: "Io pronto a tre passi avanti per il bene degli italiani". Ma Mattarella potrebbe optare per un incarico istituzionale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Senza governo, a 50 giorni dal voto: è impasse. Verso l’ennesimo esecutivo tecnico?

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Time: 3 mins read

Un passo indietro, due di lato, tre passi avanti. Il ballo di Matteo Salvini rischia di rimanere un assolo. Ma senza partner non c’è gara. E allora si fa strada l’ipotesi dell’esecutivo “del presidente”: in primo piano il volto imperscrutabile di Sergio Mattarella e “un incubo” che potrebbe pericolosamente materializzarsi. Un-altro-governo-tecnico.

Sarebbe un duro colpo da digerire, soprattutto per il leader della Lega che dice senza mezzi termini di aver perso anche l’ultimo briciolo di pazienza. Piuttosto, per il bene dell’Italia e degli italiani, mi propongo io, “faccio tre passi avanti”, dichiara a telecamere accese dal Salone del Mobile di Milano, da dove assiste a un Berlusconi-show fuori programma dal Molise, dove Silvio ieri è volato per farsi personalmente scudo contro l’ondata Cinquestelle che rischia di travolgere anche “la regione che non esiste”.

Salvini, Berlusconi e Di Maio ritratti come “I bari” del celebre dipinto caravaggesco, in un
murales comparso a Roma

Incalzato (ma neanche troppo) dai giornalisti, il leader di Forza Italia fa saltare ogni argine, è un fiume in piena: i Cinquestelle? Chi sono? E abbandonato ogni scampolo di diplomazia va a briglie sciolte. Un branco di nullafacenti, seminatori di odio: “E’ gente che non ha mai fatto nulla nella vita: nella mia azienda li prenderei a pulire i cessi”. Sul governo con i pentastellati arriva quindi il gelo: “Nessun accordo è possibile con i 5 Stelle, un partito che non conosce l’abc della democrazia, mosso da invidia sociale, formato solo da disoccupati, con cui non abbiamo nulla da spartire e che rappresenta un pericolo per l’Italia”. Poi, a sorpresa: “Io penso a un governo di centrodestra che guardi al gruppo misto e ad alcuni esponenti del Pd”. Per Matteo Salvini l’apertura al Partito Democratico però è troppo: “Voglio fare un governo partendo dal voto degli italiani e da una coalizione che fino a ieri era compatta, se qualcuno se ne tira fuori insultando e guardando a sinistra, la scelta è di questo qualcuno”.

Dal canto loro i 5stelle, che sin dal primo giorno hanno detto “mai un governo con Berlusconi”, esultano per la sentenza sulla Trattativa-Stato mafia: c’è stata, dice la Corte d’Assise di Palermo, e Marcello Dell’Utri (condannato a 12 anni) ha fatto da cerniera fra Cosa Nostra e l’esecutivo dell’allora premier Silvio Berlusconi.

E’ in questo clima che, manco a dirlo, fallisce miseramente la missione esplorativa di Elisabetta Casellati, salita ieri al Colle per certificare lo stallo. Tramontata verosimilmente anche l’ipotesi di un possibile secondo incarico esplorativo, da affidare al presidente della Camera Roberto Fico.  Di fronte a un muro contro muro, Sergio Mattarella resta in silenzio e si prende due giorni di pausa di riflessione.

Sergio Mattarella riceve al Quirinale la presidente del Senato Elisabetta Casellati

“Piuttosto che tirare a campare, meglio tornare al voto”, dicono i pentastellati. Mentre Salvini attacca Berlusconi: “Siamo la prima forza di maggioranza, non staremo a guardare, aspettiamo Mattarella e prendiamo in mano la situazione”.

Di sicuro c’è che il Paese, 50 giorni dopo il voto, non può più permettersi di rimanere in stand-by. Vuoi per le tensioni internazionali, fra dazi e venti di guerra, come ricordato da Mattarella nel suo richiamo alla responsabilità , vuoi per le urgenze interne allo Stivale stretto nella morsa della disoccupazione, del divario Nord-Sud, con le aziende in crisi (da Alitalia a Valtour) e le scadenze in Europa. Ma anche con importanti occasioni che rischiano di saltare, come la candidatura italiana ai Giochi Olimpici invernali 2026.

Perciò, in attesa di capire se l’accordo Lega-M5s s’ha da fare oppure no, si torna a parlare di “governo istituzionale” che regga almeno fino alla primavera 2019. Salvini se ne tirerebbe fuori, pur di fermare “l’ennesimo governo tecnico destinato a spennare gli italiani”, dice.

Fra i nomi di possibili premier che potrebbero assumere l’incarico a tempo, circola quello di Alessadro Pajino, presidente del Consiglio di Stato dal 2016: giurista palermitano (classe 1948), è molto vicino a Mattarella. Ma anche quello dell’ex ministra della Giustizia Paola Severino, che sarebbe gradita ai 5Stelle: porta il suo nome la legge che esclude i condannati dalle cariche pubbliche per alcuni reati gravi. Severino sarebbe anche la prima donna a capo del governo della storia d’Italia.Sabino Cassese, decano del diritto amministrativo e professore emerito alla Normale di Pisa è un altro nome che continua a girare. Alte anche le quotazioni dell’ economista Carlo Cottarelli. 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: governogoverno tecnicoLegaM5SMatteo SalviniMovimento 5 StelleSergio MattarellaSilvio Berlusconi
Previous Post

The Mejerchold Twins land at InScena! with Frencesca Airaudo and Giorgia Penzo

Next Post

Cosa dirà la gente? Il divario tra tradizione e modernità.

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cosa dirà la gente? Il divario tra tradizione e modernità.

Cosa dirà la gente? Il divario tra tradizione e modernità.

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?