Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 2, 2018
in
Politica
March 2, 2018
0

Tra urla, spot e live su Facebook: è finita l’oscena campagna elettorale 2018

Mesi di satira anacronistica, che hanno parlato a un'Italia de-ideologizzata. È davvero l'incertezza, l'unica certezza che ci rimane?

Francesco PirabyFrancesco Pira
Tra urla, spot e live su Facebook: è finita l’oscena campagna elettorale 2018

Social e politica, due mondi sempre più interconnessi

Time: 4 mins read

L’Italia s’è desta, come scrive Mameli nel suo inno, dopo giorni e giorni di campagna elettorale? Sembra proprio di no! E tutta la comunicazione elettorale non ha convinto. Il target da colpire per tutti i partiti era composto da indecisi e adirati. Convincerli e trascinarli alle urne. E poi, anche 24 ore prima del voto, spingerli a scegliere.

Davvero difficile per tutti i leader di partiti e movimenti che hanno compreso una cosa più di tutte: la campagna si gioca tutta sui social più che in tv. È il web che vince sulla televisione dove i pochi e angoscianti confronti sono stati utili soltanto a conciliare il sonno. Tutti sono pronti a giurare che è stata la campagna più brutta della Seconda Repubblica che non riesce a diventare Terza.

Se le sono dette di tutti i colori. Si è parlato poco dei grandi temi nazionali. Si è urlato tanto sulle questioni più utili ad agitare le paure. È l’Italia deideologizzata che emerge, quella demotivata. Quella che non sa cosa è peggio. E da quanto si è visto e letto in questi giorni tra spot, post, pubblicità, comizi in diretta Facebook, proclami su Youtube, tweet, faccine e faccione su Instagram è passato soltanto il messaggio della confusione.

Anche il partito che si è affacciato per la prima volta in campagna elettorale Liberi e Uguali, ha puntato tutto sull’immagine del leader Pietro Grasso. Lui si è esposto più di tutti. Poi sui territori sono andati i vecchi del Pci-PDS-DS-PD che hanno comunicato sempre con il solito stile, ma cercando di far passare messaggi non certo dolci verso il vero competitor: Matteo Renzi. E l’ex Presidente del Consiglio, che ha precisato, al contrario di altre volte, che se perde non andrà da nessuna parte ma resterà al suo posto, si è speso parecchio. I social sono stati il suo regno. Presente ovunque anche con spot virali inviati via Whatsapp dai simpatizzati con la sua voce che ci tranquillizzava sul futuro perché c’è stato chi ha lavorato bene negli ultimi anni, ed anche con uno spot in cui cerca di rassicurare il padre di famiglia che in auto declama il non voto al PD.

Poi Silvio Berlusconi che ha scelto come sempre di fare il buon padre di famiglia che mette tutti d’accordo nel centro destra. La sua campagna è stata giocata su una presenza constante ma non ossessiva. E nei momenti chiave da generale ha fatto muovere l’esercito a livello mediatico in maniera compatta. Tutto giocato sulla chiave fidatevi dell’usato sicuro. 

Ed ancora l’altro Matteo, Salvini, che usando meno le felpe ha cercato di far dimenticare l’immagine stereotipata della Lega soprattutto al sud, dove si aspetta un bel po’ di voti, insieme alla sua compagna di viaggio Giorgia Meloni, lucida interprete anche in tv come sui social di una destra che vuole apparire moderna. Su Instagram, gran lavoro della Ministra della Sanità Beatrice Lorenzin. Si è spesa molto come leader del suo movimento. Ha usato i social cercando di determinare prima un buon posizionamento e poi per fidelizzare. Le urne ci diranno se ha fatto bene o male.

Così come per un’altra donna della politica italiana molto conosciuta all’estero: Emma Bonino. La sua nuova immagine di super europeista forse riuscirà a portare nelle casse del centrosinistra qualche voto se passerà il messaggio che è necessaria al più presto un’Europa dei popoli e non dei Governi.

Non è stata una campagna facile per il candidato del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio. Ma gli osservatori politici hanno trovato interessante l’idea di inviare una lista di possibili ministri in anticipo. Conseguenza che potrebbe aver creato problemi dal punto di vista della comunicazione la spasmodica ricerca degli scheletri nell’armadio dei designati. Ma c’è chi giura che mediaticamente la mossa è nata per far dimenticare la spinosa questione dei bonifici dei rimborsi alle imprese.

Chi può sorridere dopo questa campagna di comunicazione elettorale per le Politiche 2018 è certamente chi gestisce piattaforme importanti. Facebook ad esempio ci indica anche chi sono i candidati della nostra zona e ci linka cosa hanno fatto. Il sorpasso è avvenuto: il web ha battuto la tv. Era già successo l’11 settembre. Sono passati parecchi anni. A noi elettori rimane la certezza dell’incertezza. Le urla si sono spostate da un media ad un altro, più interattivo forse. Ma effettivamente cosa faranno non appena arriveranno al governo non l’abbiamo effettivamente capito. Anche se hanno promesso più di quanto era immaginabile. E la satira sui social ha fatto girare in maniera vorticosa le contraddizioni. Anche questo fa parte del gioco.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

È allarme sextortion in Italia

I volti della Generazione Z: tutte le attività si concretizzano sugli smartphone

byFrancesco Pira
Troppe cattive notizie:  ci vuole più “Solutions Journalism”

Troppe cattive notizie: ci vuole più “Solutions Journalism”

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: Beatrice Lorenzinelezioni 2018Emma BoninoGiorgia MeloniMatteo RenziMatteo Salvinipolitica italianaSilvio Berlusconi
Previous Post

Italy Needs a Left: This Is Why I Support Liberi&Uguali (Free and Equal)

Next Post

Déjà vu in Nigeria: Boko Haram torna a rapire e uccidere

DELLO STESSO AUTORE

TikTok è democrazia culturale?

Il 75% dei giovani desidera il corpo di un influencer

byFrancesco Pira
Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

byFrancesco Pira

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Déjà vu in Nigeria: Boko Haram torna a rapire e uccidere

Déjà vu in Nigeria: Boko Haram torna a rapire e uccidere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?