Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 20, 2018
in
Politica
February 20, 2018
0

Roberto De Luca e il civismo “sotto copertura”

Sul caso dell'Assessore al Bilancio del Comune di Salerno, dimessosi proprio in ragione del caso, e figlio di Vincenzo, Presidente della Regione Campania

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Roberto De Luca e il civismo “sotto copertura”

Roberto e Vincenzo De Luca (Immagine da campanianotizie.com)

Time: 4 mins read

Anche l’On. Alessandro Di Battista, lo ha dichiarato un paio di settimana fa, vuole “l’Agente Provocatore”.  Perciò, la materia, come si dice, è à la page. A Fanpage, testata online, pertanto, hanno pensato di inscenare un esperimento illustrativo. 

Hanno preso contatto con una persona, Nunzio Perrella. Le cronache lo indicano come già “camorrista”, quindi, collaboratore di giustizia con pena espiata, e ora diffusore di spirito civico. Hanno filmato alcuni suoi colloqui, svolti in seno ad una più ampia e concordata serie. In uno di questi, lo si vede interloquire su un vago progetto, riguardante lo smaltimento di rifiuti, con Roberto De Luca: Assessore al Bilancio del Comune di Salerno (ma dimessosi proprio in ragione del caso), figlio di Vincenzo, Presidente della Regione Campania.

L’incontro si svolge alla presenza di un’altra persona, Francesco Colletta, commercialista, definito nel servizio “amico di De Luca”. De Luca sta ad ascoltare quello che sa essere un imprenditore; appare piuttosto incalzante, questo suo interlocutore, che parla con fluente petulanza, richiamando la maniera di un comune piazzista. Io faccio, noi facciamo, eccetera. Che la materia fosse di competenza regionale, è rilievo penalmente anodino, poiché non consta che De Luca interloquisse in quanto amministratore, e non come componente di un partito politico. La qualità parentale, in sè, può giustificare obiezioni di ordine generale, e di opportunità. Solo in un ordine etico degradato, però, l’inopportunità è sinonimo di acqua fresca; per cui, o character assassination, o niente.  

In una separata conversazione, montata in sequenza alla prima, Perrella, questa volta col solo Colletta, ripete, con le stesse modalità comunicative, un riferimento a dei numeri: 15, 11, 10, 5. La sequenza intenderebbe fissare un coinvolgimento di De Luca Jr, con la domanda “comprensivo di Roberto?”, riferita al numero percentuale; cui seguirebbe un “sì”, che, caduto asciutto in quella ridda vocale, pare non meno una chiusa sbrigativa e infastidita che una risposta vera e propria. E’ invece presentata come sicura frase-saldatura fra i due momenti. Null’altro si sa. Potrebbe essere una millanteria, o anche un’altra parola libera, o invece un indizio di reità. Ma non lo si può decidere a partire da questo filmato. Manca tutto, per decidere. Per questo, esisterebbero i Tribunali.

E per questo possono essere agenti provocatori solo ufficiali o agenti di Polizia Giudiziaria (a più  strette condizioni, possono anche agire privati; ma non è il caso di attardarsi su simili distinzioni, come vedremo): comunque, sotto il diretto controllo del PM, unicamente per il reperimento di elementi di prova, e solo in ordine a specifiche, gravissime, ipotesi di reato (per lo più, stupefacenti, terrorismo, associazioni mafiose). “Reperimento degli elementi di prova”, significa che i reati possono essere solo “visti da vicino”, quando ci sono; e così riferiti a chi di competenza; altrimenti, se “l’Agente” li provoca, nel senso che li “causa” lui, allora è lui il “reo”.

Non vale la micidiale massima: “Il reato? Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo”; per la semplice ragione che le azioni di polizia devono ridurre, non moltiplicare i reati. Figurarsi quando in Procura non ne sanno niente. E, infatti, sono stati sottoposti ad indagine, per induzione alla corruzione, sia Petrella che il Direttore di Fanpage. Oltre che Roberto De Luca ed altri.

Perciò, in questo caso, non c’è stato agente provocatore o infiltrato. Cosa c’è stato, allora? C’è stato un maxi-spot ad un’idea: poco importa se deliberato o inavvertito. E anzi, se inavvertito, sarebbe ancor più indicativo della “cultura dominante”. Quale?

Quella nata fra gli entusiasmi palingenetici del più vieto fanatismo politico: chiamiamola, “la maieutica di Mani Pulite”; che erode i regimi probatori ordinari, e alimenta il rischio di procedure sommarie e liquidatorie.

In termini generali, ha spiegato il Prof. Cassese: “la legislazione cosiddetta anticorruzione…degli ultimi anni, è sostanzialmente ispirata al principio del sospetto generalizzato, che è l’anticamera dell’autoritarismo”. Ne viene allora che, proprio perché l’Agente Provocatore è posto come obliquo veicolo di una politica generale, in realtà, punta a giustificare un controllo illimitatamente coercitivo della Funzione Amministrativa.

Lungo una linea di tendenza che configura “la corruzione”, non come un illecito individuale, ma come un “colpa collettiva”. E’ un progetto avverso alla democrazia, la quale si fonda su una P.A. di cui non sia postulata una generale minorità morale e giuridica.

E’ l’Italia-calzino in versione permanente. Non c’entra più il singolo “istituto” (ormai da tempo, per la verità). E’ un modello di società. Inquisitoria. Violenta. Terroristica.

E’ sempre meglio avere un delinquente libero, piuttosto che un galantuomo in galera. E, se proprio si vuole una formula comunitaria, cioè, politica: furono sempre meglio gli Stati Uniti, e i loro difetti, che l’URSS e i suoi pregi. Così ci capiamo.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: giustiziapolitica e giustiziaRoberto De LucaVincenzo De Luca
Previous Post

Blue Jeans, Coca Cola e Rock’n’Roll: ecco l’America delle icone che muore

Next Post

Simone Somekh: “Dare voce a chi non sempre ha l’occasione di parlare”

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Simone Somekh: “Dare voce a chi non sempre ha l’occasione di parlare”

Simone Somekh: “Dare voce a chi non sempre ha l’occasione di parlare”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?