Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 15, 2017
in
Politica
January 15, 2017
0

La banda di dilettanti allo sbaraglio suona per l’Italia

Mentre Grillo e il suo movimento perdono la bussola, Renzi aspetta e spera che Gentiloni...

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Beppe Grillo

Beppe Grillo a Trento nel dicembre del 2102 (Foto di Niccolò Caranti)

Time: 3 mins read

“Arriva un bastimento carico di…” grida gioioso Beppe Grillo ai suoi. Ma non suggerisce la lettera, come d’obbligo in questo gioco infantile. La parola per un onest’uomo come lui, è indicibile. Volete indovinare? Vi metto la pappa in bocca: trattasi della lettera S. Salami, dite? No. Somari? Neppure, merce già diffusissima. Stelle? Ma va là, stanno solo in cielo. Sentimenti? Non è una merce, sebbene se ne faccia mercimonio politico. E’ molto più semplice. Vi do un’altra imbeccata. Cosa serve per navigare nell’Europa monetaria? SOLDI. Certo, cari signori.

Eppure Grillo non poteva scrivere sul web urbi et orbi che la Casaleggio Associati srl vuole soldi: guadagnarci. La politica è business, altro che una manciata di stelle e voli pindarici.

Avvistato all’orizzonte un bastimento di finanziamenti europei per i sistemi informatici, Beppe e Davide si sono preparati all’arrembaggio, senza prevedere l’ammutinamento dell’ignara ciurma pentastellata. Pirati dei sentimenti del popolo virtuale, di cui finora si erano serviti per riempire il vuoto simbolico del loro movimento ondivago, si sono ritrovati spiaggiati e disorientati. Hanno perso la bussola o meglio non l’hanno mai avuta: dilettanti  allo sbaraglio.

“Volevamo andare in Alde per avere più forza e incisività (leggi: soldi)” ha dichiarato un improvvido Di Maio in tv. “Ma rimanendo con le nostre idee. Non era un’alleanza. L’errore che abbiamo fatto è stato di fidarci di Verhofstadt”. Per quale motivo l’Alleanza dei democratici e dei liberali per l’Europa, avrebbe dovuto far entrare nel suo gruppo parlamentare i 5 Stelle che perseguono l’uscita dalla moneta unica e pure dalla Ue? Fatti poi due conti, in Alde si devono esser pure resi conto che i 17 pentastellati avrebbero avuto la maggioranza. Grillo, con le pive nel sacco, senza neppure aver avuto il piacere di consumare il tradimento, è tornato da Farange chiedendogli di rientrare nell’Efdd (Europa della libertà e della democrazia diretta), assieme all’Ukip, il partito per l’indipendenza del Regno Unito.

Figuraccia planetaria di Grillo. Ma tanto è un attore incallito. Il clima di gioco in cui sta trascinando il Paese è sconcertante. Gioco infantile e pure losco. Il che può trasformarsi in giogo. I suoi soldatini di piombo si stanno ribellando e vogliono smettere di essere spostati come pedine, ma anche per loro è una questione di soldi. Non se ne parla di pagare la penale prevista dal contratto che Grillo fece loro firmare affinché rigassero dritti una volta eletti. Grillo si è riempito la bocca di democrazia diretta per istigare le sue truppe cammellate, ma è solo un odioso feudatario che tratta i suoi come vassalli e, se sgarrano, gli punisce come servi della gleba.  Chiede fiducia su una fede che non c’è, se non vogliamo chiamare fede l’odio che cerca di instillare. A Natale ha scritto nel suo blog :“Il rimedio è la povertà”, ma intendeva dirlo a se stesso: “Per me il rimedio è che tutti siano poveri, basta che io sia ricco”. Infatti poi è partito per trascorrere le vacanze a Malindi.

Matteo Renzi invece le ha trascorse in montagna a Ortisei, dove ci piace saperlo tuttora. Diciamo il vero: ce lo siamo già dimenticati. Se non fosse per le discussioni sui prossimi referendum, dove sembra emergere che tutto quello che ha fatto non andava fatto. Ma quale assurdità andare a votare per la responsabilità negli appalti, di cui chi non è del mestiere non capisce niente e non gli interessa niente. Idem sui voucher, che sarà un sistema di cui alcune aziende si sono approfittate, ma che è pure utile per arrotondare ai pensionati, agli studenti, a chi non guadagna abbastanza o non ha proprio lavoro. Ci perdiamo in un bicchier d’acqua.

Il povero Paolo Gentiloni è già fuori combattimento, essendo stato operato al cuore, ma Bersani non ci sta: vuole che rimanga saldamente in sella. Mentre Renzi, confida sul tacito patto di dimissioni di Gentiloni per andare a elezioni e riprendersi la cavalcatura italica. Nessun sembra considerare che non si tratta di cavalcare, ma di guidare un carrozzone, con almeno tre ruote compromesse: Monte Paschi, Alitalia e Rai. Sembra che non si possa buttarli fuori dal carro, tuttavia basterebbe buttar fuori i relativi dirigenti e quantomeno confiscarne i profitti, illecitamente percepiti visto che la loro dirigenza ha causato ingenti perdite. Ma questo trattamento riguarda solo gli imprenditori privati. Perché il posto fisso è intangibile. Così non andremo lontano.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe GrilloCinque StelleM5SMatteo RenziPaolo Gentiloni
Previous Post

Cinque Stelle: più Grillo lo manda giù, più gli italiani lo tirano su

Next Post

Sognando la California negli anni ’70

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani
Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoline da una Hollywood anni Settanta

Sognando la California negli anni '70

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?