Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 5, 2015
in
Politica
November 5, 2015
0

Crocetta vara il suo quarto governo, ma la Sicilia continua ad affondare

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Elezioni in Sicilia: ci sono i candidati. E c’è l’Apparato
Time: 4 mins read

Dopo  giorni e giorni di snervanti trattative con le forze di maggioranza – ma per ristabilire la vera verità i contatti veri hanno coinvolto quasi esclusivamente i big del PD e dell'UDC – sembra sia arrivata la #voltabuona per il nuovo governo regionale. Il presidente della regione, Rosario Crocetta, ha messo fuori dalla Giunta due assessori: l’avvocato Antonio Fiumefreddo, che era stato nominato 24 ore prima, e l’uscente Cleo Li Calzi, che era stata riconfermata sempre 24 ore prima.

Il nuovo governo siciliano risulta così composto: Mariella Lo Bello vicepresidente, assessore per le Attività produttive; Antonello Cracolici assessore per l'Agricoltura, sviluppo rurale e della pesca mediterranea; Giovanni Pistorio assessore per le Infrastrutture e la Mobilità, Maurizio Croce, assessore per il Territorio e Ambiente; Antony Barbagallo assessore per il Turismo, sport e spettacolo; Baldo Gucciardi assessore per la Salute; Gianluca Miccichè assessore per la Famiglia, politiche sociali e lavoro; Alessandro Baccei assessore per l'Economia; Carlo Vermiglio, assessore per i Beni culturali e l'identità siciliana; Vania Contrafatto assessore per l'Energia e i servizi di pubblica utilità; Bruno Marziano assessore per l'Istruzione e la Formazione professionale.

All’appello manca il dodicesimo assessore. Il Presidente Crocetta ha dichiarato alla stampa: "Completerò la squadra di governo in accordo con la segreteria nazionale e regionale del PD, per risolvere alcuni problemi politici rimasti in campo. Ringrazio i partiti e il segretario Fausto Raciti per il grande lavoro svolto per assicurare alla Sicilia un governo politico".

Il risultato che viene fuori allo stato attuale vede la piena soddisfazione di Giampiero D'Alia e meno mal di pancia del Partito Democratico. E’ stata trovata una soluzione di buon senso che ha fatto fare un passo indietro a Rosario Crocetta che ha dovuto rinunziare ancora una volta a inserire un proprio beniamino nel nuovo governo: si tratta del già citato Fiumefreddo, che per la seconda volta viene nominato e poi sostituito nel giro di 24 ore.

Non mancano gli scontenti, rimasti a bocca asciutta. Come Sicilia Futura di  Totò Cardinale. O come i socialisti (si tratta di deputati del Parlamento siciliano raccolti qua e là che si autodefiniscono socialisti). O, ancora, come i deputati dell’ex gruppo di Sicilia Democratica.

Quello formato da Crocetta è il quarto governo che comunque non appaga i politici e soddisfa ancora meno i cittadini siciliani che hanno già notato che la cosiddetta ‘rivoluzione’ indicata dallo stesso Crocetta alle ultime regionali si è rivelata solo un bluff allo scopo di catturare consensi e il cui risultato è sotto gli occhi di tutti: lo  sprofondamento economico della Sicilia. Mafia, antimafia sono parole molto pronunziate dal Governatore, ma quello che viene fuori è che sono aumentati in Sicilia i disoccupati e la povertà si tocca per mano.

Noi ci chiediamo ancora una volta: come mai Rosario Crocetta ha rinunziato agli effetti positivi di un contenzioso di oltre 5 miliardi di Euro che lo Stato avrebbe dovuto versare nelle ‘casse’ della Regione siciliana? L’ha fatto per ingraziarsi il capo del governo Renzi sulla pelle di 5 milioni di siciliani?

Il risultato di questa rinuncia è che oggi la Regione è senza soldi. Sembra incredibile, ma non ci sono nemmeno le risorse finanziarie per pagare non soltanto i lavoratori precari, ma – in alcuni casi – anche i dipendenti pubblici.

L’amministrazione regionale guidata da Crocetta è un disastro. Ma, come già accennato, è un disastro anche l’economia dell’Isola. Ci chiediamo e chiediamo: cos’anno combinato in tre anni di legislatura gli ‘industriali’ di Confindustria Sicilia, che sono stati i principali alleati di Rosario Crocetta? Praticamente nulla. Nulla, almeno per 5 milioni di siciliani. Di altre cose non sappiamo… E’ bello riempirsi la bocca di frasi, slogan e magari ottenere prebende e posti nelle istituzioni e nei consigli di amministrazioni: ma quando si denota che la situazione della Sicilia diventa drammatica occorre fare un passo indietro. Ciò vale per Rosario Crocetta, ma anche per gli industriali illuminati e principalmente per coloro che hanno avuto un mandato a rappresentare i siciliani nel Parlamento dell’Isola. 

All’atto della sua elezione Rosario Crocetta aveva dichiarato che non voleva politici nel suo governo e la stessa cosa avveniva nel secondo e nel terzo governo. In questo quarto governo abbiamo assistito, quasi quasi, alla supplica di Crocetta verso i politici affinché entrassero nel nuovo esecutivo. Alcuni hanno accettato e qualcuno ha detto: no, grazie! Ciò comunque dimostra che l’attuale Governatore si rende conto dei fallimenti dei predenti governi o magari vuole scaricare il prossimo fallimento ai politici?

E’ un interrogativo la cui risposta l’avremo fra pochi mesi perché siamo più che convinti che Matteo Renzi farà fare a Crocetta la stessa fine del galantuomo Ignazio Marino. A quanto pare Renzi persegue questo disegno da parecchi mesi e non l’ha potuto realizzare solo ed esclusivamente perché gli attuali deputati del Parlamento siciliano del suo partito si sono rifiutati di presentare, come hanno fatto a Roma, le proprie dimissioni. E in ciò hanno dimostrato di credere, fino in fondo, nel detto di Andreotti: “Meglio tirare a campare che tirare le cuoia”.

Ma si rendono conto questi eletti del popolo, non solo del PD, ma di tutte le formazioni politiche del Parlamento siciliano che le cuoia le stanno tirando i 5 milioni di siciliani? L’economia dell’Isola è bloccata. La povertà aumenta. Le strade e le autostrade cadono a pezzi. E si sbriciolano anche colline e valli a causa di un dissesto idrogeologico incontrollato. Una frana ha distrutto la condotta che porta l’acqua Messina. Sembrava, dopo sette giorni di sete, che la situazione fosse tornata normale. Invece sono intervenute altre frane. Mezza Città dello Stretto è ancora senz’acqua. E ormai si va avanti con le autobotti e con le navi-cisterna. Un delirio.

Che dire? Rinnoviamo l’invito a Crocetta e ai partiti che lo sostengono: prima che sia troppo tardi togliete le tende, dimettetevi e rimettetevi al voto degli elettori.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio FiumefreddoCarmelo RaffaCleo Li CalziFausto RacitiPDquarto governo sicilianoRosario Crocetta
Previous Post

Quincy Wine: Discovering an Unknown French Gem in the Heart of New York City

Next Post

“Gli inceneritori di rifiuti? Li vuole il governo Crocetta”

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UNICEF Myanmar/2015/Myo Thame

L'UNICEF e la protezione dei bambini in Myanmar in vista delle elezioni storiche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?