Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 26, 2015
in
Politica
September 26, 2015
0

La legge-bavaglio non esiste. E’ solo business

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Immagine ripresa da www.lachiavedisophia.com

Immagine ripresa da www.lachiavedisophia.com

Time: 5 mins read

Il Parlamento ha approvato una Legge-delega in materia processual-penale. Nella pressocchè scontata irrilevanza degli altri temi, l’interesse prevalente si registra sulle intercettazioni, telefoniche o d’altra specie. Giacchè, da Mani Pulite in poi, il processo penale è solo un palcoscenico, più o meno macchiato di sangue. Su cui imbastire, con cadenza quasi quotidiana, il sabbah feroce e manigoldo a cui si è ridotta l’azione e la discussione politica. Perciò, il processo penale propriamente detto non se lo fila nessuno.

Invece la materia delle intercettazioni è incandescente. E’ una Legge-delega: cioè una sorta libretto d’istruzioni che, in astratto ricco di nozioni e illustrazioni per arrivare dritti allo scopo, in concreto poi lascia vaste possibilità di adattamento, secondo ciò che l’estro, la duttilità e la sensatezza di chi le legge e interpreta, volta a volta suggeriscono. Vale a dire che il cammino è ancora lungo.

Però, molti si sono già portati avanti col lavoro.

Le predette istruzioni sembrano però ruotare intorno ad un nucleo fondamentale: le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova, cioè sono uno strumento di indagine. A certe condizioni, possono anche diventare prove nel processo. Se si forma “materiale intercettato” che non presenta interesse per il processo, vanno eliminate, perchè esse intercettazioni solo a quello sono destinate.

Alla faccia del principio. Come dire, non sono razzista, stringo la mano anche ai negri. E ovvio, no? Nemmeno per sogno, in Italia.

Perchè in Italia le intercettazioni sono diventate un asset dell’industria editoriale. E anche di quella sua recente evoluzione, che è la politica dei capocomici e degli assemblatori clandestini di parole.

Costoro, sempre prodighi di efficaci cartelloni, hanno presentato la stagione autunno-inverno sotto il titolo di legge-bavaglio. Lo spettacolino è così congegnato: noi impersoniamo il ruolo dei coraggiosi che, sparuti ed esangui, con la sola fionda della nostra onestà e dirittura morale ci votiamo alla verità. La verità è che tutti, dicasi, tutti, tranne noi, sono una manica di mascalzoni e delinquenti a (purtroppo) a piede libero. Per tutti, s’intende, in primo luogo, Deputati e Senatori della Repubblica, tutti; membri del Governo, tutti; alti e medi funzionari della Pubblica Amministrazione, tutti. Magistrati, nessuno. Anzi no, ci sono anche lì pochissimi mascalzoni, quelli che ogni tanto assolvono, e, in via del tutto eccezionale, se l’accusato è un amico, anche quelli che chiedono una condanna o la infliggono (perchè qui siamo solo un pugno di amici contro l’universo mondo, e ci dobbiamo dare una mano, oh!).

Stabiliti i ruoli, comincia il business. Cioè, lo spettacolo. Ma non dovete pensare solo ai biglietti, ai teatri: quelli sono richiami del brand, servono a ribadire la presenza sul mercato.

Bisogna pensare alla filiera: agenti letterari, che curano le edizioni dei libri (talvolta con allegato DVD) sui mascalzoni e negoziano il prezzo di copertina e la loro giusta mercede; case o casette di produzione, che si intestano rigidissimamente i diritti d’autore, cuciti sulle pelle dell’eroe-star come un tatuaggio che gli incarna ogni euro, dovunque decida di esibire le sue virtù civiche, e perinde ac cadaver.

Gad Lerner, ha lasciato Repubblica, testuale, per “il fatto di non vedersi riconoscere dalla casa editrice compensi adeguati alle prestazioni professionali”. Fabio Fazio, gran presentatore di libri onesti, che nel 2013 venne richiesto di commentare il suo emolumento di due milioni di euro l’anno, rispose “faccio guadagnare l’azienda”. Roberto Saviano, impegnato in questi giorni sulla marginale questione dei plagi, precisa che non scrive saggi, nè il suo è giornalismo, ma è un’altra cosa ,senza ovviamente nemmeno accennare a chiarire il mistero; e  proseguendo col suo “solo lo 0,9%” di pagine copiate (lui dice: “in effetti c’è somiglianza”), sta a significare che la questione è contabile, e, in effetti, quella è una quota minima; perciò i soldi se li è guadagnati, al massimo una transazioncina e tutto s’aggiusta. Per dire.

E non parliamo di Beppe Grillo che, come un ottimo cumenda, ha sempre rivendicato i suoi cospicui redditi. E nemmeno di Marco Travaglio. Ieri, il giornale che dirige, è uscito con 21, dico, 21, articoli sulla legge-bavaglio. E si capisce.

Sia chiaro, qui il problema non sono i soldi in sè: ma il come.

Il bavaglio non c’è mai entrato, per girarsi fino al torcicollo verso il Romano Prodi consulente di Nazarbayev, il dittatore Kazako il cui paese, fra l’altro, è fra i maggiori produttori di oppio, cruciale crocevia nel traffico internazionale di armi, famoso anche per la rendintion “strana” di Alma Shalabayeva (e che si consiglia, a uno così?).

Il bavaglio non c’entra, se si è dovuto attendere un’iniziativa di Giuseppe D’Avanzo (buonanima) per spiegare, dopo cinque anni, che, in Sicilia, uno può anche soggiornare in vacanza con un divulgatore infedele di notizie riservate d’interesse mafioso, e non saperlo; e magari per partecipare a tutti la propria incolpevole esperienza, e le proprie sofferte meditazioni sulle accuse da accostamento, che talvolta (ma sola talvolta) si mossero qua e là. 

Il bavaglio non c’entra, se si decide di insabbiare la storiaccia della telefonata-non telefonata di Crocetta sull’ex assessore Borsellino, perchè se dobbiamo difendere la Procura, indeboliamo la vendite, e se blindiamo le quote di mercato, rischiamo di perdere un fornitore. Nèh? 

Il bavaglio non c’entra, se costoro decidono di affondare la copertura sulla pentola dei beni sequestrati e confiscati ai mafiosi, scoppiata a Palermo o, al più, canalizzandone la percezione (a questo servono i monopoli e gli oligopoli) come una questione di compensi esagerati, quando sotto sono svaniti centinaia di milioni di euro. E via così.

La colpa inemendabile di questi venditori è che non vendono automobili, più o meno inquinate. Vendono parole false sulla Giustizia: che è l’espressione più alta e, insieme, più preziosa del vivere civile. Frammischiare un interesse proprio ad ogni discorso sulla Giustizia non è inquinante: è velenoso. Ed è del tutto ovvio che vantarsi delle tasse pagate sul lenocinio, non solo non attenua la colpa, ma semmai ne pone una a carico di uno Stato che si rifugia nel pecunia non olet. 

Perciò impedire l’uso di intercettazioni, che non siano mezzo di ricerca della prova in un’indagine, è il meno del meno. Quello che viene presentato come bavaglio, dati gli interessi in gioco sta, rispetto alla Giustizia e alla diffusione del pensiero critico, come il manganello e l’olio di ricino rispetto alla vita democratica.

Chi si intesta la difesa della Giustizia e del pensiero libero non è mai diventato un business man, come i suddetti personaggi senza autore: è morto in galera. Come Socrate, come Gramsci, o in galera a lungo si è consumato, come Tommaso Campanella o Nelson Mandela. 

Si parva licet (e scusate il latino).  

 

   

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalismogiustiziainformazioneLegge bavaglioSavianoTravaglio
Previous Post

Per le regine della Serie A c’è poco da stare…Allegri

Next Post

Italiani e irlandesi: storia d’amore e odio

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’incendio della raffineria di Milazzo un anno dopo: cittadini abbandonati da Stato e Regione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?