Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 24, 2015
in
Politica
August 24, 2015
0

Giustizia e politica/ La proposta di Morosini: “Giudici in politica fuori dalla magistratura”

Riccardo GuecibyRiccardo Gueci
Time: 3 mins read

Al plenum del Consiglio superiore della magistratura (Csm) è scoppiata formalmente la grana del rapporto tra magistrati e politici. La questione è stata formalmente sollevata dal presidente della sesta commissione del Csm, Piergiorgio Morosini. Che ha presentato una proposta di delibera secondo la quale quei magistrati che accettano di svolgere attività politica attiva, completato il loro mandato, non possono più tornare nei Tribunali. Insomma, i magistrati che accettano di entrare nell’agone politico debbono dire addio alla toga.

Nel corso del dibattito che ne è seguito la componente laica del Csm ha subito caldeggiato la proposta e volevano addirittura inserirla subito nel Testo unico sulla dirigenza. L'operazione non è riuscita perché la componente togata ha votato compatta contro la proposta.

La questione, tuttavia, resta di attualità ed è stato deciso di dedicare la seduta del plenum del 20 settembre prossimo alla questione. Secondo Morosini, “il rapporto magistratura-politica è un tema centrale per la credibilità dell'ordine giudiziario. Una situazione che offusca l'immagine di imparzialità e di indipendenza dei giudici”. E insiste: “La legge ci vieta di prendere tessere di partito”. Quindi l’affondo: “I gruppi politici privi di autorevolezza cercano magistrati per darsi tono di credibilità”.

E' difficile dare torto a Morosini, perché, davanti al dilagare dell'illegalità e della corruzione, i magistrati reclutati “come candidati, ministri o assessori, rischiano di essere una specie di paravento usato nel tentativo di allontanare i sospetti, nonché di dare l'impressione che la loro presenza assicuri livelli di trasparenza del sistema politico-istituzionale, che purtroppo è marcio. Non dobbiamo mai dimenticare “gli indicibili accordi” che venivano trattati al Quirinale ai tempi di Giorgio Napolitano e magari quelli più remoti che costrinsero l'allora presidente della Repubblica, Giovanni Leone alle dimissioni anticipate, richieste da Enrico Berlinguer.

La questione appare di non facile soluzione per la ragione che l'articolo 51 della Carta costituzionale, all'ultimo comma, dice che ogni cittadino può assumere incarichi politici e deve poter disporre del tempo necessario per espletarli e conservare il suo posto di lavoro. Laddove il prossimo 20 settembre il Plenum del Csm dovesse affrontare la questione non può prescindere dalla norma costituzionale e, pertanto, dovrebbe chiedere una modifica di essa. Occorre quindi un provvedimento legislativo di rango costituzionale.

Esistono, però, precedenti non remoti che dimostrano che qualche misura di qualche efficacia è possibile assumerla. Il riferimento è al caso che ha visto protagonista Antonio Ingroia, il quale, per motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica attiva, ma che della sua partecipazione alla campagna elettorale è stato fatto uso, è stato messo nelle condizioni di dimettersi da magistrato. Ovvero, il caso di Luigi De Magistris, che nello svolgimento del suo lavoro avrà toccato gli interessi di qualche consorteria di intoccabili ed è stato messo anch'egli nelle condizioni di lasciare la magistratura.

Che il tema sollevato dal dottor Morosini sia reale non c'è dubbio alcuno, ma in costanza della norma costituzionale l'unica soluzione può essere trovata per via amministrativa. Cioè il magistrato reduce della politica torna a fare il suo lavoro, ma in altro distretto e con incarichi diversi da quelli requirenti o giudicanti. Anche questo, ove possibile, sarebbe un accorgimento dissuasivo per i magistrati che si lasciano lusingare dalla politica attiva.

La questione, dunque, è estremamente delicata e complessa e va trattata in punta di penna. Un esempio: l'incarico affidato al dottor Raffaele Cantone di curare l'organismo anti corruzione è da ritenere un incarico politico o no? La nomina è senz'altro di natura politica, ma il compito cui è stato chiamato non può ritenersi un'attività politica attiva. Non fa leggi, non amministra denaro pubblico, si limita ad applicare con rigore le leggi penali contro la corruzione ed a vigilare sull'attività amministrativa degli enti di natura pubblica e sulle procedure adottate nell'esercizio dei loro compiti d'istituto. Si configura, quindi, un incarico politico che non gli può impedire di essere reintegrato nel suo compito di magistrato alla fine del suo mandato.

Come si vede la questione è semplice e va trattata con attenzione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Gueci

Riccardo Gueci

DELLO STESSO AUTORE

In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza

byRiccardo Gueci

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

byRiccardo Gueci

A PROPOSITO DI...

Tags: CSMGiorgio NapolitanoGiovanni Leonel'articolo 51 della Carta costituzionaleLuigi De MagistrismagistratiPiergiorgio MorosiniPoliticaRaffaele Cantone
Previous Post

Nel labirinto della vecchia tra i ricordi che svaniscono sotto i colpi dell’Alzheimer

Next Post

Fondi europei 2007-2014: il raggiro sulla rendicontazione di 700 milioni di euro

DELLO STESSO AUTORE

Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria

byRiccardo Gueci

La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa”

byRiccardo Gueci

Latest News

Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l’India

Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l’India

byAnsa
Gèrard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali

Gèrard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’isola di Salina ricorda il grande Philippe Noiret

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?