Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 25, 2015
in
Politica
July 25, 2015
0

Caso Crocetta: Libera stampa in libera antimafia

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta

Il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta

Time: 3 mins read

A quanto pare a Palermo è in corso un’esercitazione. Una sorta di stress test, sulla falsariga di quello bancario. Si tratta di verificare se il Potere Antimafioso, nonostante l’apparente crisi di mezza estate, mantenga saldo il controllo del territorio oppure no. L’impressione è che dalla vicenda Crocetta-Espresso non solo non abbia ricevuto nocumento alcuno, ma semmai sia stato ulteriormente rinvigorito.

Voi pensavate che l’alternativa, germogliata senza timore dell’assurdo, fra la menzogna della Procura e quella dell’Espresso fosse tale da lasciare comunque spoglia e immiserita la dignità e l’autostima degli osservatori, dei cittadini? Trattati come bestie, a cui poter protervamente mostrare libertà democratiche e istituzioni incistate di scempiaggini sudaticce? Di semisilenzi pelosi? Di interpretazioni correttive?   

Se lo pensavate, avete sbagliato a farlo.

Si è già trovata la soluzione. Prima mossa, smorzare i toni: calma, che siamo tutti amici, in fondo. Uno pensa alle “dieci domande” di Repubblica rilanciate per mesi; ai palinsesti di Santoro&Travaglio costruiti sul buco della serratura, e all’onanismo salvifico praticato e stimolato per mesi e prime serate; agli editoriali colmi di furore civile; alle giugulari gonfie di sdegno, alle inchieste “documentatissime”, alle teleprediche concluse con sguardo punto-e-basta fisso sul puntino rosso della camera 3 (o 2 o 4 o 7, i mezzi non mancano). E invece qui è tutto un fiorire di redazionali da educandato sovietico: quello ha detto, questo ha risposto, l’uno riferisce, l’altro precisa. Virgolette e morfina. 

Seconda mossa. Poichè uno sfondo di inquietudine sembra però mostrare una qualche resistenza, si è già schierato il Jolly. Da far sembrare le convergenze parallele una banalità geometrica. L’intercettazione c’è e non c’è. C’è, perchè sarebbe stata compiuta da non meglio precisati “carabinieri”, e dunque, viva l’Espresso, che continua a tutelare le nostre libertà democratiche; ma, ad un tempo, non c’è in Procura, perchè, proprio per esser stata svolta da ignoti “carabinieri”, essa Procura ben può smentire di averla mai avuta fra i suoi atti. L’uovo di Colombo, anzi di Crocetta.

D’altra parte, è noto, l’Italia è il Paese dei ServiziSegretiDeviati (si scrive e si pronuncia tutto unito, altrimenti si perde l’effetto), e perciò cosa, meglio di un “affare palermitano che nasce a Roma”, per superare l’impasse? Quando si dice il genio. 

Lo assicura Fanpage.it, che nell’occasione assolve il ruolo del pesce pulitore: i giornalisti dell’Espresso sono stati scrupolosi e professionali, scrive: prima di pubblicare hanno sottoposto l’audio a doppia verifica, “una fonte che avrebbe confermato e riletto il testo dell’intercettazione in una conversazione con un membro della redazione. Un secondo placet arriva da altra fonte”. Una fonte, un’altra fonte. E che volete di più? E poi, proseguono questi certificatori dell’altrui scrupolo, la telefonata era “un segreto di Pulcinella”; già il quotidiano La Sicilia aveva pubblicato una “virgolettato molto simile”, in cui si alludeva ad un “far fuori politicamente” l’Assessore Lucia Borsellino; virgolettato che, si sottolinea, sostanzialmente coincide con quanto riferito da L’Espresso. Perciò, a ben vedere, intorno a Crocetta e agli oltre 11 miliardi di cui consta il bilancio annuale della sanità siciliana, non è successo niente di veramente rilevante. 

Terzo passo. Giacchè è tutto a posto, si tratta semmai di non mollare la presa. The show must go on. Non scherziamo con le cose serie. Anzi, una volta che la Procura poteva non sapere, L’Espresso ha più fonti delle Alpi e che c’è “una mano che si muove in autonomia rispetto alla Procura”, si può ricominciare chiù fuoitti ‘i prima, come si dice da quelle parti.

Così, venerdì mattina, il Fatto Quotidiano, riscuotendosi dall’inusitato torpore analitico,  commentando un disegno di Legge in corso di votazione in Commissione Giustizia, è tornato ai consueti decibel: “Manette ai giornalisti di Report. Ma anche a quelli di Piazza Pulita, Ballarò, Annozero, Le Iene e Striscia la notizia e a tutti i cronisti investigativi che per raccogliere prove per le inchieste usano telecamere o registratori nascosti. “A meno che non costituiscano prova nell’ambito di un procedimento davanti all’autorità giudiziaria”.

E uno pensa che, purtroppo, Babbo Natale è un personaggio di fantasia. Mentre il Potere Antimafia, in cui non ha parte secondaria un sempre folto stuolo di cortigiani della tastiera, e che annovera persino aspiranti e imitatori di varia specie e virtù grammaticali, è l’infame realtà appena esibitasi in una vittoriosa prova di forza: invereconda, carrierista, parassitaria.  

    

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiaBorsellinoCrocettagiustiziamafiaTutino
Previous Post

Empress Of, l’ispanica convertita al pop sintetico

Next Post

Yours Truly Coffee, la caffetteria che mancava a Nolita

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

byAnsa
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dal Guatemala, Ixcanul Volcano, un viaggio nel cuore delle comunità Maya

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?