Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 15, 2015
in
Politica
July 15, 2015
0

Cuomo contro de Blasio: l’elogio della “follia”

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

Si dice che la politica sia l'arte del compromesso che, il più delle volte, è vero ad eccezion fatta di quando non lo è.

In queste ultime settimane questo dualismo tra principio e compromesso, tra massimalismo e incrementalismo ha trovato una nuova espressione nella faida tutta italo-americana, tra il sindaco della città di New York, Bill de Blasio e il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo. Un duello, questo tra i due esponenti politici democratici, che si trascina ormai da tempo e che é esploso un paio di settimane fa quando il sindaco de Blasio ha finalmente deciso di abbandonare il linguaggio della diplomazia e di sfogarsi con i giornalisti. Nel corso della conferenza stampa che ne è seguita, il primo cittadino della Grande Mela ha rivelato, con toni molto diretti, tutta la sua frustrazione nei confronti di Cuomo, accusato di sabotare metodicamente ognuna delle maggiori iniziative politiche comunali.

La lista degli affronti è lunga e risale circa all'autunno scorso quando, nel mezzo del "panico" per le infezioni di Ebola, Andrew Cuomo, in collaborazione con il governatore del New Jersey Chris Christie, ma senza consultare o mettere al corrente de Blasio, decise di imporre una quarantena sui viaggiatori provenienti dai paesi africani affetti dal virus in arrivo allo scalo newyorchese di JFK.

Qualche mese piú tardi poi, alla vigilia di una delle numerose tormente di neve che hanno funestato l'inverno americano, Cuomo decise unilateralmente di chiudere la metropolitana cittadina, ancora una volta senza consultare il sindaco e facendo infuriare i newyorchesi.

Poi é stata la volta del veto che il governatore ha imposto su un progetto di riqualificazione urbanistica che il sindaco de Blasio intendeva realizzare nel quartiere di Queens.

Tutti questi "sgarbi" hanno causato una crescente frizione tra i due politici e hanno reso sempre piú difficile la loro relazione.

Ma la situazione è precipitata drammaticamente di recente dopo una nuova serie di siluramenti di iniziative legislative (affordable housing, charter schools…) con le quali Cuomo ha seriamente compromesso l'agenda ideologica progressista che, coerentemente con i suoi pronunciamenti elettorali, de Blasio sta cercando di attuare in città ma che richiede l'approvazione dell'autorità statale.

I conflitti tra il sindaco della città di New York e il governatore dello stato di New York non costituiscono una novità. Ne' c'è da meravigliarsi inoltre se questi contrasti si verifichino anche quando, come in questo caso, i due leader appartengono allo stesso partito politico. A suo tempo anche le baruffe tra il sindaco Rudolph Giuliani e il governatore George Pataki, entrembi repubblicani, sono finite sulle pagine dei giornali.

Alla radice del problema ci sono i rispettivi bacini elettorali dai quali questi politici pescano i voti necessari alla loro rielezione e la tradizionale ambivalenza dei rapporti tra l'area urbana di New York e il resto delle contee che si estendono a nord della città.

La metropoli newyorchese occupa l'angolo piú meridionale del territorio statale, ma con una popolazione che equivale quasi alla metà dei 19 milioni di abitanti di tutto lo stato. Oltre che puramente quantitativa, questa disparità si traduce anche nelle tendenze politiche dei suoi abitanti laddove l'area metropolitana tende a sostenere politiche estremamente progressiste che non trovano un corrispettivo ideologico tra la popolazione piú rurale, sub-urbana e politicamente conservatrice delle provincie settentrionali.

Gli scontri tra Cuomo e de Blasio quindi, costituiscono in parte il riflesso di questo divario culturale e demografico tra "i due stati" e il paradosso consiste nel fatto che i due politici hanno entrambi ragione a prendere le posizioni che li contraddistinguono.

Se de Blasio esprime efficacemente le tendenze politiche del suo bacino elettorale, la stessa cosa si può dire di Cuomo il quale, a differenza del sindaco che può contare su un consiglio comunale ideologicamente affine, é costretto a lavorare con un corpo legislativo molto piú eterogeneo e che include una maggioranza repubblicana con un potere di veto su ogni proposta portata all'ordine del giorno. Un esecutivo, quello statale, afflitto inoltre da grossi problemi di corruzione e di malapolitica che hanno conseguenze dirette sulla gestione delle enormi quantità di danaro generate nella Grande Mela.

Se da una parte quindi la strategia di venire esplicitamente allo scoperto con la sua insofferenza verso Cuomo e verso l'intera macchina politica statale può essere vista come un gesto coraggioso e di principio da parte di de Blasio, non è da escludere che il sindaco abbia individuato nella baruffa con Albany anche un proprio tornaconto politico. Dopotutto Bill de Blasio sta emergendo sempre più, su scala nazionale, come uno degli alfieri di quel progressismo di sinistra che, assieme a politici come Bernie Sanders ed Elizabeth Warren sono balzati agli onori della cronaca proprio per la loro riluttanza verso il compromesso e per la loro propensione a puntare chiaramente il dito verso i responsabili di un sistema che ha creato enormi disparità economiche all'interno della società americana.

E' possibile quindi che de Blasio abbia deciso di cavalcare il momento di popolarità di questa particolare corrente del Partito Democratico che ha finalmente il coraggio di riaffermare la legittimità dei propri valori egalitari e di voltare le spalle alle "triangolazioni" e al compromesso che hanno definito il modus operandi di politici come Andrew Cuomo o Bill Clinton e che potrebbero riaffacciarsi sul proscenio della politica americana con l'elezione di Hillary.

C'è un proverbio che dice: "Gli uomini ragionevoli si adattano al mondo in cui vivono. Gli uomini irragionevoli tentano di adattare il mondo a sé stessi. Pertanto, ogni cambiamento può avvenire solo grazie agli uomini irragionevoli".

Se così fosse, allora viva la "follia".

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: AlbanyAndrew CuomoBernie SandersBill De BlasioElizabeth WarrenNew York CityNew York State
Previous Post

Obama sul nucleare iraniano fa la cosa giusta: anche con l’Iran la fiducia non serve

Next Post

Una lettura diversa della crisi greca: Tsipras ha perso una battaglia, ma Russia e Cina…

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
da sinistra Lucia Borsellino, Matteo Tutino e Rosario Crocetta

Intercettazioni Tutino-Crocetta: il legale del medico smentisce la frase choc su Lucia Borsellino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?