Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 24, 2015
in
Politica
May 24, 2015
0

Lotta alla mafia, si fa sul serio con due siciliani ai vertici dello Stato? Le nostre interviste

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Pietro Grasso sul palco allestito davanti l'albero di Falcone

Pietro Grasso sul palco allestito davanti l'albero di Falcone

Time: 5 mins read

La mafia- diceva Giovanni Falcone- è un fenomeno umano, e in quanto tale ha avuto un inizio ed avrà una sua fine. Ma quando arriverà questa fine? Ed è più vicina adesso che ai vertici dello Stato, c’è un uomo che, non solo è siciliano, ma è anche ­­il fratello di una delle vittime più illustri della mafia?

ll Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come è noto, è fratello di Piersanti, il Presidente della Regione Siciliana che voleva una Sicilia “con le carte in regola” e  che per questo venne assassinato 35 anni fa. Anche la seconda carica dello Stato è di Palermo. Parliamo del Presidente del Senato, Piero Grasso. Un magistrato che è stato ai vertici della Procura nazionale Antimafia e che ha lavorato al fianco di Giovanni Falcone.  Le due massime cariche istituzionali, dunque,  parlano di Sicilia e, soprattutto di antimafia, quella vera.

Questo significa che la lotta alla mafia sarà, finalmente, radicale? Significa che lo Stato, come si augura il Pm,  Nino Di Matteo nel suo nuovo libro (Collusi, sritto con il gionalista Salvo Palazzolo, edizioni Bur) avrà anche il coraggio di guardare dentro di sé?

E’ quello che molti si aspettano. Il Procuratore Vittorio Teresi, che con Di Matteo si occupa delle indagini sulla trattativa Stato-mafia, lo ha detto chiaramente: “La verità sulle stragi è chiusa negli archivi delle istituzioni”.

Mattarella e Grasso contribuiranno ad aprire questi archivi? Non è semplice, e questo si comprende bene. Ma se non la fanno loro, chi altro potrà? Potremo dunque scrivere la parola fine per la mafia?

Abbiamo rivolto queste domande allo stesso Grasso, alla Presidente della Commissione nazionale Antimafia, Rosy Bindi, al Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando (potete ascoltare le loro risposte dai video).

“La mafia dei tempi di Falcone non c’è più. La mafia stragista non c’è più, la mafia terrorista non c’è più. – ha detto Pietro Grasso a lavocedinewyork.com  – Abbiamo destrutturato e distrutto questa mafia. Oggi c’è un fenomeno criminale minore nascosto, quello che cerca di infiltrarsi nell’economia legale ed è più difficile da sconfiggere perché è nascosto”.

Ma cosa si aspetterebbe Giovanni Falcone, con cui Grasso  ha lavorato, oggi che la prima e la seconda carica dello Stato arrivano dalla Sicilia e dalla vera antimafia?

“Si aspetta, come sarà, – ha dichiarato il Presidente del Senato- che tutte le istituzioni che sono oggi qui testimoniano che sono pronte a continuare la sua lotta insieme con i magistrati, forze di polizia, società civile, giovani. Perché venga sconfitta non solo la mafia criminale ma anche quella economica che si infiltra e si nasconde”.

Abbiamo chiesto anche a Rosy Bindi se la fine della mafia è vicina: “Vorrei poterla vedere e vorrei potere dire a questi giovani che la vedremo tutti insieme. E ci dobbiamo credere davvero, ma non in senso fideistico o magico. Aveva ragione Falcone – ha sottolinetao Bindi- ma credo che volesse dire che, siccome è un obiettivo che si può raggiungere, bisogna impegnarsi per raggiungerlo. Non ci verrà gratis e il sacrificio della sua vita lo dimostra".

Ma la lotta alla mafia, oggi che le due massime cariche istituzionali arrivano dalla Sicilia, rivestirà un significato più particolare?

“Significa – ha detto la Presidente della Commissione Antimafia a La VOCE di New York – che questa terra, questa regione, questa Italia non sono la città, la regione o il Paese della mafia,  ma la terra e il Paese di chi ha saputo opporsi con il sacrificio della vita con la difesa della Costituzione. Con l’impegno a rendere le istituzioni capaci di servire il Paese che va servito pensando ai giovani, alla  scuola, alla crisi economica che paga soprattutto il Mezzogiorno che è un altro regalo alle mafie". 

Anche il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando ha risposto alle nostre domande: “Io credo che la lotta contra la mafia  tiene conto di cambiamenti della mafia stessa. Non è la stessa  mafia di 35 anni fa che uccideva il Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica. Allora la mafia governava, governava e uccideva. Piersanti Mattarella fu ucciso da quella politica che aveva rapporti con la mafia".

"Oggi – ha proseguito il Sindaco di Palermo- l’ elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica e quella di Pitreo Grasso al Senato è la conferma che il cammino di liberazione della mafia fa parte della storia nazionale.  Certamente oggi la mafia c’è ancora,ma non governa più Palermo. Bisogna tenere alta l’attenzione per fare in modo che, la mafia, grazie agli enormi capitali di cui dispone, non pensi di potere governare ancora questa città e questo Paese”.

Il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta,  parlando con lavocedinewyork.com, ha posto l’accento sui gruppi di potere “insediati nella politica e nell’economia che continuano con i metodi di sempre”.

Ma in quanto fenomeno umano, la mafia avrà una sua fine?

“Ho sentito ieri le dichiarazioni di alcuni familiari delle vittime di mafia che dicevano che nulla è cambiato. Non credo sia così. Il gotha militare della mafia- ha detto Crocetta a lavocedinewyork.com – è stato arrestato, solo che il problema è che le radici sociali della mafia non sono scomparse, né le radice dell’etica di potere della mafia". 

"Ci sono ancora – ha sottolineato Crocetta- gruppi di potere insediati nell’economia e nella politica che in sostanza continuano con i metodi di sempre, questa non è una mafia sconfitta. Sono scomporsi i generali dell’ala militare della mafia, ma nuovi soggetti che nascono dentro le periferie ogni giorno aggiungono all’esercito militare mafioso. La verità è che la classe dirigente del Sud è troppo avida per pensare ad una etica dell’interesse pubblico.

Ma, cambierà qualcosa con Mattarella ai vertici dello Stato?

"Mai un leader nazionale aveva parlato come lui della lotta alla mafia. – ha risposto Crocetta. Che ha aggiunto:  "La mafia è stata tanti anni fenomeno esorcizzato dalle stesse classi dirigenti di questo Paese. Assistiamo a congressi di partito dove parola non viene pronunciati. Ma, credo che il tema principale in Sicilia nel Sud sia quello di evitare che nascano nuovi boss. E le situazioni di disagio e povertà alimentano l’esercito mafioso. Ma purtroppo, con una classe dirigente senza etica, né morale né politica, è difficile. Credo che il Capo dello Stato darà quell’esempio che è necessario al Paese”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: commemorazione strage di CapaciGiovanni FalconeLeoluca Orlandolotta alla mafiaPietro GrassoRosario CrocettaRosy BindiSergio Mattarellastrage di Capaci
Previous Post

Fatti e misfatti italiani ad Open Roads 2015

Next Post

Perché milioni di persone provano a raggiungere l’Europa con i barconi? Oltre alle guerre c’è anche il Land grabbing…

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

“Sindacato unico”: ma a chi si ispira Renzi? A Mussolini? A Stalin? A Pinochet?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?