Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 9, 2015
in
Politica
March 9, 2015
0

Il Governo Renzi dichiara ‘guerra’ alla Sicilia. Musumeci: “Vergognosa speculazione contro una Regione in difficoltà”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Palazzo Chigi

Palazzo Chigi

Time: 5 mins read

 

Le diplomazie sono al lavoro per evitare il peggio. Ma, tra Governo italiano e Regione siciliana, la guerra è già scoppiata.  Casus belli,  i tagli imposti da Roma alla Sicilia. Dopo avere sottratto circa 4 miliardi di euro dalle ‘casse’ regionali in meno di tre anni (tra accantonamenti e fondi Pac- Piano di azione e coesione) e dopo avere incassato la rinuncia a quattro miliardi di contenziosi con lo Stato (atto firmato la scorsa estate dal Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, senza il parere del Parlamento dell’Isola), il Governo Renzi non è ancora sazio.  Così,  attraverso, Alessandro Baccei, l’assessore regionale all’Economia inviato in Sicilia dalla Capitale, sta cercando di imporre un ulteriore taglio di circa 400 milioni di euro a un’Isola già stremata.

Una richiesta dinnanzi alla quale un po’ tutti i deputati regionali (anche del Pd) si stanno opponendo, perché, in una terra già finanziariamente dissanguata, quest’ennesima batosta non potrebbe che tradursi nell’ennesimo atto di una ‘macelleria sociale’ che è già in corso.  Si andrebbero a colpire, per intenderci, categorie già messe alquanto male: i precari degli enti locali della Regione, gli operai forestali, i dipendenti della Regione (soprattutto la dirigenza) e dipendenti delle società pubbliche.

Una mannaia contro la quale, con un ritrovato vigore, si sta opponendo anche il Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, che con Baccei ha instaurato un vero e proprio braccio di ferro. Da qui una sorta di sceneggiata dal sapore vagamente ‘minatorio’ orchestrata dal Governo Renzi, che ‘contesta’ il bilancio provvisorio redatto dallo stesso Baccei e che fa trapelare l’ipotesi di un’impugnativa che bloccherebbe le già asfittiche ‘casse’ regionali e il pagamento degli stipendi a circa 50 mila persone.

In teoria, la Ragioneria dello Stato avrebbe trovato da ridire sul fatto che l’assessore romano abbia scelto di dare copertura ad alcune spese solo per 4 mesi, rinviando tutto alla manovra di maggio. Ma il burocratese nasconde, e alquanto male, le ragioni di uno scontro più sostanziale. E anche se Baccei, oggi, annuncia che si è trattato di un equivoco, che ha già inviato a Roma chiarimenti, il messaggio è arrivato forte e chiaro: opporsi al Governo Renzi può portare sventure.

Secondo alcune indiscrezioni, l’esecutivo nazionale starebbe valutando anche l’ipotesi di un commissariamento della Regione siciliana. Se sia un altro 'messaggio in codice' o una reale intenzione, non si sa. Di certo a Roma se ne è parlato, come ci confermano alcuni parlamentari nazionali eletti in Sicilia.

Il commissariamento potrebbe arrivare nel caso in cui la Sicilia non fosse in grado di approvare il proprio bilancio 2015 entro Maggio. Questa ipotesi, in realtà, è piuttosto controversa. Perché se, da un lato, il Governo Renzi, sbarazzandosi di Crocetta (con lui decadrebbero anche i deputati dell’Ars) avrebbe via libera, dall’altra dovrebbe assumersi in prima persona la responsabilità di tagli draconiani verso 5 milioni di siciliani. Cosa che, in termini elettorali, non sarebbe vantaggioso. Anzi.  

C’è da dire che, a decidere un eventuale commissariamento della Regione, dovrebbe essere il Parlamento nazionale. Secondo lo Statuto autonomistico della Sicilia (che, lo ricordiamo spesso ai lettori americani, è una delle cinque Regioni italiane a Statuto speciale e opera attraverso un proprio Parlamento), non sarebbe il Governo Renzi a disporre il commissariamento della Regione. Dovrebbero essere Camera e Senato, in seduta plenaria, a votare lo scioglimento del Parlamento dell’isola e a nominare tre commissari.

Questo prevede lo Statuto, che fa parte della Costituzione italiana. Se Renzi pensasse di forzare la mano, difficilmente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, consentirebbe una tanto plateale violazione dello Statuto siciliano. Almeno così si suppone.

Il disegno attuale, con ogni probabilità,  è comunque  quello di far fare il ‘lavoro sporco’ a Crocetta, che però non ci sta, almeno finora. Vedremo cosa farà domani, quando si recherà nella Capitale per partecipare al Consiglio dei Ministri convocato – così si sussurra, per fare la ‘festa’ alla Sicilia.

Come finirà? L’unica cosa certa è che la mossa del Governo nazionale, ed anche questa è una notizia, non ha fatto proseliti in Sicilia, né nella maggioranza, né nell’opposizione.

“Sarebbe curiosamente contraddittorio – afferma il segretario regionale del Pd siciliano, Fausto Raciti – che il Governo Renzi possa impugnare il bilancio provvisorio per un fatto di date, mettendo a rischio migliaia di lavoratori precari, proprio mentre l'assessore all'Economia è espressione dello stesso Governo nazionale e del presidente della Regione a garanzia del rapporto istituzionale. Mi sembra paradossale”.

Insomma, sembra dire Raciti: il Governo Renzi impone alla Regione Baccei come assessore all’Economia; quest’ultimo, nell’esercizio delle proprie funzioni di assessore regionale commette errori e lo stesso Renzi  la fa pagare ai siciliani? Sarebbe, per l’appunto, paradossale…

Ancora più esplicito Nello Musumeci, leader dell’opposizione all’Assemblea regionale siciliana (il Parlamento dell’Isola):  “La considero una mossa inusuale. Roma è in debito nei confronti della Regione siciliana per non avere mai rispettato gli articoli finanziari del nostro Statuto, ovvero gli articoli 36, 37 e 38 (la cui mancata applicazione ha consentito a Roma, nel corso dei decenni, di non erogare alla Sicilia ingenti risorse finanziarie, vanificando, di fatto, i punti più importanti dell’Autonomia siciliana. Secondo le stime si parla di almeno 7 miliardi di euro l'anno, ndr).

"Nei mesi scorsi- prosegue Musumeci-  il Governo Renzi fa ha perfino ottenuto dal remissivo Crocetta, sotto ricatto, la rinuncia a circa 4 miliardi di contenzioso. Il volere adesso minacciare chissà quali provvedimenti di commissariamento è una vergognosa speculazione politica contro una Regione siciliana in difficoltà. Una Regione che oggi è in grande difficoltà per responsabilità che, nella cosiddetta Seconda Repubblica, sono divise egualmente tra centrodestra e centrosinistra”.

Musumeci commenta anche l’opposizione di Crocetta a questa 'guerra punica' renziana contro la Sicilia: “E’ una resa dei conti interna al Partito democratico che governa la Sicilia da ormai 5 anni. Con Raffaele Lombardo prima e con Crocetta oggi. Solo che a pagare il conto sono i Siciliani.”.

E alla domanda su cosa dovrebbe fare Crocetta domani per dimostrare di essere davvero al servizio della Sicilia, Musumeci risponde lapidario: “Dovrebbe dimettersi, è inadeguato per questo ruolo. Dovrebbe rinascere tre volte e con un codice genetico diverso per essere un buon Presidente della Regione”.

Critico con il Governo nazionale anche Michele Cimino, deputato vicino a Crocetta che, come Musumeci, si sofferma sulla mai risolta questione della mancata applicazione delle norme finanziarie dello Statuto:

“Crocetta in Consiglio dei ministri – dice Cimino – chieda come mai il Governo nazionale vuole le imposte da colossi del web come Google per gli accessi in Italia, mentre alla Sicilia non riconosce le imposte di chi produce e deturpa la nostra Isola. Serve una rivoluzione culturale e politica per promuovere e tutelare un diritto fondamentale che alcuni fingono di non capire”.

Ndr: Il caso Sicilia non è ancora stato affrontato dal Consiglio dei Ministri. Vi terremo aggiornati. 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BacceiAntonella SferrazzaConsiglio dei Ministri su SiciliaFausto RacitiGoverno CrocettaGoverno Renziimpugnativa bilancio della Regione sicilianamanovra finanziaria sicilianaMichele CiminoNello Musumecitagli alla Sicilia
Previous Post

L’amore ai tempi della peste: il Meraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani

Next Post

“Clintongate”: Da che pulpito viene la predica…

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Diritti di motorizzazione: la Sicilia rischia di perdere 40 milioni di euro all’anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?