Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 22, 2014
in
Politica
December 22, 2014
0

L’Italia che vive tra le nuvole tra disoccupati e delocalizzazione

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il Presidente del Consiglio annuncia la candidatura italiana per le Olimpiadi del 2014

Il Presidente del Consiglio annuncia la candidatura italiana per le Olimpiadi del 2014

Time: 3 mins read

 

Napolitano è contrariato perché i giudici indiani non concedono ai Marò di trascorrere le ferie natalizie in Italia. Ma si è accorto con chi ha a che fare? E Renzi se n’è accorto? Hanno pensato a prendere dei provvedimenti di tipo economico? Mi vengono tante idee con tutti quegli indiani che lavorano a casa nostra e gli stilisti che fanno lavorare gli indiani a casa loro. Basta spremersi le meningi. Ovvero si è capaci di dare l’embargo solo alla Russia, perché lo vuole la Merkel, che deve mostrare i muscoli della grande Germania, cioè l’Europa che si sta annettendo?

Grazie a Dio, Renzi ha avuto un colpo di fulmine ed è caduto dalle nuvole: giovedì si è accorto che le sanzioni alla Russia non servono a nessuno. Il che, tradotto, significa che hanno mandato all’aria un po’ di milioni prodotti dal sudore dei nostri lavoratori industriali che esportano in Russia e hanno dovuto tenersi la merce nei magazzini. Non solo, molti stanno fallendo o quantomeno chiudono baracca e burattini. Poi i burattini vanno a manifestare in piazza e Renzi si scandalizza. Ma non si scandalizza quando i nostri industriali del made in Italy trasferiscono sedi e produzione all’estero. Ma si sa, i bei campioni non li tocca nessuno, nemmeno i giudici come si è visto con l’assoluzione di Dolce e Gabbana che non pagano le tasse in Italia perché producono in paesi del Terzo Mondo, poi vendono con il prestigioso marchio Made in Italy. Invece i poveri cristi devono giornalmente passare sotto le forche caudine dell’Agenzia delle Entrate che non si lascia scappare nessuno.

Intanto i giovani laureati scappano per farsi una posizione, visto che in Italia si naviga a vista e si vive con il mal di mare. A proposito, a nessuno del governo è ancora venuto in mente di fare un piano serio per promuovere le nostre coste e in generale il turismo e la cultura italiani? Finora sono sempre stati le prime voci che hanno subito tagli dai governi. Dicevano che con la cultura non si mangia. Certo non si vende come i pannolini, un tanto al chilo, ma può attrarre non solo turisti ma pure chi vuole arricchirsi un po' l’anima. Perché non basta avere il paese più bello del mondo: se non mettiamo a disposizione neanche delle toilette decenti, gli stranieri preferiscono andare a soddisfare i loro bisogni in altri paesi.

“Sono iscritta all’albo degli avvocati e non ho lavoro” dice una pubblicità per radio. Sappiamo benissimo che gli albi non ti trovano lavoro, ma trovano finanziamenti per finanziarsi. Però gli avvocati sono troppi, 247 mila, e pure gli architetti, ecc. Come si può pretendere di fare dell’Italia uno Stato di soli laureati? E che tutti si laureino e trovino subito lavoro, senza alcuna formazione e specializzazione, che comportano ulteriori studi e gavette varie. E anche così sono troppi. Sarà stato il benessere, saranno stati i genitori iperprotettivi e gli insegnanti di oggi che non stimolano l’individualità, la creatività, il pensare con la propria testa, fantasia compresa, fatto sta che sono pochi i giovani che osano inventarsi un lavoro, fare impresa, rischiare. Certo, non appena vanno da un commercialista, si spaventano per quello che dovrebbero pagare. A meno che non s’inventino un prodotto con grande valore aggiunto, comincino a sfruttare gli operai e gli impiegati pagandoli poco e, dopo aver preso un po’ di incentivi statali, trasferiscano l’attività all’estero dove si possono sfruttare i lavoratori ancora meglio. Ora va forte fare impresa in Albania: per esempio, si pagano gli impiegati dei call center, che parlano benissimo l’italiano, 150 euro il mese, e questi poi telefonano alle famiglie italiane dalla mattina alla sera. E non è evasione fiscale questa, visto che parte del lavoro si svolge in Italia?

Bisogna rivedere il sistema, se non vogliamo distruggerci, soccombere e poi sparire. Andando avanti così, caro Renzi, nonostante la sua ambizione e il suo coraggio, alle Olimpiadi del 2024 non ci arriveremo neanche a piedi.

Le previsioni più rosee (fonti assicurative europee) dicono che l’Italia durerà fino al 2017, quando sapremo se ospiteremo le Olimpiadi. Non credo che fra due anni i mafiosi ladri saranno tutti morti e che l’Italia potrà mantenere la fiaccola accesa.

Buon Natale, a voi in America.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: delocalizzazionedisoccupazione laureatiNapolitanoOlimpiadi RomaRenzi
Previous Post

I vignaioli che aggirarono il Proibizionismo

Next Post

Le novità dell’Osservatorio locale della lingua italiana per l’esame AP Italian

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il 2014 su Google. Viaggio tra i come, i perché e i quesiti esistenziali di italiani e americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?