Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 18, 2014
in
Politica
April 18, 2014
0

Bollettino sul Governo Renzi, con il fronte giustizia in avvicinamento

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Il Governo Renzi pare abbia raggiunto la sua velocità di crociera. Non naviga a vista, segue una rotta. Avvia la riforma del Senato. Trova i soldi per gli 80 euro ai più ricchi fra i più poveri. Scandisce una voce non querula con Bruxelles ed allontana al 2016 una stretta fiscale che oggi riuscirebbe inibitoria e mutilante per una ripresa che appena sembra vagire. Rinnova i vertici delle maggiori società economicamente pubbliche senza strepiti, e con una quota rosa di fatto che, a questo grado di responsabilità, non s’era mai vista così massiccia. Si tratta di passi iniziali e il cui reale valore politico potrebbe svanire: la riforma insabbiarsi; il bonus nelle buste paga più sottili risolversi in un’isolata pacca sulla spalla; il negoziato con l’Unione Europea rivelare un prezzo nascosto o semplicemente esoso: come la parola “dismissioni”, subito offerta quale pegno di perdurante buona volontà contabile, ove non sufficientemente precisata potrebbe certo comportare; e le nuove presidenti perdersi nella dimensione di una vetrina.

Tuttavia gli indizi sono buoni, i segnali incoraggianti, se si pensa che nell’arte di governare, quando tale è, a volte conta più l’andamento che l’equipaggiamento, più la direzione che la velocità. Così, in campo economico e finanziario, tanto impietosamente nevralgico, siamo autorizzati a nutrire accorta fiducia.

Ma, come si dice, non si campa di solo pane. E la politica – lo si può perlomeno auspicare – non è solo economia. Ci sono altri ambiti in cui questo profilo del Governo Renzi, sospeso fra gemmazione e appassimento, si sta riproponendo. L’ambito più fuligginoso è e rimane quello della giurisdizione penale. E, se si veleggia nei mari del Sud, la fuliggine sempre si ispessisce del sulfureo alito antimafia.

Quando si presentò al Parlamento per il voto di fiducia, il presidente del Consiglio, esibendo il suo arioso e rutilante scadenzario, disse che avrebbe affrontato la questione della Giustizia, la sua riforma, il suo ambito, a Giugno. Perciò, a ben vedere, non avremmo nulla di cui parlare. Anche qui ci sono degli indizi, però. Un primo significativo indizio, a questo proposito, lo abbiamo avuto già nell’atto di insediarsi. Avere indicato Giugno, come "il tempo della Giustizia", cioè quello immediatamente successivo alle elezioni europee, induce a ritenere che sapesse già allora quanto la guerra fosse l'unico strumento realistico per occuparsene. Sapeva e sa che deve arrivarci più forte: perciò le europee; perciò, per vincerle, mani libere sulle riforme, senza impegnarsi subito su quel fronte.

Un secondo indizio fu l'affermazione, capitale, che equiparava i contendenti sul piano della "calcificazione ideologica". Cioè, disse che Berlusconi e i suoi accusatori sono parti di una contesa, non che si era andata affermando negli anni la giurisdizione e un reo vi si era voluto sottrarre; non da una parte una sentenza, dall'altra un colpevole. No: disse di non credere che "nessuno possa convincere l'altro che si è compiuto un errore, o che si è fatto bene". Perciò, si pose in una posizione di equidistanza rispetto al sedicente accertamento legale di responsabilità. In sintesi, riconobbe la natura distorta, cioè politica, dell'accertamento giudiziario penale su Berlusconi. Quanto meno, questo è ciò che si può ragionevolmente argomentare da quelle parole di Renzi.

Dopo, più nulla. Fino all’approvazione del nuovo reato di scambio elettorale politico-mafioso. Un terzo indizio, di segno decisamente contrario. È un’aberrazione, perché è norma tagliata su misura per fare della più deteriore e soggettivistica sociologia l’unico filtro tra la libertà politica e una pena fino a dieci anni di reclusione. Diciamo che certe aree del Paese sono state dichiarate, ex lege, incapaci d’intendere e di volere, e che una vigilanza con un lessico a metà fra Di Pietro e Ingroia ne è stata istituita irresponsabile tutrice. Ne riparleremo.

Ma questo potrebbe non essere un ulteriore indizio. Potrebbe essere un necessario prezzo pre-elettorale (uno scambio?) che Renzi ha dovuto pagare per non rischiare troppi voti tra le schiere dei facinorosi di professione. Infatti, c’è un quarto indizio che, specie negli ultimi tempi, ha assunto un significato forte. È la candidatura del professor Giovanni Fiandaca, ordinario di diritto penale nell’università di Palermo. Il professor Fiandaca ha più volte commentato il processo sulla c.d. trattativa stato-mafia, demolendone la fondatezza giuridica. L’autorevolezza delle sue critiche è stata implicitamente riconosciuta in primo luogo dai suoi stessi detrattori, che non gli hanno risparmiato invettive viscide e violente fino e oltre l’insulto. D’altra parte, la sedicente cultura della legalità è nota in ogni suo aspetto. Inoltre, per non lasciare le cose in sospeso, con Laterza ha pubblicato, insieme a Salvatore Lupo, anch’egli dell’ateneo palermitano, un saggio il cui titolo pesa come una lapide sepolcrale su certo “bisogno di mafia”: il titolo è: La mafia non ha vinto. Leggetelo: e poi andate a votare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Giovanni Fiandacagiurisdizione penalegiustiziaGoverno RenzimafiaMatteo Renziriforma della giustiziatrattativa stato mafia
Previous Post

Quanto vale una vita, tra fiction e realtà. Intervista con Paolo Virzì, Valeria Bruni Tedeschi e Valeria Golino, regista e interpreti de Il capitale umano

Next Post

Gabriel: viaggio nel disagio. Intervista con Lou Howe e Rory Culkin

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Roma 1981

La Dolce Via, un'Italia a colori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?