Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 17, 2014
in
Politica
January 17, 2014
0

Il ganzo Renzi e la “mascariatura” in agguato

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il leader del PD e sindaco di Firenze Matteo Renzi

Il leader del PD e sindaco di Firenze Matteo Renzi

Time: 3 mins read

Il neo segretario del PD Matteo Renzi deve ancora dimostrare molto, considerate le sue ambizioni. Ma qualcosa, onestamente, la si può già dire. E’ di intelligenza vivace, cioè duttile, gli piace occupare la scena, e, da Palazzo Vecchio, ha studiato abbastanza la politica italiana. Dovrebbe averne inquadrato gli attori veri, quelli falsi, e i registi.

Vuole parlare con Berlusconi. Non con Forza Italia. Proprio con Berlusconi. Attore vero. Lancia il suo Job Act e si guadagna l’approvazione cauta ma esplicita del sindacato più potente, la CGIL. Attore vero. Stringe sui tempi dell’azione del Governo Letta, attore falso. Legge l’avviso di garanzia che la Procura di Palermo, attore vero, fa notificare al deputato regionale Faraone, nella interpretazione clamorosa datane dai maggiori giornali: responsabile del Welfare “nella nuova segreteria di Renzi”. L’interpretazione, accentuando quella qualità, afferma significati, disegna allusioni, modella il gesto comunicativo, cioè fa quello che fanno i registi.

In Sicilia, si dice “mascariari” di un’azione che tenda ad insudiciare la nettezza morale di qualcuno, compromettendone così l’originario lindore; è un traslato, da impiastricciare un volto prima adamantino, da renderlo maschera di sé. Ecco, quelle precisazioni pelose, volevano “mascariare” Renzi. E ad illustrare che non si sia trattato di innocente eccesso descrittivo, basti leggere come ha dato la notizia questo giornale con Giacomo Di Girolamo.  

Intelligenza duttile, dicevo. In Italia stiamo male. E la nostra condizione economica e sociale certo è stata incisa dalla crisi. Ma c’è qualcosa in più. C’è l’esautoramento delle istituzioni democratiche. Esautoramento formale, o giuridico, per effetto delle limitazioni di sovranità conseguenza dei trattati dell’Unione Europea, ed esautoramento reale, o politico, per effetto del nostro declassamento geopolitico successivo alla fine della Guerra Fredda.

Le istituzioni rappresentative non sono semplicemente prive di prestigio, in quanto esautorate, ma sono giunte ad un grado così infimo nell’opinione corrente che, in un circolo vizioso, se ne aggrava ulteriormente l’esautoramento. Il discorso pubblico, com’è noto, è intriso di stilemi penalistici: la parola comune, il commento, il riferimento fugace, l’immagine, hanno più a che fare con il gergo dei tribunali che con la partecipazione e l’espressione politica.

Che il Ministro Nunzia De Girolamo riferisca in un aula parlamentare deserta, sulle questioni sollevate circa sue gestioni clientelari, raffigura con crudezza la verità della condizione democratica in Italia. Il Governo che ha la fiducia delle Camere non conta per quello che fa o per quello che non fa, conta solo per integrare il palinsesto dei media e, conseguentemente, le Camere vuote sono chiamate a ratificare la loro stessa superfluità.

In questo quadro, è venuto fuori Renzi, il ganzo, come dicono dalle sue parti. Ora, va bene non scoprirsi col sindacato più reazionario e organizzato, va bene guardare a Berlusconi per svilire tatticamente il ruolo di Alfano come mediatore con l’Italia che non legge La Repubblica, va bene l’assedio morbido a Letta. Va bene tutto. Ma questo deve servire solo per scaldare i muscoli al nostro Matteo. Presto, molto presto, vista la messaggistica procuratoria e l’interpretazione dei registi che campeggiano da La Repubblica, Corsera e Sole 24Ore, dovrà scegliere cosa fare da grande.

I giovanotti che gli girano intorno sembrano volenterosi e assai meno sprovveduti di quelli del Movimento 5Stelle; possono studiare, proporre, andare in televisione. Ma la differenza la può fare lui, solo lui, giacchè, in questa fase storica, prevale il leader semplificatore. E per fare la differenza deve puntare a testa bassa sullo squilibrio costituzionale nato con Tangentopoli e integrato da Maastricht. Rappresentanza politica interna permanentemente sotto scacco, scelte decisive imposte dalla combinazione di indagini senza processo (nel senso che per conseguire gli effetti politici non si aspetta il processo vero e proprio) e di speculazione propagandistica.

Per rispondere alle politiche di impatto bellicistico che provengono da Bruxelles occorre una classe politica libera e forte. Per coltivare una classe politica libera e forte, occorre rifondare la Repubblica parlamentare e democratica, in atto sospesa. Per rifondare la Repubblica, bisogna impedire che la magistratura faccia da Cavallo di Troia dei nostri nemici. 

Ammesso che Berlusconi sia stato il peggio, questo peggio è nato dal deserto voluto da Mani Pulite. Ammesso che le espressioni politiche più rappresentative siano tutte malamente inadeguate al ruolo che occupano, questa endemica e lineare inadeguatezza è il frutto di una vita pubblica consegnata all’intimidazione e al ricatto. 

O Renzi gioca d’anticipo, o ha finito prima di cominciare.      

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelino AlfanoEnrico LettaMatteo RenziSilvio BerlusconiUnione Europea
Previous Post

Nomination per l’Oscar: torna l’Italia con la Grande Bellezza di Sorrentino, esclusi Hanks e Oprah.

Next Post

La regina Cleopatra e il cugino di Cassio

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

A sinistra, il nuovo logo "G" di Google

Google verso AI, aggiorna il logo “G” dopo 10 anni

byLuna Goletti
Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Fenomeno migratorio: governabile ma ancora non governato dall’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?