Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 9, 2013
in
Politica
December 9, 2013
0

Vince Renzi? Non ci resta che la fuga dal PD per rifondare “Il” PCI

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 2 mins read

Con la vittoria di Matteo Renzi molti, nelle prossime settimane, usciranno dal Pd e molti di più non lo voteranno alle prossime elezioni. A lasciare il partito saranno quelli che credono che essere di sinistra significhi opporsi al capitalismo liberista, nei fatti e anche a parole, e che non confondono la democrazia con gli indici di ascolto o con i sondaggi. Peccato, io avrei preferito che fossero Renzi e le altre ex margherite liberiste ad essere costrette ad andarsene. Il rischio maggiore è comunque che, delusa e senza punti di riferimento, la sinistra si rassegni a non votare più o a votare per Grillo o per movimenti analoghi – e che dopo qualche anno finisca per non sentirsi più nemmeno di sinistra. Fin dall’inizio è questo il grande piano dei poteri forti dell’economia: diffondere il qualunquismo per consentire la privatizzazione dello stato. Bandiera rossa

Come fermare la deriva? C’è solo un modo: ricostituire un nuovo Partito di sinistra. Che scrivo con la P maiuscola per chiarire che si dovrebbe trattare di una struttura ben organizzata, con un’ideologia forte e coerente, ben presente sul territorio con sezioni che consentano impegno politico e vita sociale: insomma un organismo unitario che intenda definire e praticare la sua identità e non solo aggregare a fini elettorali gruppi con poco in comune eccetto il desiderio di andare a tutti i costi al governo. Un Partito come era il PCI, e che come il PCI abbia un nome così esplicitamente di sinistra da risultare indigesto agli ex democristiani che altrimenti cercherebbero di ripetere il giochetto che gli è riuscito così bene col Pd.

La mia opinione è che, strettamente in termini di marketing, ossia di visibilità e vendibilità del marchio, la cosa che funzionerebbe meglio sarebbe proprio PCI. Non “un” partito comunista qualsiasi e certamente non cinque o sei partitini semicomunisti o ipercomunisti. “Il” PCI, qualunque cosa la parola comunista possa significare oggi. I tempi sono cambiati, stanno cambiando: anche la Chiesa se n’è accorta. Soffia un vento che non riporterà certo al Novecento ma che ripropone ideali da sempre di sinistra come eguaglianza, giustizia, sostenibilità, anticapitalismo, rivoluzione. L’essenziale è comunque quanto ho detto sopra: un Partito con la P maiuscola e che proprio non piaccia ai liberisti.

 

*Professor of Romance Languages and Literatures at Harvard University. Blog:Contro Analisi

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Gianluca GallettoLucina Di MecoMatteo RenziPapa FrancescoPCIPrimarie PD
Previous Post

Il trionfo di Renzi e la sconfitta del PD

Next Post

Depero torna nella “metrocubica meccanopoli”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

“Nudging: Human Behavior and Embodied Cognition”: Book Presentation at ICI-NY

“Nudging: Human Behavior and Embodied Cognition”: Book Presentation at ICI-NY

byLa Voce di New York
Dà al figlio lo smartphone per giocare, lui ordina $1.000 di cibo d’asporto

Dà al figlio lo smartphone per giocare, lui ordina $1.000 di cibo d’asporto

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il regista David O. Russell

Il regista di "American Hustle" “truffato” dai critici newyorchesi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?