Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 29, 2013
in
Politica
November 29, 2013
0

Meglio un cattivo parlamento libero che un buon magistrato autoritario

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Silvio Berlusconi quando era ancora senatore

Silvio Berlusconi, ricoverato per coronavirus

Time: 3 mins read

 

Sarà statisticamente inevitabile che i figli di quelli che oggi, ebbri di vuoto, sventolano lo straccio burocratico della “decadenza”, echeggiando la disperata simbologia della “caduta”, della cacciata dal “luogo bene ordinato”, pagheranno per le colpe dei padri. Nemmeno quello sarà un bel giorno. Nessuna velleità profetica, s’intende. Solo un’osservazione appena estesa oltre la punta del naso.

L’ordito democratico è disfatto.

Il Governo, essiccato di ogni umore nazionale, è ormai solo ombra esecutiva dell’ombra parlamentare. Vi approdano figuranti talvolta ben vestiti, il cui maggior merito è di risultare stabilmente semiclandestini: qualche cognome svolazza in prima serata, ma così, senza realtà, senza verità, indistinguibile da un marchio fra mille: va e viene, ma quando viene, già subito va. 

 Il Parlamento, è palcoscenico periferico per mimi di terz’ordine. Non decide più; al tempo dell’Euro, ratifica: di ogni fondamentale faccenda economica, cioè di ogni fondamentale faccenda punto e basta, si occupa la Commissione Europea, una specie di Leviatano pieno di lauree e master: business schools, Engineering consulting, ovviamente. No Eschilo, no Dante, no Shakespeare. Economia contro Politica. Vince Economia. E si vede.

L’opinione pubblica, nutrita e fortificata da quasi cinquant’anni di istruzione liberata e non oppressiva, ondeggia acefala fra partiture di effimero protagonismo: applaude o mugugna, inneggia o inveisce. Così ha riacquisito il suo secolare status di gregge. Gli intellettuali, sono o cortigiani o maledetti, come sempre. Come sempre, un discrimine essenziale è la miseria materiale. Non l’unico, non l’ultimo. Aggiungo solo che già San Marco ammoniva a diffidare dei troppo chiassosi assertori di verità e rettitudine: “Non tutti quelli che dicono, “Signore, Signore”, entreranno nel regno di Dio”. Così, sommando il chiasso al denaro che si riceve per farlo, il quadro dovrebbe essere abbastanza chiaro.

Ma se ci sono i servi, ci deve essere il padrone. E il padrone c’è.

Se escludiamo stupidi e mistificatori, ogni persona di buona volontà sa, certissimamente sa, chi è il padrone. In Italia, il padrone è l’Ordine Giudiziario. Non parliamo del suo status retributivo, agganciato a quello dei senatori; non parliamo del suo status organizzativo, già rovello di Falcone; non parliamo della loro responsabilità, perchè non è prevista. Neppure parliamo della loro cultura media, perché giace accanto a quella di parlamentari e governanti, parto della stessa scuola liberata e non oppressiva.

Ma il loro potere è immenso, informe, incostituzionale: pericoloso. L’Ordine Giudiziario italiano sta ad una funzione giurisdizionale democratica come il Re Sole ad un governo eletto e il Maggior Consiglio della Serenissima ad una sovrana assemblea legislativa. E’ di un altro pianeta. 

Così a Montecitorio e a Palazzo Madama solo distribuiscono tessere annonarie e “baciamo le mani a vossignoria”. 

“Come cittadina preferirei una cattiva legge votata da un Parlamento libero ad una buona legge imposta da magistrati autoritari”. Se non ci fosse un problema, perché parlare di magistrati autoritari? E questa era, nel 1997, Elena Paciotti, già Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, non Daniela Santanchè.

Un anno dopo, venne pubblicato negli Stati Uniti un saggio dai contenuti devastanti per l’Italia: e devastanti perché esponevano una critica ampia, profonda e documentata. Ma questo saggio, The Italian Guillotine, non si è mai potuto pubblicare in Italia. Mai, a meno di non rischiare tutto quello che si può rischiare muovendo una critica autentica ai detentori di un simile potere. E’, di fatto, un libro proibito. Perciò l’intervista di Stefano Vaccara, uscita ieri, al Prof. Stanton H. Burnett (l’Autore, con Luca Mantovani), è doppiamente meritoria. Sfida il Nuovo Sillabo.

Il senso ultimativo di quelle parole, meglio un cattivo parlamento libero che un buon magistrato autoritario, confermava, sin d’allora e con scienza diretta, quanto viene chiaramente spiegato in quello studio.

“Giustizia”, “verità”, “moralità pubblica”, “colpa”, sono luoghi impervi del pensiero umano. Ogni volta che si è alzato qualcuno a sostenere di averne l’esclusiva; ogni volta che si è invocato un principio superiore, a giustificare l’esclusiva (La Chiesa, Libertà-Uguaglianza-Fraternità, la Rivoluzione Proletaria,) ci sono stati lutti e distruzioni per singoli sventurati, e la società nel suo complesso è regredita, si è rattrappita fra le paure degli uni e la violenza degli altri. Ma, soprattutto, il veleno definitivo, il morbo quasi incurabile, è stata l’illusione del “se lo sono meritati”, del “a me non può capitare perchè ho ragione”. L’illusione della Lettera Scarlatta. 

Se non si capisce che questo oggi sta accadendo in Italia, se non si rifugge l’appagamento di una meschinità suicida, se non si colgono i cupi rigurgiti della storia, allora molti padri dovranno amare spiegazioni ai loro figli. E sperare che bastino.  

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

Next Post

Basta mortificare la più bella professione del mondo

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un americano a Roma -Fans d'Oltreoceano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?