Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 9, 2013
in
Politica
October 9, 2013
0

La pugnalata dell’Angelino

Riccardo GiumellibyRiccardo Giumelli
In una foto di non tanto tempo fa, Silvio Berlusconi abbraccia Angelino Alfano

In una foto di non tanto tempo fa, Silvio Berlusconi abbraccia Angelino Alfano

Time: 3 mins read

Si è consumato in questi giorni l’ennesimo tradimento all’italiana, che dai tempi di Giulio Cesare suscita contrastanti sentimenti di indignazione e di rassegnazione. Indignazione perché a perpetrare l’offesa mortale è il figlio o figlioccio allevato con amore, rassegnazione perché, tanto si sa, il potere è più forte di tutto. Si tratta, in veste contemporanea, di una sorta di uccisione ideale, un parricidio “filosofico”, come quello che Platone commise nei confronti del proprio maestro Parmenide di Elea, il cosidetto parmenicidio. Ci viene da dire, quindi, che abbiamo assistito ad un vero e proprio Berlusconicidio. Gli ingredienti ci sono tutti: un po’ di “particulare”, un po’ di carpe diem, un po’ di “meglio far torto che patirlo”, un po’ di coup de poignard sur le dos, un po’ di the show must go on, un po’ di “le cose sono cambiate”, un po’ di “bisogna guardare al futuro”, ed, infine, una spolverata di “ti sarò grato finché campo”.

Così, vedere lo scatto di reni di Alfano, di fronte all’ennesima “stravagante gestione del potere politico” del suo mentore e benefattore, lascia stupefatti, ma solo un po’.

Quello che colpisce di più è, forse, la repentina scoperta di una mente autonoma dietro alla vacua maschera di lacchè indossata costantemente dal buon Angelino, pronto a calarsi con straordinaria elasticità nelle parti imposte dal suo burattinaio, incurante delle contraddizioni, dei non sense, delle inopportunità.

Trovare il suo sguardo anodino improvvisamente rinvigorito da una  fiammella di orgoglio, vederlo mentre modifica  il suo portamento, solitamente proteso verso il capo, osservare come si ritrae improvvisamente, si rintana in se stesso, si affianca e sussurra all’orecchio del nuovo sodale, che appartiene alla schiera dei nemici, fino a ieri almeno, dei nemici giurati per interposta persona. E’ il figlio che diventa grande, che non ha più bisogno, che si basta, che è madre e padre di sé stesso.

Ma volgendo lo sguardo al “padre tradito” non si può non concedergli un attimo di compatimento, indipendentemente da tutte le sue colpe, dai suoi orribili difetti, da ciò che si pensa di lui.

Il gioco era sporco e l’ha inventato lui. O comunque c’è sempre un eredità di giochi sporchi da caricarsi sulla schiena. Ma in tanti l’hanno seguito, in tanti hanno accettato di assecondarlo pur di avere un ruolo, potere, denaro, visibilità. Lui è lui, ha i suoi buoni motivi (buoni per lui) per fare ciò che fa, interessi da preservare e non ultimo il comprensibile desiderio di non finire la propria vita dietro le sbarre.

Ora che il grande manovratore sta scivolando piano verso un epilogo inglorioso i suoi alleati si staccano. E per primi proprio i più fedeli, i più vicini, quelli che da lui hanno ricevuto di più. Ma è così, da sempre.

Dura la “legge” di questo Paese che non può aspirare ad una trasparente stabilità. Tutto cambia, arriveranno nuovi dominatori, bisogna sempre essere pronti a nuove alleanze e soprattutto: chi ha respirato il profumo del potere continuerà a farlo, qualunque sia la casacca da indossare . Per questo in Italia si  cambia tutto per non cambiare nulla, per questo  Cesare non ha mai smesso di venire pugnalato ed il suo grido  di riecheggiare nel cuore di Roma nell’italica storia. Noi continuiamo a sperare che sia diversamente, che il copione possa cambiare. Almeno questa speranza lasciatecela perché essa è un sospiro profondo, un pensiero al domani, un desiderio di ottimismo, una passione per affrontare l’ignoto e l’incertezza. Anche se ai Parmenidi del mondo, consiglierei di fare attenzione:  “prima o poi al vostro nome, in un modo o nell’altro, potrebbe seguire il suffisso…cidio.”

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Giumelli

Riccardo Giumelli

Un aforisma che più di altri mi rappresenta è quanto scrisse Machiavelli, citando Boccaccio: “che gli è meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi”. Come loro sono toscano, animo inquieto in cerca di porti per approdare e ripartire. Dopo gli studi in Scienze politiche, ho iniziato ad amare i libri, fare ricerca e scrivere, al punto da rimanere nell’Università, prima Firenze poi Trento. A Dijon e poi a Parigi, ho lavorato alla Camera di Commercio italiana e all’OCSE. Tornato in Italia, sono approdato a Verona, dove faccio ricerca e insegno. Intanto un matrimonio e due splendide gemelline. Mi occupo di sociologia, cultura e comunicazione. Tra tanti nuovi inizi e altrettanti epiloghi, una costante: ho sempre tifato Inter. Infatti soffro di stomaco.

DELLO STESSO AUTORE

San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

byRiccardo Giumelli
“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

byRiccardo Giumelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Sciacca si fa bella a New York con le ceramiche

Next Post

Alla Gracie Mansion si celebra l’eredità culturale italiana

DELLO STESSO AUTORE

Italian Americans and the Impact of Their Five Centuries of History in America

Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid

byRiccardo Giumelli
Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

byRiccardo Giumelli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo

Grillo alla Lepen

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?