Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 27, 2013
in
Politica
September 27, 2013
0

E a New York esplose l’ira funesta del mite Letta: il PDL di Berlusconi umilia l’Italia

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Enrico Letta alla conferenza stampa tenuta nel teatro dell'Italian Academy della Columbia University

Enrico Letta alla conferenza stampa tenuta nel teatro dell'Italian Academy della Columbia University

Time: 4 mins read

Ha avuto poco tempo Enrico Letta a New York per concentrarsi sulla politica estera e gli investimenti. Le scosse politiche contro il suo governo provenienti da Roma gli hanno guastato quei tre giorni in cui tra le Nazioni Unite, Wall Street e la Columbia University , il Premier italiano stava cercando di convincere il mondo che poteva ancora avere fiducia nelle capacità di ripresa economica dell’Italia e del suo ruolo in Europa e nelle aree di crisi in Africa e Medio Oriente. Invece una continua serie di scosse politiche provenienti dalla sua maggioranza,  fino alle annunciate dimissioni dei parlamentari Pdl in caso di decadenza di Silvio Berlusconi, hanno non solo fatto tremare il governo, ma scatenato la furia del pur caratterialmente mite Letta.

Alla Columbia University, giovedì il premier italiano ha tenuto una conferenza stampa dopo aver condotto una lecture intitolata “European Governance and Italy’s Role” davanti ad una platea di centinai di studenti. Nel teatro dell’Italian Academy, ha iniziato una conferenza stampa che avrebbe dovuto toccare i temi internazionali della sua tre giorni a New York, con la rabbiosa accusa: “Ieri mentre mi accingevo a parlare all’Assembea Generale dell’Onu, l’azione istituzionale (del PDL e Berlusconi) non ha umiliato me, ma soprattutto l’Italia!”

La reazione scelta dal PDL per stringersi attorno al suo leader condannato annunciata mercoledì sembra portare ormai  verso la crisi: l’improvvisa sterzata impressa da Berlusconi con l’annuncio delle dimissioni in massa di senatori e deputati ( lettere già consegnate ai capigruppo) giovedì ha provocato prima l’ira di Giorgio Napolitano, che ancora sperava in un possibile chiarimento del Cavaliere e che però non arrivava. E contemporaneamente la reazione di  Letta che da New York chiedeva un “chiarimento” immediato nel Consiglio dei Ministri e in Parlamento, senza escludere l’ipotesi fiducia. 

“Appena atterrato a Roma, domani mattina vado subito da… no prima mi faccio una doccia”, dice Letta provocando le risate dei giornalisti, ma riprende subito serissimo, cercando sempre la sua bussola di questi mesi: “Domani appena atterrato mi recherò da Napolitano per un chiarimento su come andare avanti”.  Ha ancora un po’ di ottimismo, o finge di averlo: “Sono certo che riuscirò a convincere tutti sulla corretta priorità dei problemi in agenda”. In ogni caso, “serve un chiarimento nel governo e in parlamento: dove vogliamo andare? Proprio quando avevamo in progetto la legge di stabilità per il rilancio del paese…  Ci vuole in chiarimento per capire su quali basi vogliamo andar avanti”. "Voglio decidere insieme a Napolitano la modalità migliore per avere questo chiarimento. Voglio che tutto accada davanti ai cittadini italiani, in modo che possano valutare, non voglio usare metodi da Prima Repubblica”.

Il premier continua a lodare l’azione di Napolitano: “Il presidente della Repubblica, e ho avuto conferma anche qui a New York, si conferma una guida, un punto di riferimento, una garanzia per il nostro paese. Condivido le sue parole dalla prima all’ultima”. Quindi  l’avvertimento a Berlusconi: “Voglio che il chiarimento avvenga davanti ai cittadini italiani. Ognuno si deve assumere le sue responsabilità. La stabilità politica è necessaria per il nostro Paese”. Letta non esclude di chiedere la fiducia in Aula: “Le modalità le valuterò con Napolitano”. 

Ma l’obiettivo dei messaggi da mandare da New York resta il capo del centrodestra. “Il principio ‘muoia Sansone con tutti i filistei’ non conviene a nessuno, nemmeno a Berlusconi. E sarebbe il disastro dell’Italia”, continua il premier. Interpellato sulla decadenza del Cavaliere, il premier cerca di contenersi e no esplodere e cerca ancora di comprendere:

“È assolutamente comprensibile che ci sia un momento di disagio e di profonda riflessione all’interno di un partito come il Pdl nato attorno ad una leadership. Ma bisogna separare le questioni”. Ma comprendere non significa avallare le accuse ai giudici di “colpo di stato”: “La comprensione per un certo momento di disagio non vuol dire che condivido chi dice che c’è un golpe. Non c’è nessun colpo di Stato, è una parola fuori luogo. L’Italia è uno stato di diritto”.

Letta non da il suo governo ancora per spacciato: “Non parlo di dimissioni o di altra maggioranza, mi fermo qui. Voi correte troppo”, risponde nel corso della conferenza stampa nel teatro dell’Italian Academy. “Abbiamo tante scadenze, abbiamo bisogno di un governo che affronti i problemi. Io so dove andare e lo dirò in Parlamento. A tutti i miei interlocutori ho detto che i risultati ottenuti sono il frutto di 4 mesi di lavoro in comune, di tutti i miei ministri, nel segno dell’unità. Sarebbe uno spreco interromperlo”.

E se a dimettersi fosse Napolitano, come già alcuni giornali danno per sempre più probabile? Quando lo chiediamo a Letta, lui a questa ipotesi proprio non ci vuole neanche pensare e risponde invece all'altra nostra domanda, sul perchè nel suo discorso all'Assemblea Generale dell'ONU l'Iran non è stato mai menzionato. (Dopo la conferenza stampa alla Columbia, Letta correrà alle Nazioni Unite dove con accanto Emma Bonino incontrerà il Presidente iraniano Hassan Rouhani, un incontro a cui abbiamo assistito alle fasi iniziali)

Era la prima volta che Letta veniva alla Columbia University, lo ha detto alla fine del suo intervento sull’Europa. Doveva essere una bella giornata tra gli studenti, invece gli è stata rovinata dalle notizie provenienti dall'Italia. Alla fine della “lecture”, Letta nel salutare gli studenti aveva detto che sperava di rivederli “in a week”, tra una settimana. Un lapsus, avrà voluto dire “in a year”, tra un anno, magari per la prossima Assemblea Generale. O forse, tante erano le preoccupazioni per le notizie da Roma, che incosciamente per un attimo gli avranno fatto desiderare di non prendere più quell’aereo e rimanersene a New York.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il prete che aiutava gli ebrei

Next Post

Il cambiamento climatico e la catastrofe annunciata

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A Newport si mangia italiano con l'ICE

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?