Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 6, 2013
in
Politica
September 6, 2013
0

Renzi, ancora “Il Rottamatore” o è diventato “Il Nuovo Usciere”?

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Cosa succede nel Pd? E’ il “Rottamatore” che va verso i “rottamandi mai rottamati”, o sono questi che vanno verso quello? Troppi applausi e troppo repentini per passare inosservati. Persino Rosy Bindi, campionessa del più bigotto conservatorismo politico in perenne mascherata progressista, è passata in pochi mesi dal livoroso “infiltrato di Berlusconi” al piagnucoloso “l’ho aiutato, ma è lui che ce l’ha con me”.

Ma, come ormai è regola da circa vent’anni, centrali sono le mosse ipotecarie del Gruppo De Benedetti. Il quale, dopo averlo vistosamente sabotato per tutte le scorse primarie, lo ha, con altrettanta scoperta protervia, gratificato del suo endorsement: “Renzi rappresenta un cambiamento” sono state le parole-laticlavio pronunciate dal Gran Capo all’inizio di Giugno, all’ultima “Repubblica delle idee”, i saturnali organizzati dal suo giornale.

D’altra parte, l’Ingegnere, sin da quando reclamò per sè “la tessera n. 1 del PD”, nei momenti ritenuti decisivi interviene sempre personalmente ad occupare il quadro della “sinistra democratica”, lasciando poi alle sue maestranze le rifiniture sulla tastiera. Ed anzi, giacchè è uomo di mondo e di finanza, la sera stessa in cui Bersani ottenne la sua vittoria di Pirro alle primarie, aveva rassicurato il giovane sconfitto di avere apprezzato il suo “ottimo lavoro”, concludendo, regale: “non mancherò di farlo notare”.

Sicchè, in queste settimane, a ben vedere, si è solo conclusa una manovra di avvicinamento avviata mentre ancora si militava nel campo avverso. Se Bersani avesse vinto le elezioni, avrebbero ipotecato Bersani; altrimenti, si sarebbero messi alla ricerca di un altro “debitore di belle speranze”. Come nelle migliori tradizioni del Gruppo.

Debitore, certo. Perché avendo la sinistra italiana rinunciato alla politica reale, deve la sua stessa esistenza al tutore mediatico. Si tratta di vedere se Renzi si accoderà, e accetterà di guidare un agglomerato di debitori o se non proverà, quanto meno, a far saltare il banco: come va dicendo dal famoso discorso della “Leopolda” di due anni fa.

Per sapere se questa sia una prospettiva politica ancora plausibile, o se i giochi sono invece fatti e il Sindaco di Firenze si appresta ad indossare la livrea di cui viene beffardamente dotato l’Usciere Del Gruppo, non si dovrà attendere molto. Perché la verità, sullo stato dell’arte in quello che fu il campo della sinistra, in atto abusivamente occupato dai concorrenti di Mediaset (non va sottaciuto Murdoch) e dai manipolatori pseudokantiani del Palasharp, dipende dal “dossier giustizia” che, pour case, è notoriamente determinante anche per il centro-destra.

Non dovrebbe essere così, ma è così. Le decine di milioni di voti, espressi su un fronte e sull’altro, dovrebbero innervare e sorreggere la politica, cioè la sovranità; e invece sono tutti col fiato sospeso in direzione di qualche procura. Condizione ideale per una oligarchia tirannica, autoprotetta da ogni circuito di responsabilità. Una catastrofe per una democrazia.

Dunque la nebbia si diraderà presto. Infatti, se è il “Rottamatore” che si sta dirigendo verso i “rottamandi mai rottamati”, il voto sulla decadenza di Berlusconi sarà rapido e compatto, come vogliono il Gruppo e quelli del Palasharp; altrimenti si dovrà seguire la rotta tracciata da Violante, come aborrono il Gruppo e quelli del Palasharp. E magari riconsiderare la posizione sui Referendum di Pannella. Tutto il resto è contorno. Così, potrebbe accadere che dopo la “cattività avignonese” il Papa torni a Roma.

Cioè, fuor di metafora, potrebbe accadere che la sinistra ponga la questione della sua emancipazione dal giogo e dal ricatto della “giustizia ingiusta”; la faccia finita con le scorciatoie antidemocratiche, con il giornalismo questurino, con l’ipocrisia militante; che riscopra la distanza che dovrebbe separarla dai celerini di ogni tempo, dal perenne patriziato che vive riccamente di “pensiero benpensante” e di ben protette rendite di posizione. E si ricordi della sua storia reale, dei suoi meriti, della sua responsabilità verso il ceto medio: colpevole, agli occhi di quel perenne patriziato, di essersi emancipato, fra gli anni ‘70 e gli anni ’80 del ‘900, dalla sua condizione proletaria, e di aver tentato di superare quella retorica organizzata sulla “questione morale” con cui, come sempre si è fatto lungo secoli di sperimentata tradizione inquisitoria, si atterrisce ogni vitale impulso al benessere materiale, senza del quale ogni crescita morale è impensabile.

Se così fosse, allora risulterebbe che “i rottamandi mai rottamati” starebbero andando verso la loro fine. Se così fosse, significherebbe che la sinistra italiana avrebbe rotto le sue catene dorate e velenose, tornando finalmente a dedicarsi al bene dell’Italia e non del Gruppo. Auguri.        

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Cambiare la Sicilia con l’arte bianca

Next Post

Così in Sicilia si lasciano morire le opere d’arte e le donne di parto

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others
Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
L'eruzione del Vesuvio in un quadro del XIX secolo

Vedi Napoli e poi... prega!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?